Anas, Osservatorio del traffico: calo del 3% su tutta la rete a gennaio 2017

Battuta d’arresto a inizio anno delle percentuali di traffico sul campione della rete stradale e autostradale di 26.440,618 km gestita da Anas. Nel mese di gennaio, infatti, l’Indice di Mobilità Rilevata (IMR) dell’Osservatorio del Traffico ha registrato, rispetto al primo e all’ultimo mese dell’anno precedente, un decremento sui veicoli totali, rispettivamente del 3% e del 5%. Nell’ambito delle…

Leggi tutto

Fra soli 10 anni arriveranno i taxi volanti?

Secondo gli “esperti” fra non molto vedremo sfrecciare sopra le nostre teste mezzi volanti automatizzati che funzioneranno da taxi. Possibile? Auspicabile? L’idea di avere auto volanti è in circolazione da un pezzo, soprattutto nella fiction cinematografica e non. Chi può dimenticare le auto che sfrecciano fra i palazzi alti centinaia di metri nel capolavoro di…

Leggi tutto

Entro il 2017 il primo prototipo di strada in plastica riciclata

VolkerWessels con KWS, Wavin e Total hanno annunciato un accordo per sviluppare il “PlasticRoad”, un concetto unico per costruire strade in plastica come alternativa sostenibile alle tradizionali strade asfaltate. Il concetto PlasticRoad, è stato introdotto nel 2015 da KWS, e utilizza la plastica riciclata di bottiglie e oggetti in PET trasformandoli  in moduli stradali prefabbricati che vengono assemblati. Gli interni…

Leggi tutto

FS Italiane torna proprietaria di Centostazioni

Milano – Fs Italiane ritorna proprietaria del 100% della società Centostazioni. E’ stato portato a termine l’iter per il riacquisto del 40% delle azioni possedute da Archimede 1 (Gruppo Save), con girata del titolo azionario e relativa consegna ad FS Italiane. Il closing ha avuto luogo a Milano alla presenza di Renato Mazzoncini, amministratore delegato e direttore…

Leggi tutto

Italia e Svizzera sempre più vicine: abbattuto ultimo diaframma galleria Induno

E’ stato abbattuto il 30 Gennaio l’ultimo diaframma della galleria di Induno del nuovo collegamento ferroviario Arcisate – Stabio (Svizzera), la cui attivazione commerciale avverrà a dicembre 2017. Presenti Graziano Delrio, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, e Roberto Maroni, Presidente di Regione Lombardia, accompagnati da Maurizio Gentile, amministratore delegato e direttore generale di Rete…

Leggi tutto

Catanzaro: al via i lavori per il nuovo servizio ferroviario metropolitano

Il Presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, ha presenziato all’inizio dei lavori per il nuovo collegamento ferroviario di tipo metropolitano tra la nuova stazione di Catanzaro, in località Germaneto, e l’attuale stazione di Catanzaro Sala, a cui si affiancherà l’adeguamento a linea metropolitana della rete ferroviaria già esistente nella valle della “Fiumarella”, tra Catanzaro Sala e Catanzaro Lido.…

Leggi tutto

Melbourne: tram alimentati a energia solare entro il 2018

Il Governo dello Stato di Victoria (Australia) ha annunciato che l’intera rete tranviaria della città sarà alimentata esclusivamente da energia pulita, lanciando Melbourne ai vertici della sostenibilità energetica. Il Governo  del premier Daniel Andrews ha iniziato la progettazione di ampie centrali elettriche solari nel nord del Paese come parte del piano per ridurre le emissioni di CO2 dell’intero Stato…

Leggi tutto

Il trasporto merci in Italia viaggia soprattutto su gomma

In questi giorni l’Anas ha diffuso i dati relativi all’Indice di Mobilità Rilevata (IMR) dell’Osservatorio del Traffico, analizzato lungo le principali infrastrutture italiane. Proprio in Sicilia il segmento dei mezzi pesanti, ha registrato un incremento del 18% a giugno è del 17,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, mentre invece il trasporto merci su ferro sta precipitando ai minimi…

Leggi tutto

Sfruttare l’energia geotermica nelle linee metropolitane per climatizzare le abitazioni?

Nella metropolitana di Torino è in studio una tecnologia in grado di sfruttare l’energia geotermica del tunnel per climatizzare le residenze nelle vicinanze della metropolitana. Questo progetto, firmato dal Politecnico di Torino, ma già in studio da numerosi altri paese tra cui Svizzera, Austria, Francia, Germania e Russia, prende il nome di ENERTUN. Verrà messo…

Leggi tutto

Aeroporti italiani, nel 2016 superati i 164 milioni di passeggeri

Il sistema aeroportuale italiano chiude il 2016 in positivo con oltre 164 MLN di passeggeri, 1 MLN di tonnellate di merci e 1,5 MLN di movimenti aerei, trainando fortemente la crescita del turismo nel nostro Paese e l’esportazione dei prodotti italiani nel resto nel mondo. Rispetto al 2015, sono infatti sensibili gli incrementi registrati nelle tre macro categorie monitorate:…

Leggi tutto