AEROPORTO CUNEO | Ryanair potenzia i voli per Cagliari e introduce un nuovo volo per Bari

La novità era stata già annunciata da Ryanair lo scorso mese di maggio: tutti i martedì, giovedì e sabato, a partire dal 29 ottobre, Cuneo e Bari saranno collegate dal vettore low-cost irlandese. La nuova rotta, da tempo nei piani dell’aeroporto e sollecitata a gran voce da più parti, dal prossimo autunno sarà finalmente realtà…

Leggi tutto

REGIONE EMILIA ROMAGNA | Torna il bus gratis per gli abbonati ai treni regionali

Colta a pieno da 60mila pendolari in un anno, con un risparmio fino a 180 euro ciascuno, riparte l’integrazione tariffaria bus-treno voluta dalla Regione, che in Emilia-Romagna permette di viaggiare gratis sugli autobus agli abbonati al Servizio ferroviario regionale. Da oggi sono infatti in vendita i nuovi abbonamenti ferroviari, mensili o annuali, e si apre così il secondo anno consecutivo…

Leggi tutto

PORTO CAGLIARI | Attivato il rifornimento di carburante in mare ed in banchina alle navi

Con il rifornimento della nave Jaohar Rima, ha preso il via, questa mattina, il primo servizio di bunkeraggio che propone lo scalo sardo quale Hub per il rifornimento di carburante dedicato alle numerose navi in transito nel mediterraneo sud occidentale. La Saras, con l’ausilio di un’apposita unità navale dotata di particolari sistemi di sicurezza ed…

Leggi tutto

ROMA | Ordinati altri 97 nuovi autobus per rinnovare e potenziare il parco mezzi

Roma Capitale ha ordinato altri 97 autobus attraverso la convenzione Consip per rinnovare e potenziare il parco mezzi al servizio della città. L’ordine è finanziato interamente con risorse di Roma Capitale, 30 milioni di euro presenti nel bilancio 2019-2021. “Con l’acquisto di queste nuove vetture la nostra città compie un ulteriore passo avanti per il…

Leggi tutto

AEROPORTO GENOVA | Luglio 2019 è stato il mese più trafficato nella storia dell’Aeroporto

È stato lo scorso luglio il mese più trafficato nella storia dell’Aeroporto di Genova: con 179.997 passeggeri e 1.679 voli tra arrivi e partenze, il Cristoforo Colombo ha superato il record precedente, che risaliva al mese di settembre 2018 (che aveva registrato 174.316 passeggeri e 1.661 movimenti). L’incremento del traffico prosegue anche ad agosto: dal…

Leggi tutto

PISA | Al via all’affidamento dei lavori per la ciclopista del Trammino

Il Comune di Pisa ha autorizzato l’impegno di spesa per la realizzazione dei lavori della “Ciclopista del Trammino” da Pisa al litorale, seguendo l’antico tracciato del tram su rotaie attivo fino agli anni ’60. La Pisamo, società strumentale in house del Comune, nelle prossime settimane procederà con l’affidamento dei lavori. Si tratta di una spesa…

Leggi tutto

MILANO | Al via la sistemazione dei binari della tramvia in piazza Firenze

Si svolgeranno dall’1 al 9 settembre i lavori per il rifacimento dell’armamento tranviario, da parte di Atm Spa per conto del Comune di Milano, tra piazzale Accursio e piazza Firenze. Per l’occasione sarà anche risistemato il manto stradale. “Si tratta di un cantiere certamente impattante – commenta l’assessore alla Mobilità e Lavori pubblici Marco Granelli…

Leggi tutto

MILANO M4 | Arriva la terza soluzione per connettere la M3 con la M4

Un percorso misto, in parte interrato e in parte in superficie, per connettere la linea M3 del metrò e la futura linea M4. Questa sembrerebbe essere la soluzione definitiva, confermata anche dall’’assessore alla Mobilità Marco Granelli: “Stiamo pensando a una soluzione mista, in parte underground e in parte in superficie”. Un unico tunnel sotterraneo dalla stazione Missori della M3…

Leggi tutto

ROMA | Aggiudicato appalto per la riqualificazione del Giardino della Giustizia

L’appalto per la riqualificazione del Giardino della Giustizia alla Romanina è stato già aggiudicato. I lavori, per un importo di 250mila euro, sono finalizzati alla definitiva sistemazione del parco, intitolato a 27 magistrati uccisi nell’esercizio del loro dovere e inaugurato lo scorso 7 novembre alla presenza della sindaca di Roma Virginia Raggi e del ministro della giustizia…

Leggi tutto

MILANO | Piante, alberi e panchine, i doni dei privati per una città più verde

Sono sempre più numerosi i soggetti privati che decidono di contribuire a rendere Milano più verde e più bella offrendo al Comune dotazioni per parchi, piazze, viali e giardini.  L’ultima donazione in ordine cronologico riguarda 200 piante ornamentali, mittente Assolombarda Servizi Spa. C’è Yamaha Motor, che nell’ambito del progetto Treecity a febbraio ha piantumato circa…

Leggi tutto