Auto diesel messe al bando in 4 capitali

Parigi, Madrid, Atene e, fuori Europa, Città del Messico: ecco le città che hanno deciso di togliere dalle loro strade entro il 2025 le auto diesel. Per contrastare i preoccupanti livelli di inquinamento, alcune capitali hanno deciso di optare, fra le altre, per una drastica soluzione: bandire le auto alimentate a diesel entro il 2025.…

Leggi tutto

Una rivoluzione urbana per le nostre città: quali scelte attuare

Le virtuose politiche pubbliche sulla mobilità messe in opera dall’Amministrazione di New York Un esempio di come la trasformazione della città può essere avviata, anche in città notoriamente incentrate sull’uso dell’automobile, è dato dalla città di New York. Il lavoro svolto da  Janette Sadik-Khan, durante la sua carica di Commissario dei trasporti della città  di New York…

Leggi tutto

Melbourne: tram alimentati a energia solare entro il 2018

Il Governo dello Stato di Victoria (Australia) ha annunciato che l’intera rete tranviaria della città sarà alimentata esclusivamente da energia pulita, lanciando Melbourne ai vertici della sostenibilità energetica. Il Governo  del premier Daniel Andrews ha iniziato la progettazione di ampie centrali elettriche solari nel nord del Paese come parte del piano per ridurre le emissioni di CO2 dell’intero Stato…

Leggi tutto

Barcellona, il 60% delle strade sarà a vocazione pedonale. Le foto del primo quartiere restituito alle persone

I mezzi a motore in città rappresentano un problema: inquinamento, rumore, incidentalità affliggono molte aree urbane in Italia, in Europa e nel mondo. Ma ci sono anche delle amministrazioni e dei cittadini virtuosi, che dopo la presa di coscienza dei problemi derivanti da una mobilità asservita alle auto, decidono di invertire la rotta. La città…

Leggi tutto

Il trasporto merci in Italia viaggia soprattutto su gomma

In questi giorni l’Anas ha diffuso i dati relativi all’Indice di Mobilità Rilevata (IMR) dell’Osservatorio del Traffico, analizzato lungo le principali infrastrutture italiane. Proprio in Sicilia il segmento dei mezzi pesanti, ha registrato un incremento del 18% a giugno è del 17,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, mentre invece il trasporto merci su ferro sta precipitando ai minimi…

Leggi tutto

VIDEO| Il futuro dei sistemi di smaltimento rifiuti è smart e SOTTOTERRA

Rifiuti di piccole, medie e grandi dimensioni, raccolta differenziata. Il sistema di smaltimento dei rifiuti è per tante città un problema, fatto di turni del personale, mezzi, decoro, pulizia e soprattutto inciviltà diffusa da parte di alcuni cittadini. I rifiuti sono in gran parte del mondo una risorsa e anche la loro raccolta sta diventando…

Leggi tutto

L’originalità alla fermata del bus: quanto possiamo imparare dagli altri?

Quanti monumenti conta l’Italia probabilmente non lo sanno nemmeno al Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo.  Spesso tanti di essi non vengono valorizzati come meriterebbero o addirittura gravano in condizioni di degrado. La valorizzazione è spesso un tema molto sentito e in auge nei dibattiti che altrettanto spesso si arenano difronte alla…

Leggi tutto

Torino: il futuro nella mobilità sostenibile

articolo di Alberto Garbin Durante il convegno “Il futuro della mobilità sostenibile” tenutosi nell’Aula Magna del Politecnico di Torino lo scorso 18 Marzo, a cui erano presenti molti rappresentanti istituzionali tra cui il ministro delle Infrastrutture Graziano Delrio, il Sindaco di Torino Piero Fassino e l’assessore ai trasporti Claudio Lubatti, è stato presentato il nuovo…

Leggi tutto

Dove ti butto? Le bottiglie di plastica adornano le aiuole

Le nostre città sono spesso invase da rifiuti e gli stessi cittadini non sempre credono alla raccolta differenziata, specie al sud, dove le percentuali di riciclo non sono perfettamente allineate al resto del paese. Negli ultimi anni sono stati introdotti nelle nostre vie anche dei riciclatori di plastica che in cambio delle bottiglie di scarto ci consegnano…

Leggi tutto

Tasse al comune non pagate? Adesso a Milano puoi saldare il debito, lavorando!

In tempi di crisi apprendiamo delle evoluzioni interessanti nel rapporto tra pubblico e privato. E’ il caso di Milano. Con il Baratto Amministrativo si inaugura di fatto una nuova possibilità di pagare, o meglio saldare, i propri debiti con il comune. Come? offrendo servizi, prestando la propria manodopera. Questa volta non è più una diceria,…

Leggi tutto