MILANO | Una piazza verde di oltre 10mila mq nel quartiere Bovisa

Si affacceranno su una grande piazza verde di oltre 10mila m2 i due nuovi edifici previsti nel quartiere Bovisa. È stata firmata nei giorni scorsi la convenzione con Albatross Srl per l’attuazione del Piano attuativo 9 Durando-Andreoli-Morghen, che prevede la realizzazione di un intervento residenziale per 15.620 m2 di S.L.P., di cui al massimo 7.997 m2 di residenza…

Leggi tutto

MILANO | Da mercoledì 29 agosto a sabato 1° settembre il festival della Formula 1 alla Darsena

Quest’anno, per la prima volta in assoluto, il mondo della Formula 1 sarà protagonista nel cuore di Milano, quarta città nel mondo a ospitare un F1 Fan festival dopo Londra nel luglio 2017, Shanghai lo scorso aprile e Marsiglia a giugno. Il Formula 1 Milan festival, organizzato con il patrocinio del Comune di Milano, la…

Leggi tutto

Fondazione FS: treno storico a vapore da Milano al Lago d’Iseo

Appuntamento speciale con il Sebino Express sabato 1 settembre. La Fondazione FS Italiane, per soddisfare le numerose richieste pervenute durante i mesi estivi, ha organizzato una corsa straordinaria in aggiunta a quelle già inserite in calendario. Il treno storico – trainato da una vaporiera Gr.740 – partirà alle ore 10 dal binario 10 della stazione…

Leggi tutto

MILANO | Un nuovo percorso ciclabile da Largo D’Ancona alle Colonne di San Lorenzo

Un nuovo percorso ciclabile è stato messo a punto dal Comune di Milano per percorrere sulle due ruote un tratto del centro città, esattamente da Largo D’Ancona fino alle Colonne di San Lorenzo. L’obiettivo è stato quello di realizzare un tracciato, dedicato alle biciclette, alternativo alle vie Carducci e De Amicis attualmente interessate dai cantieri…

Leggi tutto

AEROPORTO MALPENSA | Arriva nuova low cost Level

Sabato 11 agosto l’aeroporto internazionale Milano Malpensa ha accolto il primo volo della low cost spagnola Level. Level, brand di proprietà dell’International Airlines Group (IAG), ha cominciato a operare voli lungo raggio low cost da giugno 2017. Da luglio 2018, la compagnia ha comunicato l’intenzione di operare voli low cost a corto raggio da Vienna verso l’Europa, per ampliare il…

Leggi tutto

MILANO | Le piazze Angilberto e Dergano diventano pedonali

Le piazze Dergano (Municipio 9) e Angilberto II (Municipo 4) saranno in parte pedonalizzate da settembre a dicembre prossimi nell’ambito di un progetto di sperimentazione di ‘tactical urbanism’, ovvero urbanismo tattico. Si tratta di un percorso che vede coinvolti rappresentanti di cittadini, Amministrazione centrale e municipalità che insieme modificano temporaneamente strade e piazze in favore…

Leggi tutto

MILANO | In Sala Alessi un incontro riepilogativo sul Progetto Navigli

Si è tenuto, nella Sala Alessi di Palazzo Marino, un incontro riepilogativo nell’ambito del Dibattito pubblico promosso dal Comune di Milano sul Progetto navigli. Dopo l’evento introduttivo e cinque appuntamenti pubblici dedicati all’approfondimento delle singole tratte interessate dal progetto di riapertura, l’incontro di oggi si è concentrato sulla rendicontazione dei temi emersi e l’analisi dei…

Leggi tutto

MILANO | Via libera della Giunta al progetto di riqualificazione di via Rubattino 84

Trasformare un’ex cava risalente al dopoguerra attualmente in stato di abbandono in un’area viva e funzionale. Sarà possibile grazie alla realizzazione del Programma integrato di intervento (PII) di via Rubattino 84 adottato dalla Giunta comunale. Il progetto, presentato dalla società BNP Paribas Real estate investment management Italy società di gestione del risparmio P.A. per conto…

Leggi tutto

METRO M4 MILANO | Partita la prima talpa per la costruzione delle gallerie da S.Cristoforo a Solari

È partita ieri, dal Manufatto Ronchetto, la prima delle due Tbm, le cosiddette talpe che realizzeranno le gallerie da S. Cristoforo a Solari della M4, la nuova metropolitana di Milano. “Lavoriamo e investiamo sul trasporto pubblico affinché tutti i quartieri della città siano sempre più vicini fra loro – ha dichiarato l’assessore alla Mobilità e Ambiente Marco…

Leggi tutto

MILANO | Viaggio nel tempo con M4

La costruzione della linea metropolitana M4 rappresenta non solo una scelta strategica per il futuro della mobilità e sostenibilità di Milano ma un’occasione unica per ampliare le nostre conoscenze sul suo passato. Milano è una città di oltre due millenni che nella corsa al rinnovamento ha spesso occultato nel sottosuolo la sua storia. A stabilire…

Leggi tutto