BOLOGNA | Marconi Express, apertura più vicina dopo il via libera da Ministero e Comune

Marconi Express spa ha ricevuto dal Comune di Bologna l’autorizzazione all’apertura del servizio al pubblico. L’atto segue il nulla osta all’esercizio che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e l’Ustif (Ufficio speciale trasporti a impianti fissi) avevano trasmesso precedentemente a Palazzo d’Accursio. Nei prossimi giorni è previsto un confronto tra l’azienda e il Comune…

Leggi tutto

FIRENZE | Approvato lo studio di fattibilità della tranviaria T2 da Peretola al centro di Sesto Fiorentino

La Giunta comunale di Sesto Fiorentino ha approvato lo studio di fattibilità del progetto che estenderà la linea tranviaria T2 fino al centro della città. Secondo la proposta, che sarà acquisita dalla cabina di regia metropolitana per le successive fasi di progettazione, da Peretola il tram procederà verso nord, parallelamente a viale XI Agosto, per…

Leggi tutto

NAPOLI | Linea 1 della metropolitana, chiusura anticipata per immissione in servizio dei nuovi treni

Anm comunica che la linea 1 della metropolitana, per attività finalizzate all’immissione in servizio dei nuovi treni, lunedì 28 e martedì 29 settembre anticipa la chiusura al pubblico con ultime corse: – da Piscinola: ore 20.24 – da Garibaldi: ore 20.44  I primi due treni nuovi entreranno in circolazione all’inizio del 2021 dopo aver completato tutti i test dinamici e statici dei convogli.

Leggi tutto

SICILIA | In arrivo sette nuovi treni Pop per il trasporto regionale

Buone notizie per il trasporto pubblico regionale siciliano. Sono infatti in arrivo sette nuovi treni Pop che verranno impiegati sulle tratte Messina-Palermo e Catania-Messina. Il primo treno arriverà entro il mese, altri due a ottobre, due a novembre, e infine due a dicembre, altri nove treni Pop nel 2021. Arriveranno in totale 21 treni Pop e 17 bimodali “Blues”…

Leggi tutto

AEROPORTO COMISO | Albastar annuncia una nuova rotta operativa con l’Aeroporto di Cuneo

Albastar annuncia una nuova rotta operativa da dicembre 2020 a marzo 2021, che collegherà Comiso con l’Aeroporto di Cuneo.  Il collegamento, unico diretto verso il Piemonte, sarà bisettimanale, ogni giovedì (Cuneo-Comiso alle 11.25, Comiso-Cuneo alle 14) e domenica (Cuneo-Comiso alle 10.25, Comiso-Cuneo alle 13). I voli sono già prenotabili.  Membro IATA con certificazione IOSA, Albastar è una compagnia aerea privata spagnola in…

Leggi tutto

Nuova trasversale ferroviaria alpina, al via i lavori presso le gallerie di Paradiso e di San Martino

Da domenica 27 settembre a lunedì 7 dicembre 2020 sono previsti importanti lavori presso le gallerie di Paradiso e di San Martino, nell’ambito del progetto di adeguamento al Corridoio di 4 metri. I lavori alle gallerie, situate tra la fermata di Lugano-Paradiso e quella di Melide, avranno ripercussioni sul traffico ferroviario a causa della soppressione…

Leggi tutto

Terzo Valico dei Giovi, completata oltre la metà degli scavi sulla linea Alta Velocità Genova-Milano

Doppio breakthrough sulla linea ad alta velocità/alta capacità Terzo Valico dei Giovi tra Genova-Milano, opera realizzata dal Gruppo Webuild per potenziare i collegamenti del sistema portuale ligure con le principali linee ferroviarie del Nord Italia e con il resto d’Europa. I lavori riguardano gli scavi delle due opere in sotterraneo più importanti della nuova linea:…

Leggi tutto

NAPOLI | ANM su interruzioni della Linea 1 della metropolitana

Nella mattinata di oggi 23 settembre, dalle 8.50 alle 11.50, la Linea 1 della Metropolitana di Napoli ha limitato la sua circolazione alla tratta Piscinola – Dante. La circostanza si sta verificando di frequente e di questo ANM si scusa con i cittadini, comprendendo i gravi disagi a cui li sottopone. I treni della Linea…

Leggi tutto

Wizz Air lancia una tariffa di euro 4.99 per volare da Milano Malpensa verso il sud

Wizz Air ha annunciato oggi una tariffa, già acquistabile su wizzair.com o sulla app della compagnia, di euro 4.99 per volare da Milano Malpensa (base Wizz) a Bari, Catania (seconda base italiana Wizz) e Palermo, e anche da Catania a Venezia e Bologna (solo andata, comprensivo di tutte le tasse e le spese non opzionali,…

Leggi tutto

Volotea tocca a Genova quota 2 milioni di passeggeri trasportati

Volotea ha raggiunto oggi a Genova quota 2 milioni di passeggeri trasportati dopo solo 8 anni d’attività. Un traguardo importante che, nonostante le incertezze legate al periodo, testimonia la costante crescita del vettore e che è stato festeggiato, presso lo scalo, con una speciale cerimonia sottobordo a cui hanno preso parte Valeria Rebasti, Commercial Country Manager…

Leggi tutto