Milano si prepara alla fase 2 del dopo Coronavirus con un vasto progetto di piste ciclabili a basso costo e la collaborazione con Janette Sadik-Khan, commissario dei trasporti per la città di New York. Lo ribadisce l’assessore alla Mobilità e lavori pubblici, Marco Granelli sulla propria pagina Facebook: “Siamo in emergenza e per la fase due dobbiamo organizzarci, perché tutti quelli che…
Leggi tuttoCategoria: Spazi pubblici
Mobilità post COVID-19: “Congestione rischio serio!” analisi e best practices di Matteo Dondè
L’emergenza da Coronavirus sta cambiando le nostre abitudini e percezioni, e anche la mobilità subirà inevitabilmente delle rivoluzioni. Ma esattamente cosa sta cambiando e cosa cambierà nella vita di tutti i giorni? Cosa stanno facendo le altre città nel mondo e come possiamo cogliere le opportunità del caso? Ne abbiamo parlato in una diretta Facebook…
Leggi tuttoFIRENZE | Come sarà la mobilità nella fase 2?
Il sindaco Dario Nardella, in un’intervista a Un Giorno da Pecora su Rai Radio 1 ha spiegato come sarà gestito il trasporto pubblico a Firenze nella fase 2. “Abbiamo già un piano pronto a Firenze per il trasporto pubblico durante la fase 2. Dobbiamo tenere conto delle distanze, in Toscana sono state fissate a 1,80 metri. Mi auguro che le…
Leggi tuttoMILANO | Per Greta Thunberg “la città sta introducendo uno dei progetti più ambiziosi d’Europa per il dopo Covid-19”
Greta Thunberg, su Twitter, ha lodato il comune di Milano per i progetti di mobilità sostenibile atti a proteggere i residenti dopo la fase 1 delle restrizioni Covid-19. “Milano sta introducendo uno degli schemi più ambiziosi d’Europa, riallocando lo spazio stradale dalle auto al ciclismo e al camminare, in risposta alla crisi del coronavirus”, ha scritto Greta Thunberg su Twitter Il comune ha…
Leggi tuttoRIMINI | Nuova piazza della stazione pronta per fine mese
Con la fine dell’intervento di riqualificazione, Rimini si arricchisce di un nuovo spazio urbano riqualificato destinato ad essere il biglietto da visita per i di visitatori che attraverso il treno giungono nella città dalla Stazione ferroviaria. E’ programmata per gli ultimi giorni d’aprile, infatti, la riconsegna formale delle aree di cantiere che dal giungo scorso…
Leggi tuttoCome il coronavirus sta già cambiando le città: meno spazio alle auto, più bici e pedoni
La pandemia di Covid19 sta evidenziando che lo spazio della città è una priorità vitale per qualsiasi comunità. Dobbiamo monitorare ciò che sta accadendo in questo momento ed imparare a cambiare i comportamenti e i modelli di vivere la città, i modi di trasporto, per garantire la resilienza sociale, culturale, ambientale ed economica. In poche…
Leggi tuttoNAPOLI | Al via la compilazione del PUMS cittadino 2020
L’assessora con delega alla mobilità Alessandra Clemente, con un post sulla sua pagina Facebook pubblica di oggi 10/04/2020 che riporta parimenti un post sulla pagina dell’Assessorato ai Giovani, Patrimonio e Lavori Pubblici del Comune di Napoli, rende noto che si sta «lavorando al PUMS, il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile, per definire la mobilità di…
Leggi tuttoFIRENZE | Al via la pedonalizzazione di via dei Cerretani
Via Cerretani diventerà pedonale. È quanto ha deciso la giunta comunale approvando la proposta dell’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti. La delibera riguarda il tratto da via Zannetti a via dei Conti, recentemente riqualificato. “Con questo progetto – commenta l’assessore Giorgetti – vogliamo assicurare una maggior vivibilità di un’area tutelata dal punto di vista dal patrimonio artistico…
Leggi tuttoOsservatorio del traffico Anas, mezzi pesanti tengono rispetto a veicoli totali
Contenuto il calo del traffico dei mezzi pesanti a marzo 2020 nonostante l’emergenza coronavirus. In particolare, l’Indice di Mobilità Rilevata (IMR) ha registrato sull’intera rete Anas un decremento del 25% rispetto a marzo 2019 e del 24% rispetto a febbraio 2020, quando è cominciata l’epidemia. Il calo più ridotto, rispetto al mese di marzo 2019, si registra in Toscana con un -7%. Seguono…
Leggi tuttoFRIULI VENEZIA GIULIA | Nuova ordinanza per l’utilizzo del trasporto pubblico
Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha firmato oggi una nuova ordinanza che prevede ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da coronavirus. A integrazione e rafforzamento dell’ordinanza n.7 del 3 aprile 2020, che aveva già disposto la chiusura alla domenica di tutte le attività commerciali, con il nuovo…
Leggi tutto