BARI | Approvate le linee d’indirizzo per i servizi di mobilità in sharing a “flusso libero” per monopattini e segway

La Giunta Comunale di Bari, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità Giuseppe Galasso, ha approvato ieri le linee di indirizzo utili per individuare gli operatori interessati all’esercizio dei servizi di mobilità in sharing a “flusso libero” in regime di libera concorrenza, per monopattini e segway a trazione elettrica. Contemporaneamente, la Giunta ha esteso i…

Leggi tutto

Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, giovedì 21 maggio riapre al pubblico

Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa giovedì 21 maggio riapre al pubblico, con le modalità per la riapertura dei musei previste dal DPCM del 17 maggio 2020. Fondazione FS Italiane, per garantire il rispetto delle norme di prevenzione e contrasto previste per l’emergenza sanitaria COVID-19, ha attuato numerose azioni per permettere alle persone di visitare…

Leggi tutto

TOSCANA | Approvato bando da 1,5 milioni di euro per potenziare la rete di piste ciclabili

Un bando da 1,5 milioni di euro per potenziare la rete di piste ciclabili e favorire azioni di mobilità sostenibile. Lo ha approvato la giunta regionale nella sua ultima seduta. Si tratta di un provvedimento funzionale a questa fase di emergenza Covid-19: le forme di mobilità alternativa, come le ciclovie, da una parte contribuiscono a…

Leggi tutto

MILANO | In arrivo 3.500 monopattini elettrici in sharing

Si allarga la flotta dei monopattini in condivisione: nelle prossime settimane a Milano saranno in strada 3.500 nuovi monopattini elettrici. L’Amministrazione ha infatti selezionato e autorizzato cinque nuove società ad operare in città per la condivisione di mezzi di micromobilità elettrica. I veicoli si aggiungono ai 2.250 già presenti come alternativa per gli spostamenti nella…

Leggi tutto

MILANO | La nuova ciclabile di Corso Venezia fa cambiare le abitudini ai milanesi

Grazie ai nuovi itinerari ciclabili di emergenza, i milanesi cominciano a cambiare abitudini. E’ il caso della ciclabile di Corso Venezia, attiva già da una settimana.  Su 100 veicoli che sono transitati nei giorni feriali tra le 6 e le 22, in corso Venezia incrocio con via Palestro, 50 sono auto, 32 sono bici, 18 moto.…

Leggi tutto

Ecco come fare per ottenere il buono mobilità

QUESTO ARTICOLO E’ SUPERATO. QUI TROVI GLI AGGIORNAMENTI Grazie al Decreto Rilancio si avrà la possibilità di accedere ad un contributo per l’acquisto di biciclette, anche a pedalata assistita, e di veicoli per la micromobilità elettrica quali monopattini, hoverboard e segway, o per l’utilizzo dei servizi di sharing mobility. È questo il “buono mobilità” che…

Leggi tutto

ROMA | Al via i lavori di pedonalizzazione e di due piste ciclabili nel quartiere San Giovanni

Lunedi 18 maggio prenderanno il via i lavori che rivoluzioneranno, in chiave sostenibile, la viabilità di una parte importante del quartiere San Giovanni, nell’area compresa tra viale Castrense, via La Spezia, via Taranto e Largo Brindisi. In particolare, sono previsti interventi di pedonalizzazione e la realizzazione di due piste ciclabili su via Taranto e via…

Leggi tutto

VERONA | Bike Sharing: da lunedí al via l’installazione di 4 nuove stazioni

Ripartono lunedì i cantieri per l’installazione delle nuove stazioni di bike sharing in tutti i quartieri della città. Gli interventi, che erano stati sospesi a causa dell’emergenza sanitaria, porteranno così al completamento della rete di 20 nuove ciclo stazioni di ultima generazione. I lavori, infatti, prevedono il potenziamento di 2 stazioni per bike sharing già…

Leggi tutto

MILANO | Pronta la delibera per tavolini e strutture esterne

Domani verrà presentata in aula consiliare la delibera che toglie il pagamento di occupazione suolo pubblico per le occupazioni leggere (tavolini, ombrelloni, pedane, strutture esterne per negozi non alimentari), sospende molti regolamenti che le rallentavano e dà al Comune 15 giorni per approvarle. “Mi fa piacere che abbiamo raccolto un consenso generale perchè è una…

Leggi tutto

MILANO | Da lunedì riaccese le telecamere sulle preferenziali del trasporto pubblico

Con il graduale ritorno alla normalità, allo scadere delle misure emergenziali per contenimento della circolazione adottate contro la diffusione del virus COVID-19, cresce il traffico dei veicoli privati e si rende dunque necessario proteggere il trasporto pubblico. Per questo l’Amministrazione ha emesso un’ordinanza che accompagna le aperture previste dalla prossima settimana: da lunedì 18 maggio…

Leggi tutto