ROMA | Ecco come sarà il nuovo piazzale della Stazione Tiburtina

Ecco come sarà una parte del piazzale della Stazione Tiburtina dopo i lavori di riqualificazione, un’area pedonale alberata in continuità, senza attraversare strade dall’uscita della stazione Tiburtina a largo Mazzoni. Una zona di 7.665 metri quadrati, rispetto ai mille del progetto del 1998, destinata ai pedoni, con una parte dedicata alla viabilità locale. Il progetto…

Leggi tutto

REGIONE LOMBARDIA | Obblighi e divieti della nuova ordinanza in vigore da oggi

Il presidente della regione Lombardia, Attilio Fontana, ha firmato una nuova ordinanza per rispondere all’emergenza Coronavirus. L’ordinanza entra in vigore da oggi ed è valida fino al 13 aprile. Tra le novità l’obbligo di coprirsi bocca e naso con la mascherina o, in alternativa, con sciarpe e foulard. Chi non rispetta l’ordinanza c’è una multa di 400 euro.…

Leggi tutto

La pandemia come opportunità per migliorare gli spazi pubblici della città

La pandemia di Covid19 sta evidenziando che lo spazio della città è una priorità vitale per qualsiasi comunità. Dobbiamo monitorare ciò che sta accadendo in questo momento ed imparare a cambiare i comportamenti e i modelli di vivere la città, i modi di trasporto, per garantire la resilienza sociale, culturale, ambientale ed economica. In poche…

Leggi tutto

NAPOLI | Aperture notturne della metropolitana per l’emergenza freddo

In continuità con le misure già attive a supporto del “Piano freddo” dell’Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Napoli, e in queste ore di emergenza Covid-19, ANM ha deciso di continuare a lasciare aperte di notte, fino al 4 maggio prossimo, le stazioni Museo e Municipio della metropolitana Linea 1, per garantire accoglienza e…

Leggi tutto

ROMA | Al via il “Piano Sanpietrini”, si parte da piazza Venezia

Al via il “Piano Sanpietrini”, il primo progetto sistematico di manutenzione, valorizzazione e risistemazione della pietra simbolo di Roma. Il primo intervento previsto è a Piazza Venezia dove, fa sapere la sindaca Virginia Raggi, l’impresa che si occuperà della manutenzione dei sanpietrini ha già iniziato le prime sistemazioni e la delimitazione dell’area di cantiere in…

Leggi tutto

NAPOLI | Porta Bellaria a Capodimonte, aggiudicata la gara lavori

Con un post della pagina Facebook dell’Assessorato Urbanistica e Beni comuni del Comune di Napoli, ieri 30/03/2020 si è resa nota l’aggiudicazione della gara per i lavori di realizzazione di un ponte tra il Parco delle Colline di Napoli e quello di Capodimonte su “Porta Bellaria”, uno degli accessi al secondo parco: indetta tra il 13/11 e…

Leggi tutto

ROMA | Riapre la “ciclabile degli eroi”

Riapre la “ciclabile degli eroi”, la pista ciclopedonale di Monte Mario, nel tratto tra Balduina, il Policlinico Gemelli e il Columbus Covid-2 Hospital, chiusa  in seguito alle restrizioni imposte per contenere l’emergenza coronavirus. Sarà percorribile solo per chi, come il personale sanitario del Gemelli o del Columbus, è autorizzato a muoversi per lavoro o per altre necessità previste dalle…

Leggi tutto

Coronavirus, attivato un presidio lungo l’autostrada A2 in direzione sud

Nell’ambito delle attività finalizzate al contenimento e al contrasto delle diffusione del virus Covid19  promosse dalle ordinanze regionali della Calabria e della Sicilia, su richiesta della Prefettura di Reggio Calabria è stato attivato un presidio lungo l’autostrada A2  “Autostrada del Mediterraneo” in direzione sud, per  il controllo delle auto dirette agli imbarchi di Villa San Giovanni. Le…

Leggi tutto

Coronavirus | Nuovo modulo per l’autocertificazione dei cittadini che intendono spostarsi

Cambia ancora l’autocertificazione in base al nuovo Dpcm del 22 marzo e all’ordinanza del ministero della Salute del 20 marzo “concernenti le limitazioni alle possibilità di spostamento delle persone” nel territorio nazionale. Tra le novità l’inserimento del domicilio oltre alla residenza e l’indicazione di inzio e fine spostamento. Vi ricordiamo che in base alla nuova ordinanza…

Leggi tutto

Coronavirus, Enac autorizza uso di droni per monitoraggio aree

Nell’ottica di garantire il contenimento dell’emergenza epidemiologica “coronavirus,” al fine di consentire le operazioni di monitoraggio degli spostamenti dei cittadini sul territorio comunale, prevista dai D.P.C.M. 8 e 9 marzo 2020, si rende necessario procedere a derogare ad alcune previsioni delle disposizioni del Regolamento ENAC “Mezzi Aerei a Pilotaggio Remoto“ Edizione 3 del 11 novembre…

Leggi tutto