Al Comitato traffico del Parlamento europeo e a parlamentari interessati, i rappresentanti della rete iMonitraf! nell’ambito di un dibattito tenutosi a Bruxelles, hanno illustrato possibili misure per ridurre e delocalizzare traffico di transito alpino. L’Euroregione di Tirolo, Alto Adige e Trentino partecipa al progetto comunitario “iMonitraf!” che coinvolge regioni di Italia, Austria, Svizzera e Francia. La rete, alla quale dal gennaio 2017…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
CAGLIARI | Nuovi ascensori per raggiungere il quartiere Castello
Al via i lavori per l’installazione dei nuovi ascensori pubblici di collegamento con il quartiere Castello. Le attività di cantiere interessano l’impianto di Santa Chiara, che sarà il primo a essere smantellato e sostituito. Il secondo intervento è previsto sull’impianto di viale Regina Elena, vicino al parcheggio multipiano, e successivamente sarà smontata e sostituita la…
Leggi tuttoREGIONE SARDEGNA | Approvata convenzione Regione-Ministero per interventi metropolitana e nuovi bus
Approvate dalla Giunta regionale della Sardegna le quattro convezioni che la Regione dovrà stipulare con il ministero delle Infrastrutture per la realizzazione della metropolitana nell’area vasta di Cagliari, del centro rimessa e manutenzione e per l’acquisto di tre tram per la metro di Sassari, per i nuovi bus e per l’asse attrezzato urbano Elmas-Assemini-Decimomannu. “Si…
Leggi tuttoAir Malta Launches Catania–Vienna Flight. More connections to Maltese and Sicilians
leggi la versione in italiano a questo link Air Malta inaugurated today its twice weekly scheduled service between Catania and Vienna Airport during a press conference at Catania airport. This route is very important for Air Malta as it signifies its return for intra-European flights and is an important step towards the growth strategy of becoming…
Leggi tuttoCAGLIARI | Un investimento della regione di oltre 10 mil per il Porto Canale
Ammontano ad oltre 10 milioni le risorse che la Regione Sardegna ha recuperato, con un intervento dell’assessorato della Programmazione sul Mise e che rischiavano di andare perdute. Si tratta di risorse di un vecchio contratto di localizzazione già destinate al rinnovo del parco gru del Porto Canale di Cagliari. Lo ha reso noto il capo…
Leggi tuttoROMA | Nuova pista ciclabile su via Nomentana, al via i lavori
Sono partiti oggi, lunedì 22 gennaio, i lavori per la realizzazione della nuova pista ciclabile su via Nomentana, tra Porta Pia e via Valle d’Aosta-via Valdarno. L’infrastruttura avrà una lunghezza di 3,8 chilometri. La durata del cantiere sarà di circa 400 giorni, con la chiusura dei lavori prevista per febbraio 2019 e un costo complessivo…
Leggi tuttoREGIONE LOMBARDIA | Riapre bando da 2,2 mil per nuovi percorsi ciclabili
“Promozione del cicloturismo in Lombardia” è il nuovo bando rilanciato dalla regione Lombardia per valorizzare ulteriormente l’offerta turistica legata al cicloturismo. Il bando, di cui si prevede l’apertura il prossimo 1 febbraio, ha una copertura di 2,2 milioni di euro ed è rivolto a soggetti pubblici e privati fino a 100.000 euro. “Siamo di fronte…
Leggi tuttoIl piano di RFI per le stazioni della Liguria
In linea con quanto definito dal Piano industriale 2017-2026 del Gruppo FS Italiane in termini di sviluppo della mobilità collettiva integrata e attenzione alla customer experience, Rete Ferroviaria Italiana ha avviato sull’intera rete nazionale un programma di adeguamento di 620 stazioni nell’arco di 10 anni, con un investimento economico complessivo circa 2,5 miliardi. In Liguria saranno 54…
Leggi tuttoMETROPOLITANA MILANO M1 | Al via le prime analisi sul tragitto del prolungamento della linea
Si è svolto il primo incontro tra gli amministratori locali dei Comuni di Milano, Cesano Boscone, Settimo Milanese e MM sul prolungamento della linea 1 della metropolitana da Bisceglie a Baggio fino alla tangenziale ovest. La progettazione, affidata a MM e finanziata con 8 milioni di euro da parte del Governo messi a disposizione nel…
Leggi tuttoBARI | Partono i lavori di GrandiStazioni Rail
Lunedì 22 gennaio GrandiStazioni Rail darà il via ai lavori per l’ampliamento e il prolungamento del sottopasso giallo che migliorerà l’interscambio con la stazione di Ferrotramviaria (a sua volta già connessa alle FAL). Il sottopassaggio giallo resterà chiuso al transito pedonale per tutta la durata dei lavori. Viaggiatori e cittadini potranno utilizzare i sottopassaggi rosso…
Leggi tutto