“ReinvenTIAMO Roma”: un piano per la rigenerazione della città

Un progetto di rilancio della città a partire dal recupero degli edifici esistenti, con regole chiare e obiettivi comuni. Nasce ReinvenTIAMO Roma: un piano per la rigenerazione della Capitale con una visione che pone al centro del suo sviluppo un nuovo modo di abitare, di costruire relazioni urbane e di sviluppare il tessuto produttivo nel suo insieme.…

Leggi tutto

VENEZIA | Presentata la proposta di regolamento per il contributo di accesso

La Giunta comunale di Venezia, riunitasi oggi a Ca’ Farsetti, ha dato il via libera alla delibera in merito al “Regolamento per l’istituzione e la disciplina del Contributo di accesso, con qualsiasi vettore, alla Città antica del Comune di Venezia e alle altre Isole minori della Laguna”. La delibera ora verrà inviata alle commissioni competenti…

Leggi tutto

ROMA | Dal 1° aprile inizierà la fase di pre-esercizio nel Tridente ZTL A1

Dal 1° aprile inizierà la fase di pre-esercizio per rilevare l’accesso degli autoveicoli, ciclomotori e motoveicoli non autorizzati ai varchi elettronici della zona a traffico limitato del Tridente “ZTL A1”. In questa fase, ogni ingresso della ZTL A1 sarà presidiato da pattuglie della Polizia locale di Roma Capitale per un periodo di 30 giorni. Al…

Leggi tutto

ROMA | Al via le attività di scavo del Foro di Cesare

Al via le attivitò di scavo che porteranno alla luce l’ultima parte del Foro di Cesare Le attività, finanziate con un milione e 500mila euro donati dall’Accademia di Danimarca grazie alla Fondazione Carlsberg di Copenhagen (senza alcun onere di spesa a carico del Campidoglio) – il gesto di mecenatismo fu presentato il 26 ottobre 2017, in occasione della…

Leggi tutto

Ztl, Mit: accesso solo a elettriche, norma verrà cambiata

Rimane ferma intenzione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti modificare la norma della legge di Bilancio 2019 sull’accesso alle Zone a traffico limitato delle città, per far sì che il transito sia riferito alle sole vetture elettriche e non anche a quelle ibride. I tecnici del Mit hanno già approntato la modifica normativa necessaria…

Leggi tutto

MILANO | Arrivano a 17 le strade car free per la sicurezza delle scuole

Una nuova strada car free si è aggiunta a quelle già attive a Milano per la sicurezza dei bambini e delle bambine all’ingresso e all’uscita dalle scuole. Si tratta di via Quarenghi, nel Municipio 8, l’ultima in ordine di tempo ad essere stata attivata. Partite nel 2012 nelle vie Palermo, Casati e Rasori, le strade…

Leggi tutto

ROMA | Avviati i cantieri per rendere più sicuri i percorsi casa-scuola

Aperti nuovi cantieri in città volti a rendere più sicuri i percorsi casa-scuola per gli alunni delle elementari: un piano che rientra in un progetto più ampio per la sicurezza stradale. Sono quasi completati i lavori per mettere in sicurezza le fermate del bus su via di Settebagni e via Castelseprio nel quadrante nord della città,…

Leggi tutto

FIRENZE | Arriva la luce nella zona del viadotto di Varlungo

Arriva la luce nella zona del ponte di Varlungo, in un’area precedentemente priva di illuminazione finita alcuni mesi fa al centro delle cronache per i casi di violenza sessuale di notte sotto al viadotto. Per aumentare la sicurezza delle persone che utilizzano il percorso pedonale lungo la sponda dell’Arno e i passaggi pedonali paralleli al…

Leggi tutto

Anas, al via colonnine per la ricarica delle auto elettriche nelle aree di servizio delle autostrade

Anas (Gruppo FS Italiane) ha avviato il progetto per l’installazione di colonnine per la ricarica delle auto elettriche nelle aree di servizio delleautostrade gestite sul territorio nazionale. Il progetto è partito con la pubblicazione dei bandi di gara per l’affidamento delle concessioni delle aree di servizio che prevedono le colonnine di ricarica elettrica veloce sulla A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’, sulla A19 ‘Palermo-Catania’ e…

Leggi tutto

ROMA | Lavori di riqualificazione nel quartiere S. Giovanni in chiave sostenibile

Il quartiere San Giovanni avrà un nuovo volto grazie a un corposo intervento di riqualificazione e riorganizzazione della viabilità in chiave sostenibile. Un cambiamento importante dopo l’apertura della stazione metro C di San Giovanni, per favorire il trasporto pubblico e la mobilità pedonale e ciclabile. Queste immagini mostrano come cambierà l’area di via La Spezia,…

Leggi tutto