[CS] Solo il 26% dei romani considera sicure le strade della capitale, rispetto alla media del 71% ottenuta dalle altre capitali europee, e solo il 23% consiglierebbe di vivere nella città in termini di sicurezza stradale· Il 74% dei viennesi si sente sicuro ad andare in bicicletta di notte, mentre ad Amsterdam e Copenaghen oltre il…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
PUGLIA | FAL, inaugura la “Piazza Sociale” sopra la stazione di Modugno
Ottomila metri quadri, parcheggi per auto e bici, 1,8 chilometri di piste ciclabili, un playground, un’area gioco per bambini ed una di sgambamento per cani. Sono le caratteristiche della nuova piazza realizzata da Ferrovie Appulo Lucane nell’area circostante la stazione interrata di Modugno, al termine di un grande intervento di riqualificazione proposto da Fal e…
Leggi tuttoInnovazione e urbanistica: quale sarà il volto delle città nel futuro
Il connubio ‘innovazione e urbanistica’ richiama subito alla mente la realizzazione di Smart Cities, la smart mobility, infrastrutture futuristiche. È importante sapere che le città tecnologicamente all’avanguardia sono anche impegnate su questioni sociali, ecologiche, sanitarie. Questi obiettivi si sono rafforzati dopo la pandemia da Covid-19. Le città più intelligenti devono essere necessariamente anche le più…
Leggi tuttoCALABRIA | Completata la seconda fase del restyling della stazione di Lamezia Terme
Completamente rinnovato e restituito alla piena fruizione dei viaggiatori il sottopasso della stazione di Lamezia Terme Centrale. Si completa così la seconda fase dei lavori che Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) sta realizzando nell’ambito degli interventi di riqualificazione dell’impianto ferroviario, sia negli spazi interni che all’esterno. Il sottopasso è stato rinnovato nell’aspetto estetico e in quello funzionale:…
Leggi tuttoSicurezza stradale: introdotto il dispositivo countdown per i semafori
Il Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, ha firmato il Decreto che definisce le caratteristiche per l’omologazione e l’installazione dei cosiddetti “dispositivi countdown” per visualizzare il tempo residuo di accensione delle luci dei semafori. Per rafforzare la sicurezza stradale, in particolare per le persone più a rischio, tra cui pedoni e i…
Leggi tuttoFIRENZE | al via a Montelungo il nuovo punto di interscambio dei bus extraurbani
Per alleggerire il traffico in entrata e uscita da Firenze, dopo l’hub di Vittorio Veneto viene istituito quello con 18 linee extraurbane che collegano Firenze con le zone Empolese-Valdelsa, Chianti, Mugello, Alto Mugello, Valdisieve, Valdarno Fiorentino ed Aretino. Sarà possibile prendere bus e tramvia fino alla Stazione SMN e Piazza San MarcoIl 1° settembre verrà…
Leggi tuttoMobilità estiva, circolazione sostenuta soprattutto in direzione nord e verso i centri urbani, senza particolari disagi
Traffico intenso ma senza particolari criticità sui circa 32 mila chilometri di rete stradale e autostradale gestiti da Anas (Gruppo FS Italiane) in questo fine settimana contrassegnato dal bollino rosso, che chiude la settimana di Ferragosto. I primi rientri dalle vacanze, in particolare verso nord e in direzione dei grandi centri urbani, hanno fatto registrare una circolazione sostenuta ma…
Leggi tuttoMILANO | Dopo la sperimentazione diventa definitiva la pedonalizzazione di otto vie
Da fine maggio ad oggi sono otto le vie, o parte di esse, che sono diventate pedonali a tempo indeterminato dopo la sperimentazione deliberata dal Comune di Milano tra il 2020 e il 2021. L’ultima in ordine di tempo è l’area in piazza Sant’Ambrogio, già oggetto di delimitazione temporanea nel maggio 2021 per consentire l’occupazione…
Leggi tuttoMonopattini: Helbiz lancia il “parcheggio incentivato” contro l’inciviltà
[CS] Helbiz lancia il “parcheggio incentivato”, una nuova e rivoluzionaria soluzione al problema del parcheggio selvaggio dei monopattini. L’iniziativa, partita con successo la scorsa settimana a Milano e da oggi estesa a tutte le località in cui l’azienda opera, va incontro alle esigenze dei cittadini, come delle Amministrazioni locali, offrendo uno sconto del 20% sulla…
Leggi tuttoVERONA | In conclusione i lavori all’ex ghiacciaia, arriva Eataly
Era già bella prima. Ora è qualcosa difficile da descrivere a parole, tanto meno da immaginare quando l’operazione Eataly sarà conclusa. Parliamo dell’ex Stazione frigorifera in via Santa Teresa, la ‘ghiacciaia’ degli ex Magazzini Generali che oggi vede la fine del lungo cantiere che la restituisce alla città. Nelle prossime ore il passaggio di consegne, o meglio…
Leggi tutto