REGIONE LAZIO | Coronavirus, emanata un’ordinanza per la rimodulazione del servizio di TPL

Alla luce dell’attuale emergenza sanitaria, per garantire il diritto alla mobilità pubblica e la salute di operatori e cittadini, la Regione ha emanato un’Ordinanza a firma del vice Presidente della Regione Lazio, Daniele Leodori, dell’assessore alla Sanità e Responsabile dell’Unità di Crisi, Alessio D’Amato e dell’assessore alla Mobilità Mauro Alessandri, che prevede la revisione della programmazione…

Leggi tutto

ENAC varerà procedure per stop temporaneo negli scali individuati dal Decreto aeroporti

Alla luce di quanto contenuto nel decreto firmato nella serata di oggi, 12 marzo 2020, dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli, che ha disposto la chiusura temporanea di alcuni aeroporti al fine di razionalizzare il trasporto aereo nelle prossime settimane, pur garantendo il diritto alla mobilità dei cittadini, l’ENAC, Ente Nazionale…

Leggi tutto

ENAC chiede la chiusura di 7 aeroporti italiani per il coronavirus

L’Enac chiede al ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli  “uno scenario infrastrutturale aeroportuale minimo” e la chiusura degli aeroporti di Linate, Bergamo Orio al Serio, Verona, Firenze, Ciampino, Reggio Calabria e Brindisi, in considerazione della drastica riduzione dei passeggeri per l’emergenza Covid-19. Rimarrebbero quindi aperti gli aeroporti di Ancona, Bari, Bologna, Cagliari, Catania,…

Leggi tutto

Coronavirus | Chiusi i negozi, ecco quali rimarranno aperti

Riportiamo integralmente il D.p.c.m. del 11 Marzo 2020 inerente le misure urgenti di contenimento del contagio sull’intero territorio nazionale. …..Su proposta del Ministro della salute, sentiti i Ministri dell’interno, della difesa, dell’economia e delle finanze, nonché i Ministri delle infrastrutture e dei trasporti, dello sviluppo economico, delle politiche agricole alimentari e forestali, dei beni e…

Leggi tutto

Una nave-ospedale per fronteggiare l’emergenza coronavirus

Grazie ad un’idea nata dai vertici di Gnv, approvata da Gianluigi Aponte,proprietario della compagnia genovese e leader di Msc, e dal sindaco di Genova, Marco Bucci, una nave traghetto di GNV potrebbe essere trasformata, come riporta Il Secolo XIX, in un ospedale attrezzato galleggiante, per fronteggiare l’emergenza coronavirus al nord. Tre le ipotesi di utilizzo: La prima prevederebbe di…

Leggi tutto

Coronavirus, sospesi i treni DB-ÖBB EuroCity sulla linea del Brennero

A causa dell’emergenza coronavirus, che sta interessando in questi giorni il territorio italiano, e in ottemperanza delle disposizioni del governo Federale Austriaco, l’operatività dei treni DB-ÖBB EuroCity sulla linea del Brennero è sospesa.   A partire da oggi e fino al 3 aprile, salvo nuove disposizioni, non ci saranno treni diretti a lunga percorrenza tra l’Austria e…

Leggi tutto

Porti italiani aperti e pienamente operativi

Assoporti comunica che, nel pieno rispetto dei provvedimenti adottati dal Governo con l’obiettivo primario di tutelare la salute pubblica a seguito dell’emergenza sanitaria, nei porti italiani sono in essere tutte le misure idonee a garantire la massima sicurezza delle operazioni portuali e del traffico merci. I porti italiani sono pienamente operativi a servizio della collettività,…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Sbloccati I finanziamenti a sostegno del Trasporto pubblico locale

Sbloccati il saldo del primo trimestre dei finanziamenti a sostegno del Trasporto pubblico locale in Sicilia. “In un momento di profonda crisi come quello che stiamo vivendo – commenta il presidente della Regione Nello Musumeci – la Regione siciliana riesce a garantire ben 40 milioni di euro per un servizio essenziale come i trasporti dei siciliani,…

Leggi tutto

Decreto #IoRestoaCasa, domande frequenti sulle misure adottate dal Governo

ZONE INTERESSATE DAL DECRETO 1 Ci sono differenze all’interno del territorio nazionale? No, per effetto del dpcm del 9 marzo le regole sono uguali su tutto il territorio nazionale e sono efficaci dalla data del 10 marzo e sino al 3 aprile. 2 Sono ancora previste zone rosse? No, non sono più previste zone rosse.…

Leggi tutto

Coronavirus, come muoversi e come autocertificarsi

Con il nuovo Dpcm 9 marzo 2020 ci saranno delle limitazioni agli spostamenti in tutto il territorio nazionale, ma non il divieto assoluto a spostarsi. Gli spostamenti sono infatti consentiti per esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute ma è necessario presentare un’autocertificazione ai controlli che attesti il motivo dello spostamento. Le limitazioni riguardano le persone…

Leggi tutto