Tram FIRENZE | Ok a progetto definitivo della Linea 3.2.2 (video)

tram firenze

Il Tram Firenze prosegue nel suo iter di sviluppo della rete. Oltre ai cantieri visibili su strada, come documentato in questo aggiornamento, procedono le prassi progettuali di definizione dei segmenti delle nuove linee. L’iter dal 2009 Dopo l’approvazione preliminare del progetto e della Valutazione di Impatto Ambientale nel 2009, il Comune di Firenze ha avviato…

Leggi tutto

ROMA | Consegnati i lavori per la nuova Stazione Pigneto

nuova stazione pigneto roma

La Stazione Pigneto, attesa da anni e considerata un punto strategico per la mobilità di Roma, finalmente vedrà la luce dopo numerosi rinvii. Dopo un’odissea di oltre un anno caratterizzata da quattro bandi andati a vuoto, è stato firmato il verbale di consegna dei lavori tra Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e il Raggruppamento Temporaneo di…

Leggi tutto

Tunnel subportuale Genova: scavo entra nel vivo da ponente

tunnel subportuale genova mobilita

I lavori per il tunnel subportuale Genova sono entrati nel vivo con la demolizione del capannone CSM, situato sotto la storica Lanterna, un’operazione che segna l’inizio di un progetto infrastrutturale di grande portata. Tale demolizione ha liberato l’area per lo scavo tramite TBM e consentirà anche una razionalizzazione della logistica ferroviaria e del trasporto merci…

Leggi tutto

E78 Grosseto – Fano: via ai lavori per 4 corsie (tratto Siena)

e78 grosseto fano 4 corsie

Il Consorzio Stabile Medil Società Consortile per Azioni ha recentemente firmato il contratto per i lavori di ampliamento della E78 Grosseto-Fano nel tratto compreso tra il km 41+600 e il km 53+400, situato nella provincia di Siena. Il progetto ha un valore complessivo di 129,8 milioni di euro e prevede una durata di 1095 giorni.…

Leggi tutto

Nuovo stadio Roma: il progetto da 55.000 posti (VIDEO)

nuovo stadio Roma mobilita 9

Il nuovo stadio della Roma, che sorgerà nel quartiere Pietralata, rappresenta uno dei progetti più ambiziosi nella storia recente della città e del club. Con una capacità di 55.000 posti, una Curva Sud tra le più grandi d’Europa e un design ispirato all’architettura romana, lo stadio si propone come un punto di riferimento non solo…

Leggi tutto

Tram Opicina a Trieste: aggiornamenti verso la riattivazione

tram opicina trieste mobilista

Il tram di Opicina, simbolo del trasporto pubblico a Trieste, è stato al centro di un incontro cruciale il 3 settembre 2024, svoltosi a Roma presso la sede dell’ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali). L’incontro ha visto la partecipazione del Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, insieme a…

Leggi tutto

Roma Termini-Aeroporto Fiumicino, prolungato l’orario di servizio del Leonardo Express

Prolungamento dell’orario di servizio per il Leonardo Express. da oggi il treno che collega Roma Termini all’aeroporto di Fiumicino in 32 minuti viaggerà anche dopo la mezzanotte. Su iniziativa dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità della Regione Lazio Fabrizio Ghera sono stati infatti aggiunti due treni: il primo con partenza da Roma Termini alle 23:35 e il secondo da Fiumicino alle…

Leggi tutto

Nuovi treni Circumvesuviana: arriva il primo di 56 convogli

nuovi treni circumvesuviana stadler

La ferrovia Circumvesuviana, una delle più importanti e storiche linee ferroviarie della Campania, sta per compiere un passo decisivo verso la modernizzazione. La notizia dell’arrivo del primo dei 56 nuovi treni, avvenuto all’officina di San Giovanni a Teduccio, rappresenta un importante traguardo. Questo nuovo convoglio segna solo l’inizio di un ampio rinnovamento che, secondo le…

Leggi tutto

Nuovo deposito tranviario a Roma: aggiudicazione definitiva del progetto da 111 milioni di euro

deposito tram roma

Il Raggruppamento Temporaneo d’Imprese (RTI) formato da Conpat Scarl, in qualità di capogruppo, ed ENERGOS Consorzio Stabile, insieme al Raggruppamento Temporaneo di Progettazione costituito da Hub Engineering Consorzio Stabile, 3TI Progetti, IRIDE – Istituto per la Ricerca e l’Ingegneria Dell’Ecosostenibilità, e INGEGNERIA INTEGRATA SPA, si è aggiudicato in via definitiva l’appalto bandito da ATAC SPA…

Leggi tutto

Linea AV/AC Napoli-Bari: completato lo scavo della galleria Grottaminarda

Proseguono spediti i lavori sulla linea Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) Napoli-Bari. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha annunciato il completamento dello scavo della galleria Grottaminarda, un tunnel lungo circa 2 chilometri situato nel tratto Apice-Hirpinia, una delle aree chiave del progetto. Questo traguardo, raggiunto grazie all’utilizzo della talpa meccanica TBM Aurora, segna una fase…

Leggi tutto