Nei giorni scorsi si è tenuto a Roma un incontro tra il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio e l’Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), Maurizio Gentile, sul tema dei lavori di ammodernamento della linea ferroviaria ionica. Nel corso dell’incontro il presidente Oliverio ha sottolineato la necessità di definire un cronoprogramma per il progetto…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
PAVIA | Sabato iniziano lavori di potenziamento tecnologico nella stazione ferroviaria
Nella notte fra sabato 19 e domenica 20 maggio Rete Ferroviaria Italiana realizzerà interventi di potenziamento tecnologico nella stazione di Pavia. I lavori sono propedeutici all’attivazione di nuovi apparati per la gestione della circolazione ferroviaria sulle linee Milano Centrale – Voghera/Alessandria, Milano Bovisa – Pavia, Pavia – Codogno/Cremona, Vercelli/Mortara – Pavia e Alessandria – Pavia.…
Leggi tuttoMILANO | Per il prolungamento della M5 fino a Monza occorrono 700-800 milioni dal governo
Durante l’incontro che si è svolto ieri tra il presidente di Regione Lombardia e il sindaco di Milano, si è anche parlato del prolungamento della linea della metropolitana M5 fino a Monza. “L’ipotesi di lavoro e’ partire con i lavori prima della fine del mandato del sindaco di Milano. In ottobre sara terminato lo studio…
Leggi tuttoFIRENZE | Il sindaco Nardella sul viaggio di prova del tram con la commissaria Ue Cretu
Stamani il sindaco Dario Nardella e la commissaria europea per le politiche regionali Corina Cretu insieme al presidente della Regione Enrico Rossi sono saliti sul tram durante i test per provare sul campo come funzionerà il tram. Presenti tra gli altri anche l’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti e l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli oltre…
Leggi tuttoREGIONE VALLE D’AOSTA | Approvato il Piano Regionale della Mobilità Ciclistica
Ai sensi della Legge 2/2018 integrato nel Piano Regionale dei Trasporti, il Governo regionale ha approvato l’elaborazione del Piano Regionale della Mobilità Ciclistica, per l’individuazione di ciclovie e di itinerari in zone rurali e di interesse naturalistico nel territorio regionale, da inserire nella Rete ciclabile nazionale “Bicitalia”.
Leggi tuttoVENEZIA | Stanziati 300mila euro per rifare 7 pontili e l’accesso alla darsena Celestia
La Giunta del comune di Venezia investe altri 300 mila euro per lavori puntuali di ripristino funzionale su manufatti di microportualità urbana del centro storico di Venezia. Nello specifico si tratterà, oltre che del rifacimento completo dell’accesso alla darsena Celestia, anche di altri sette pontili quali quello di calle del Traghetto a S.Benedetto, quello al campiello…
Leggi tuttoROMA | Piano Mobilità Sostenibile, proposte dai cittadini
Tram su via Cavour e su viale Marconi, rilancio della ferrovia Roma-Giardinetti, tramvia piazzale del Verano-stazione Tiburtina, proseguimento della metro C: sono alcune delle infrastrutture votate dai cittadini e inserite nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (Pums) come obiettivi dell’Amministrazione capitolina. Si è chiusa la prima fase di ascolto sul sito dedicato, con l’arrivo di oltre 4mila proposte da…
Leggi tuttoMELFI | Al via i lavori di ammodernamento della stazione ferroviaria
Partirà lunedì 14 e si concluderà domenica 27 maggio, la prima fase dei lavori di ammodernamento della stazione di Melfi. Rete Ferroviaria Italiana realizzerà modifiche al piano dei binari che consentiranno di velocizzare gli incroci dei treni e quindi una gestione più flessibile degli orari. Saranno inoltre innalzati i marciapiedi a 55 cm – lo…
Leggi tuttoNUORO | Tornano i treni sulla linea Macomer – Ozieri – Chilivani
Oggi è ripresa la circolazione ferroviaria sulla linea Macomer-Ozieri-Chilivani, sospesa dal 7 maggio, fra Bonorva e Torralba, per l’uscita dai binari di un treno regionale conseguente all’erosione della massicciata causata dalle abbondanti precipitazioni che hanno colpito la zona. La riapertura della linea arriva al termine dei lavori di ripristino e di messa in sicurezza eseguiti…
Leggi tuttoROMA METRO C | Domani apre la stazione di San Giovanni, da lunedì modifiche a linee bus
La stazione metro di San Giovanni apre domani. A oggi circa 40mila persone utilizzano la tratta Lodi-Pantano, con la nuova stazione metro di San Giovanni si stimano circa 50-60mila utenti al giorno per poi arrivare, in una seconda fase, a 100mila passeggeri. Con la stazione di San Giovanni aumentano i collegamenti del quadrante con importanti destinazioni del…
Leggi tutto