Prevista per le ore 22 del 20 gennaio la chiusura completa della “canna nord”, direzione Pineta Sacchetti, della Galleria Giovanni XXIII per i lavori di rifacimento dell’asfalto, della segnaletica stradale orizzontale e verticale e per la manutenzione dei pannelli fotoriflettenti in galleria. I lavori, che avranno un costo complessivo di 5 milioni di euro, saranno divisi in…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
REGIONE LAZIO | 800 MLN per il rinnovo delle ferrovie Roma-Lido e Roma-Viterbo
La Regione Lazio ha deciso di mantenere il servizio pubblico attraverso una gestione affidata alle proprie società: Astral, per le infrastrutture e le stazioni ferroviarie, e Cotral, per il servizio di trasporto e dei treni. Tutto questo sotto la guida della Direzione regionale competente. Ecco alcuni degli interventi previsti: Roma Lido: recinzioni e barriere fonoassorbenti, nuovo deposito…
Leggi tuttoDe Micheli: “33 miliardi al sud per ripartire, priorità alle ferrovie”
In arrivo 33 miliardi di euro destinate al mezzogiorno d’Italia facente parte del Piano straordinario per il Sud che troverà la sintesi nei prossimi giorni con il premier Giuseppe Conte e sul quale tutti i ministri sono già da tempo impegnati. Lo si apprende da una lunga intervista rilasciata dal ministro dei Trasporti e le Infrastrutture, Paola De…
Leggi tuttoMILANO | Dal MIT 830 milioni di euro per i prolungamenti e miglioramenti di metropolitane e linee di superficie
Negli ultimi giorni Milano ha ricevuto ancora importanti finanziamenti per infrastrutture del trasporto pubblico dal Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti. Si tratta di 830 milioni di euro per prolungamenti e potenziamenti di metropolitane e linee di superficie. Il MIT ha infatti dato parere positivo all’inserimento di 15 milioni di euro in legge di…
Leggi tuttoAUTOSTRADA A19 | Chiusura viadotto Cannatello, nuovo itinerario consigliato da Anas
A causa del divieto di transito imposto ai mezzi eccedenti le 3,5 tonnellate nel tratto autostradale della A19 da Palermo in direzione Catania dallo svincolo di Resuttano a quello di Ponte Cinque Archi, ANAS propone un nuovo itinerario consigliando l’uscita allo svincolo di Tremonzelli e, dopo avere percorso le strade statali 120 e 117, il rientro in…
Leggi tuttoROMA METRO C | Avanti con opera, “talpe” arriveranno a piazza Venezia
Il cantiere per la realizzazione della linea metro C prosegue e arriverà a piazza Venezia. Grazie al dialogo e alla costante collaborazione tra Roma Capitale e Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, la scorsa settimana il Cipe (Comitato interministeriale per la programmazione economica) ha approvato la modifica del perimetro della tratta T3 della linea C per portare le gallerie…
Leggi tuttoMILANO | Riapre corso Plebisciti chiusa per i lavori della M4
Nell’ultimo fine settimana di gennaio tornerà la viabilità nei due sensi di marcia in corso Plebisciti, all’altezza del cantiere della stazione Dateo della nuova metropolitana di Milano. Lo ha deciso il Comune, in accordo con la società concessionaria M4 e i consorzi dei costruttori CMM4 e Metro Blu. “È una buona e importante notizia –…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Stanziati 53 milioni di euro per eliminare 20 passaggi a livello
La Regione Siciliana ha stanziato 53 milioni di euro per eliminare 20 passaggi a livello presenti sulle linee ferroviarie siciliane. I fondi sono stati reperiti grazie a una riprogrammazione dei fondi comunitari del Po Fesr Sicilia 2014-2020. Il maggior intervento è previsto sulla tratta Alcamo-Trapani con 14 abolizioni (10 a Marsala e 4 a Trapani). Verrà inoltre…
Leggi tuttoLegge di Bilancio 2020, nuovi finanziamenti per la M2 di Torino e il nodo di M1-M5 di Monza Bettola
Nel testo “Legge di Bilancio 2020”, approvata anche dalla Camera il 23 dicembre scorso, sono state riportate due misure dirette per quanto concerne il trasporto rapido di massa per la M2 di Torino e una per il nodo M1-M5 di Monza Bettola. Nello stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze è stato infatti istituito…
Leggi tuttoANAS, bando da 360 milioni per lavori sul corpo stradale
Continua l’impegno di Anas (Gruppo FS Italiane) nell’ambito della manutenzione programmata sulla propria rete di strade e autostrade con un bando, pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale, del valore di 360 milioni di euro per l’esecuzione di lavori sul corpo stradale e sulle relative pertinenze (opere di sostegno, sistemazione e regimazione delle acque, risanamento e consolidamento delle scarpate, ripristino degli elementi profondi del…
Leggi tutto