La creazione di un’area continua che dal Duomo, attraverso corso Vittorio Emanuele e piazza San Babila, porta a largo Augusto e, attraverso la riqualificazione di piazza Santo Stefano, fino all’area pedonale dell’Università Statale tra via Festa del Perdono e largo Richini, riqualificando un ambito storico a forte vocazione pedonale, è l’obiettivo del progetto di risistemazione…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
VERONA | Collettore fognario via Centro: conclusi i lavori
Acque Veronesi ha concluso l’intervento per il rifacimento della condotta fognaria in Via Centro e ora proseguiranno i lavori sui giardini di Piazza Cervignano dove è in corso la realizzazione dell’impianto di sollevamento. La durata prevista per questo intervento è di circa 20 giorni, salvo imprevisti. Si tratta della messa in funzione delle grosse pompe…
Leggi tuttoCOSENZA | La metro leggera Cosenza-Rende-Unical non si farà
La metroleggera che doveva collegare la città di Cosenza a Rende e all’Università della Calabria non si farà. Ne dà notizia l’eurodeputata Laura Ferrara che ad inizio aprile aveva interrogato la Commissione europea sulla possibilità di rimodulare i fondi su altre priorità anche alla luce dell’emergenza corona virus. La nuova metropolitana di superficie doveva avere un percorso di…
Leggi tuttoVERONA | Viabilità: chiusa la tangenziale sud tra venerdì e sabato
Per lavori di pavimentazione, la Tangenziale Sud di Verona in carreggiata Est (direzione Verona Est), verrà chiusa al traffico con uscita obbligatoria sulla S.S. 434 Transpolesana, dalle ore 20.00 di venerdì 22 maggio alle ore 16.00 circa di sabato 23 maggio 2020. Contemporaneamente verrà chiusa anche la corsia di sorpasso della carreggiata Ovest. Successivamente, una volta riaperta la carreggiata…
Leggi tuttoEMILIA ROMAGNA | 3 milioni di euro per lo sviluppo del traffico merci con servizi ferroviari e fluvio-marittimi
La Regione Emilia Romagna sempre più determinata a ridurre l’inquinamento e la congestione del traffico su strade e autostrade. Per questo mette a disposizione incentivi per far viaggiare quote sempre più rilevanti di merci su rotaia e su acqua. È di questi giorni il via libera della Giunta regionale dell’Emilia-Romagna alla graduatoria di un bando varato a fine…
Leggi tuttoCALABRIA | Nel 2021 i primi finanziamenti per l’Alta Velocità della Salerno-Reggio Calabria
La ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli, durante la consegna dei lavori del terzo megalotto della SS 106 Jonica, si è anche soffermata sul progetto dell’alta velocità della Salerno-Reggio Calabria. “Entro l’anno sarà pronto il piano e nel 2021 ci sarà il finanziamento dell’opera”, ha affermato la ministra. Già a gennaio la Ministra De Micheli, durante un seminario, aveva anticipato il finanziamento dell’opera…
Leggi tuttoCOSENZA | Partiti i lavori del terzo Megalotto della Strada Statale 106 Jonica
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha partecipato, a Francavilla Marittima (Cosenza), all’inaugurazione dei lavori del terzo Megalotto della Strada Statale 106 Jonica, tra Roseto e Sibari. Presente anche il vice ministro Giancarlo Cancelleri, oltre a diversi sindaci ed istituzioni locali. “Avremmo voluto essere qui a marzo, per aprire questo cantiere,…
Leggi tuttoBARI | Approvate le linee d’indirizzo per i servizi di mobilità in sharing a “flusso libero” per monopattini e segway
La Giunta Comunale di Bari, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità Giuseppe Galasso, ha approvato ieri le linee di indirizzo utili per individuare gli operatori interessati all’esercizio dei servizi di mobilità in sharing a “flusso libero” in regime di libera concorrenza, per monopattini e segway a trazione elettrica. Contemporaneamente, la Giunta ha esteso i…
Leggi tuttoAeroporto di Milano Linate nuovamente chiuso
L’aeroporto di Milano Linate, con decreto della Ministra dei Trasporti Paola De Micheli è stato nuovamente chiuso. Era stato riaperto lo scorso 5 maggio scorso e pare che per la riapertura bisogna aspettare almeno fino al 1 luglio. Lo si è appreso dall’ultimo decreto firmato domenica sera dalla ministra delle Infrastrutture e dei trasporti Paola De Micheli di…
Leggi tuttoMuseo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, giovedì 21 maggio riapre al pubblico
Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa giovedì 21 maggio riapre al pubblico, con le modalità per la riapertura dei musei previste dal DPCM del 17 maggio 2020. Fondazione FS Italiane, per garantire il rispetto delle norme di prevenzione e contrasto previste per l’emergenza sanitaria COVID-19, ha attuato numerose azioni per permettere alle persone di visitare…
Leggi tutto