BARI | Approvato il progetto esecutivo del parco urbano nell’area dell’ex Gasometro

Oggi è stato approvato il progetto esecutivo del parco urbano che cambierà, completamente, il volto dell’area dell’ex Gasometro, nel quartiere Libertà. Lunedì 31 gennaio sarà pubblicato il bando per l’affidamento dei lavori che trasformeranno l’attuale terreno incolto di 15.640 metri quadri in un grande parco. Ci saranno aree dedicate al running, ai pattini e allo skate,…

Leggi tutto

FIRENZE | In dirittura di arrivo i lavori del parcheggio scambiatore di viale XI Agosto

Sarà pronto per l’avvio della linea 2 il parcheggio scambiatore in viale XI Agosto, nell’area del check point dei bus turistici. Inizialmente potrà contare su 250 posti in attesa della realizzazione da parte di Firenze Parcheggi della struttura multipiano da 1.400 posti. I lavori di adeguamento del parcheggio sono infatti via di ultimazione da parte…

Leggi tutto

PORTO NAPOLI | Continuano a crescere i traffici marittimi nei porti della Campania

Mentre si sta per chiudere l’anno, i porti dell’Autorità di Sistema del Mar Tirreno centrale continuano a crescere, come dimostrano i dati aggiornati a novembre del 2018. Il Bollettino Mensile della Adsp evidenzia una crescita molto robusta del traffico crocieristico, pari sino a novembre 2018 al 15,4% rispetto ai primi 11 mesi dell’anno precedente, con…

Leggi tutto

PORTO LIVORNO | Piattaforma Europa, avanti con le dighe e i dragaggi

È stato firmato il contratto con il quale l’Autorità di Sistema Portuale affida al raggruppamento temporaneo di progettisti F&M Ingegneria S.p.A./HASKONING-DHV Nederland B.V./HS Marine S.r.l./G&T S.r.l l’incarico di progettazione preliminare e definitiva delle opere marittime e di difesa e dei dragaggi previsti nella prima fase di attuazione della Piattaforma Europa. La commessa, che comprende anche…

Leggi tutto

MILANO | Approvato il progetto esecutivo della metrotranvia nel quartiere Adriano

È stata raggiunta una tappa importante nella realizzazione delle opere di mobilità che riguardano il Quartiere Adriano: approvato il progetto esecutivo del prolungamento della metrotranvia 7 da via Anassagora al Quartiere Adriano con entrata in servizio nel 2021. “Stiamo rispettando i tempi di realizzazione del prolungamento – dichiara Marco Granelli, assessore alla Mobilità – anche…

Leggi tutto

MILANO | Un bando per progettare hub intermodale, passerella e connessione ciclopedonale fra i quartieri Lorenteggio e Ronchetto sul Naviglio

Individuare un progetto innovativo, ambientale e dalla forte identità architettonica in grado di collegare Lorenteggio e Ronchetto sul Naviglio, massimizzando così per entrambi i quartieri i benefici legati all’apertura della stazione San Cristoforo della M4. Con questo obiettivo il Comune di Milano e M4 S.p.A. lanciano il concorso internazionale di progettazione “ATTRA\VERSO San Cristoforo”. Il…

Leggi tutto

Selezionati i 5 team finalisti per il progetto di rigenerazione urbana degli scali ferroviari di Milano Farini e Milano San Cristoforo

Selezionati i 5 team finalisti per la redazione del masterplan di trasformazione e rigenerazione urbana degli scali ferroviari di Milano Farini e Milano San Cristoforo. Si avvia così verso la seconda fase il concorso internazionale promosso da FS Sistemi Urbani e da COIMA SGR (leader in Italia nell’investimento, sviluppo e gestione di patrimoni immobiliari per conto di investitori istituzionali). La Commissione, presieduta…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Passo avanti verso la realizzazione della Superstrada Catania-Ragusa

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in una nota ha dichiarato che il prossimo 10 gennaio il Cipe darà l’ok all’approvazione del progetto della Superstrada Catania-Ragusa. L’impegno economico per la Regione Siciliana sarà di 366 milioni di euro e successivamente, quando l’arteria sarà attiva, con quattro milioni l’anno per abbattere i costi del pedaggio a carico degli…

Leggi tutto

Gruppo FS Italiane e Comune di Venezia: accordo per potenziamento intermodale stazione Venezia Mestre

Potenziare i sistemi di interscambio modale nell’area della stazione ferroviaria di Venezia Mestre promuovendo l’interconnessione fra tutte le tipologie di trasporto (gomma e ferro) e ricucire i quartieri urbani di Mestre e Marghera. Questi i punti fondamentali dell’accordo di programma per la “Riqualificazione dell’ambito urbano afferente la stazione ferroviaria di Mestre e la realizzazione di una struttura…

Leggi tutto

AEROPORTO VENEZIA | Presentato il progetto del nuovo ampliamento del terminal passeggeri area Schengen.

Il progetto del nuovo ampliamento del terminal passeggeri dell’aeroporto Marco Polo di Venezia è stato presentato in data odierna alla presenza del Presidente di SAVE, Enrico Marchi, del Direttore Generale di ENAC, Alessio Quaranta, del Direttore Centrale Vigilanza Tecnica di ENAC, Roberto Vergari, e del Vicepresidente di BEI, Dario Scannapieco. A sette mesi dalla posa…

Leggi tutto