Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, rispondendo alle domande dei giornalisti stranieri alla sala stampa estera a Roma, ha detto che ci sono miliardi di finanziamenti dell’UE nel cassetto ma non si possono spendere poiché mancano i progetti. Per Musumeci la Sicilia ha bisogno di una industria leggera, di una buona industria manifatturiera e di una…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
GENOVA | Parco urbano nell’ex caserma Gavoglio, al via un programma di incontri sulla progettazione
Presentato questa mattina, con un sopralluogo agli spazi dell’ex caserma Gavoglio al Lagaccio destinati a parco urbano, il programma di tre incontri ad inviti dedicati al confronto sullo sviluppo di soluzioni innovative per la realizzazione del progetto. Le soluzioni, basate su tecniche nature based solution (NBS), prevedono una progettazione che utilizzi la natura per aumentare la capacità di resilienza di…
Leggi tuttoPORTO DI CIVITAVECCHIA | Proseguono i lavori del nuovo terminal crocieristico
Proseguono ad un ritmo sostenuto i lavori riguardanti la realizzazione del nuovo terminal crocieristico, che sorgerà sulla banchina 12 bis nord della Roma Cruise Terminal. Il progetto prevede una nuova struttura di 10.000 metri quadri così suddivisa: Il piano terra sarà adibito ai controlli di sicurezza per bagagli e passeggeri nonché alla sala bagagli. Al primo piano, invece, saranno posizionate 60 postazioni per…
Leggi tuttoGENOVA | Sopraelevata, temporanea modifica alla viabilità
Dalle ore 21 di lunedì 19 marzo alle ore 6 di martedì 20 marzo e comunque fino a cessate esigenze sarà modificata la viabilità della strada Aldo Moro: l’accesso alla Sopraelevata direzione levante sarà consentito solo attraverso la rampa proveniente dalla rotatoria di via Milano/Cantore/Francia. Saranno quindi chiusi tutti gli altri accessi dall’autostrada, dal ponte elicoidale e da via…
Leggi tuttoPORTO GENOVA | Autorità unica Vado-Genova-Spezia per competere con nord Europa
Il presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, rilancia a Lugano, nel corso di una conferenza internazionale organizzata dall’Autorita’ di sistema portuale di Genova e Savona, la proposta di un’unica autorità portuale che comprenda tutti i porti della Liguria, da Vado alla Spezia, passando per i due porti di Genova. Per riuscire a competere con i porti di Amburgo, di Anversa e di Rotterdam…
Leggi tuttoPORTO MONFALCONE | Il trasporto via mare delle bramme ha tolto 2300 camion da strade
Dalla fine dello scorso anno ad oggi sono 80 mila le tonnellate di bramme trasportate via mare dal porto di Monfalcone alla zona industriale dell’Aussa Corno, modalità questa che ha prodotto come conseguenza l’eliminazione del passaggio di circa 2300 camion dalle strade per la movimentazione delle barre di acciaio. Da aprile, inoltre, partirà anche il…
Leggi tuttoREGIONE PUGLIA | In funzione il sistema SCMT nella tratta BARI – RUVO di Ferrotramviaria
Ferrotramviaria comunica che la tratta ferroviaria Bitonto – Ruvo di Puglia (via Sovereto e Terlizzi), totalmente attrezzata con i sistemi di sicurezza indicati dall’ANSF, dal 26 febbraio, ha la marcia dei treni al massimo livello di sicurezza richiesto dalle norme. La linea di Ferrotramviaria è la prima ferrovia regionale a doppio binario attrezzata nelle tratte…
Leggi tuttoGENOVA | Lavori sulla passeggiata “Anita Garibaldi” a Nervi
L’Assessorato alla Mobilità e Trasporto Pubblico Locale di Genova comunica che, a causa di urgenti ed improcrastinabili lavori di manutenzione, il tratto della passeggiata Anita Garibaldi a levante di via Serra Groppallo sarà chiusa al transito pedonale da lunedì 12 a domenica 25 marzo 2018.
Leggi tuttoROMA | Riqualificazione piazza dei Navigatori con opere pubbliche per 30 milioni di euro
Opere pubbliche per 30 milioni di euro nel quadrante dell’VIII Municipio con la realizzazione da parte dei costruttori dei servizi pubblici previsti; un aumento di aree verdi e di parcheggi pubblici. Questi i punti principali della nuova convenzione per la riqualificazione dell’area di piazza dei Navigatori e viale Giustiniano Imperatore, contenuti nella delibera della Giunta…
Leggi tuttoLa prima navetta del People Mover è arrivata all’aeroporto di Bologna
La prima navetta del People Mover di Bologna ieri sera ha raggiunto l’aeroporto Marcono di Bologna, durante i test di circolazione in corso da qualche giorno. Quando entrerà in servizio collegherà, in circa 7 minuti e mezzo di viaggio, il centro città e l’aeroporto, effettuando un’unica fermata intermedia presso Bertalia-Lazzaretto, la grande area urbana in…
Leggi tutto