E’ stata inviata in Europa la proposta di Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima italiano. Un documento programmatico che include diversi punti di competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Si punta a favorire l’uso di biocarburanti avanzati con una quota pari all’8%, nonché l’incremento progressivo di nuove immatricolazioni di auto elettriche pure…
Leggi tuttoCategoria: Smart cities
REGIONE SICILIANA | Approvate le linee guida per il Piano della mobilità elettrica
Il governo regionale siciliano ha approvato le Linee guida per il Piano della mobilità elettrica. La pianificazione é stata redatta in osservanza della normativa statale e comunitaria, ed é utile a supportare la creazione di una rete efficiente e distribuita su tutto il territorio, con infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Viene cosi recepita la normativa…
Leggi tuttoMILANO | Area B, contributi ai privati per l’acquisto di auto, bici, cargo bici e abbonamenti ATM
Incentivi per la rottamazione dei veicoli più inquinanti anche ai privati: si allarga la platea di chi può accedere agli aiuti in vista dell’applicazione del provvedimento Area B a partire dal prossimo 25 febbraio e a favore di una città meno inquinata. La giunta ha definito in questi giorni nuovi contributi per sostituire auto diesel…
Leggi tuttoFIRENZE | Nasce nugo pass il servizio innovativo che facilita l’acquisto del biglietto urbano
Nasce nugo pass il servizio innovativo che facilita l’acquisto del biglietto urbano di Firenze e la validazione sugli autobus di Ataf. Frutto di un accordo tra nugo, l’app che permette di acquistare in pochi passaggi tutti i biglietti dell’itinerario scelto favorendo la mobilità collettiva integrata door to door, e Busitalia – Ataf Gestioni il nuovo servizio è stato presentato oggi…
Leggi tuttoBOLOGNA | In città sempre meno auto inquinanti, aumentano del 45% ibride ed elettriche
A Bologna circolano auto meno inquinanti rispetto alla media nazionale: più di una su tre è Euro5 o Euro6, meno della metà delle macchine va a benzina, mentre quelle a metano o Gpl sono più del doppio rispetto al dato nazionale. Aumentano le ibride e le elettriche superando la quota di 4.300 (nel 2016 erano…
Leggi tuttoCAGLIARI | Pubblicato il bando per contributi acquisto biciclette nel 2018
Pubblicato il bando per la concessione di contributi a fondo perduto per l’acquisto di biciclette, destinato a chi abbia acquistato una bicicletta di tipo tradizionale o a pedalata assistita nel periodo tra il 1 gennaio al 21 dicembre 2018. Le risorse totali messe a disposizione sono corrispondenti a €. 30.000, con le quali l’Amministrazione prosegue…
Leggi tuttoMILANO | BikeMi compie dieci anni e festeggia con numerose iniziative
Dieci giorni di tariffe speciali, sette nuove stazioni da inaugurare e 150 nuove biciclette elettriche con seggiolino per bambini in arrivo nei prossimi giorni. E ancora, un convegno alla Statale e molte novità in agenda per il 2019: BikeMi compie dieci anni e festeggia con la città il successo del servizio di bike sharing nato…
Leggi tuttoPORTO NAPOLI | Al via progetto “PortForward”
E’ stato presentato, questa mattina, nella sala riunioni dell’Autorità di Sistema Portuale, il progetto “PortForward” a cura dell’associazione Mar.Te Sea-Land Logistics, presieduta da Marco Ferretti dell’Università Parthenope. Alla riunione, oltre al Presidente Pietro Spirito, hanno partecipato diversi operatori dello scalo partenopeo. Il progetto finanziato dall’UE è parte di un più ampio progetto italiano che verrà…
Leggi tuttoVENEZIA | Sostenibilità dei servizi pubblici e della mobilità urbana
Venezia Sostenibile con il PON Città Metropolitane e l’Unione Europea sta realizzando nuovi progetti per la mobilità urbana prevedendo l’ottimizzazione dei flussi di traffico (terra, acqua) attraverso una loro gestione intelligente. Le linee di intervento e i progetti Infomobilità e sistemi di trasporto intelligenti Monitoraggio, controllo e gestione del traffico e dei flussi, per sviluppare sistemi di monitoraggio…
Leggi tuttoROMA | Accordo Atac e Movit per offrire agli utenti un ampio ventaglio d’informazioni
Da oggi cittadini e turisti possono avere informazioni più rapide ed efficienti sulle linee del trasporto pubblico nella Capitale. Grazie al nuovo accordo siglato da Atac con Moovit, si è reso disponibile un nuovo servizio semplice e veloce, anche in lingua straniera, per reperire informazioni su orari di arrivo di bus e tram, eventuali deviazioni…
Leggi tutto