Si presenta completamente rimesso a nuovo il giardino di via Salvi Cristiani, l’area antistante la scuola Santa Maria a Coverciano dedicata al tempo libero e ad attività mercatali. Gli interventi, dal costo complessivo di 100 mila euro, hanno riguardato il rifacimento dei cordonati a delimitazione delle aiuole verdi, la sostituzione di quattro pini con cinque…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
ROMA | Da lunedì 13 maggio al via il pre-esercizio della Ztl A1 del Tridente
Da lunedì 13 maggio al via il pre-esercizio per i varchi elettronici della Ztl A1 del Tridente. Nel periodo di pre-esercizio (della durata di almeno 30 giorni) e nell’orario di attivazione dei varchi, l’area sarà presidiata dalla Polizia di Roma Capitale e il personale di Roma Servizi per la Mobilità distribuirà materiale informativo ai cittadini. I 6…
Leggi tuttoStar Alliance presenta la nuova lounge all’aeroporto Charles de Gaulle di Parigi
Star Alliance ha ufficialmente completato la ristrutturazione della propria lounge all’aeroporto Charles de Gaulle (CDG) di Parigi. La struttura di 980 m2 offre posti a sedere per oltre 220 ospiti e presenta eleganti elementi ispirati al design e all’architettura tipici parigini. La lounge è accessibile da parte dei passeggeri di First e di Business Class…
Leggi tuttoMILANO | Ecco la passerella ciclopedonale di San Cristoforo
Un progetto che si distingue “per la leggibilità e la semplicità del percorso” e si apprezza per “l’approfondimento degli aspetti funzionali, delle connessioni e del collegamento con la metropolitana”. Con queste motivazioni la Commissione giudicatrice ha scelto il progetto del team milanese dello studio AOUMM guidato da Rossella Locatelli come vincitore del concorso internazionale di…
Leggi tuttoMILANO | Foto, ecco il progetto vincitore del concorso internazionale di progettazione “ATTRA\VERSO San Cristoforo
Lo studio Aoumm vince il concorso internazionale di progettazione “ATTRA\VERSO San Cristoforo“, per la progettazione dell’Hub intermodale e della connessione ciclopedonale fra i quartieri Lorenteggio e Ronchetto sul Naviglio, indetto attraverso la piattaforma Concorrimi dell’Ordine degli architetti di Milano. La passerella ha l’obiettivo di congiungere Piazza Tirana con Ronchetto passando per la stazione dei treni di San Cristoforo…
Leggi tuttoFIRENZE | In corso importanti interventi nello storico giardino Boboli
Un piano di restauri e riassetto del verde, installazione di nuove panchine, l’apertura quotidiana per la prima volta dell’esotico giardino della Botanica superiore e pure il progetto di una gelateria ‘medicea’: questo il percorso del Rinascimento di Boboli, vasto programma di interventi per rendere ancora più suggestivo e godibile lo storico giardino. Pernio del progetto…
Leggi tuttoVENEZIA | Ecco il progetto per proteggere San Marco dalle maree
Il Provveditorato alle Opere Pubbliche del Triveneto ha realizzato un sistema per diminuire drasticamente le invasioni mareali nell’atrio della Basilica di San Marco a Venezia. I lavori del progetto, che si basa su un’idea concepita dalla Procuratoria di S.Marco, sono terminati e la prima prova è avvenuta, con esito positivo, il 13 aprile. Il sistema,…
Leggi tuttoMILANO | Piazza Gasparri si rifà il look
Il modello è quello usato per Dergano lo scorso settembre, la logica quella applicata anche per Angilberto II e, appena un mese fa, per Porta Genova. Piazza Gasparri, quartiere Comasina, è pronta a rifarsi il look con un progetto di riattivazione dello spazio pubblico ‘vicini in piazza’ realizzato in collaborazione con Bloomberg Associates. L’intervento nasce da…
Leggi tuttoROMA | Domenica 28 aprile torna #ViaLibera, un anello stradale chiuso al traffico
Domenica 28 aprile torna #ViaLibera, un anello stradale di circa 15 km rimarrà per l’intera giornata chiuso al traffico e dedicato a pedoni e ciclisti. Tra le strade interessate: via Cola di Rienzo, via Tiburtina (San Lorenzo), via dei Fori Imperiali e largo Corrado Ricci, via XX Settembre, piazza Venezia, viale Manzoni, via Labicana, via Veneto. Lungo l’anello,…
Leggi tuttoApprovato nuovo Protocollo d’intesa per la Ciclovia del Garda
Ciclovia del Garda, nuovo capitolo del percorso che porterà alla realizzazione di questa spettacolare infrastruttura attorno al più grande lago d’Italia, una dorsale cicloturistica interregionale di circa 140 chilometri, distribuiti fra Trentino, Veneto e Lombardia. Oggi la Giunta autonoma di Trento ha approvato il testo del nuovo Protocollo d’intesa fra la Provincia autonoma di Trento, soggetto capofila,…
Leggi tutto