Dall’ex Mira Lanza all’ex Filanda, dalle aree dismesse della Stazione Tuscolana al mercato storico di Torre Spaccata e all’Istituto Vertunni: cinque i siti di Roma Capitale al centro del bando internazionale C40 Reinventing Cities avviato il 4 dicembre scorso insieme ad altre otto città del mondo. Il programma – guidato da C40 Cities Climate Leadership Group – punta alla realizzazione di progetti…
Leggi tuttoCategoria: Eventi e iniziative
MILANO | Apre oggi la 40° edizione del BitMilano 2020
Con oltre 1.100 espositori da tutto il mondo, BitMilano 2020 apre oggi 9 febbraio la sua 40° edizione e si appresta a confermare la propria posizione di leader tra le fiere del mercato turistico, sia in virtù delle diverse peculiarità che la contraddistinguono come la formula multitarget, sia per il ruolo di “indicatore” della salute del settore e dei nuovi trend, attribuitole non solo dagli…
Leggi tuttoLa prima metropolitana d’Italia compie 65 anni
Alle ore 10 del 9 febbraio 1955 il primo convoglio inaugurale MR101 partì dalla stazione Termini in direzione del quartiere Esposizione (attuale EUR). Progettata e iniziata a costruire durante il Fascismo, si sarebbe dovuta chiamare Ferrovia dell’E42. Nasceva infatti per collegare la stazione Termini con il nascente complesso urbanistico E42, ideato per ospitare l’Esposizione Universale…
Leggi tuttoAeroporto Fiumicino, attivi i termoscanner
Dopo la fase di test degli ultimi due giorni, e nel rispetto delle disposizioni del Ministero della Sanità, sono stati installati – e sono da oggi operativi – al Leonardo da Vinci termoscanner di ultima generazione per i controlli della temperatura corporea dei passeggeri in arrivo sullo scalo. Le tre aree di accoglienza per la…
Leggi tuttoLe Ferrovie Appulo Lucane inserite tra le “Storie di successo” nel rapporto Pendolaria 2019
Rinnovo del parco mezzi, investimenti sulla sicurezza, raddoppio e potenziamento della linea, costruzione della nuova stazione di Matera Centrale in appena 7 mesi, rinnovo delle stazioni con abbattimento delle barriere architettoniche e maggiore attenzione all’ambiente, bigliettazione integrata e nuova app. Dopo il premio ricevuto nel 2016 per la realizzazione della prima velostazione del Sud Italia…
Leggi tuttoCoronavirus, British Airways e Lufthansa sospendono tutti i voli per la Cina
Le compagnie aeree di tutto il mondo cercano di correre ai ripari per l’epidemia causata dal nuovo coronavirus proveniente dalla Cina. British Airways ha sospeso tutti i voli da e verso la Cina continentale con effetto immediato, dopo che la Gran Bretagna ha messo in guardia contro i viaggi, tranne quelli considerati essenziali, il Paese a causa dell’epidemia di coronavirus. British…
Leggi tuttoFondazione FS, completato il restauro del bagagliaio postale DUI 97147
È stata completata la revisione ed il restauro estetico e funzionale del bagagliaio postale DUI 97147. Il rotabile, prelevato in stato di abbandono presso Bussoleno (TO), sarà a breve inserito in composizione ai treni storici e turistici della Fondazione FS. La carrozza bagagliaio veniva aggangiata al seguito dei treni a lunga percorrenza e in alcuni…
Leggi tuttoMartedì 25 febbraio debutta a Pistoia l’ETR 252 “Arlecchino”
Martedì 25 febbraio, durante la prima tappa del treno turistico a Pistoia, ci sarà finalmente il debutto dell’ETR 252 “Arlecchino”. Nei giorni scorsi l’ETR 250 ha superato con successo la corsa prova lungo la linea Porrettana tra Pistoia e Pracchia sotto lo sguardo della gente incuriosita dal transito inaspettato di questo meraviglioso elettrotreno. “Siamo estremamente soddisfatti dagli esiti…
Leggi tuttoDiscoverEU: altri 20.000 giovani esploreranno l’Europa nel 2020
Quasi 20.000 diciottenni sono stati selezionati per la quarta e ultima sessione di DiscoverEU e potranno viaggiare nel 2020. DiscoverEU è un’iniziativa dell’Unione europea che offre l’opportunità di scoprire l’Europa attraverso esperienze di apprendimento. Ci si sposterà principalmente in treno (sono previste eccezioni per consentire di partecipare a coloro che vivono su isole o in zone remote),…
Leggi tuttoLo Zefiro Express di Bombardier si aggiudica anche il Good Design Award
Arriva un altro riconoscimento, dopo il Brandenburg Design Award, per lo Zefiro Express di Bombardier. Il treno si è infatti aggiudicato il prestigioso premio del Good Design Award rilasciato dal Chicago Athenaeum Museum of Architecture and Design. Il Good Design Award è un premio di disegno industriale assegnato dal Chicago Athenaeum: Museum of Architecture and Design e promosso dall’European Centre for Architecture Art Design and Urban Studies. Il riconoscimento viene assegnato…
Leggi tutto