La Città Metropolitana di Firenze ha presentato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’istanza di finanziamento per la realizzazione della Linea 2 del BRT (Bus Rapid Transit), che collegherà Firenze (Guidoni) con Poggibonsi, passando per le direttrici congestionate del Chianti e della Valdelsa. Il progetto si inserisce nell’ambito dell’“Avviso 3” del MIT, che promuove interventi strategici nel Trasporto Rapido di Massa, e rappresenta una…
Leggi tuttoSearch Results for: mit
Tram Roma: la linea Laurentino-Marconi approvata e candidata al MIT
La Giunta di Roma Capitale ha recentemente approvato il Progetto di Fattibilità Tecnico Economica (PFTE) per la nuova linea tranviaria Marconi-Laurentino, segnando un ulteriore passo nell’espansione della rete tranviaria cittadina. Questo progetto rappresenta il quinto intervento per il quale l’amministrazione comunale intende richiedere finanziamenti al Ministero dei Trasporti, dopo le approvazioni delle linee Ponte Mammolo-Tiburtina,…
Leggi tuttoNuovo ACCM Venezia e limitazioni alla linea verso Trieste
Rete Ferroviaria Italiana (RFI), parte del Gruppo FS, ha avviato una serie di interventi per il potenziamento tecnologico e infrastrutturale della linea ferroviaria Venezia-Trieste. Questi lavori, previsti tra le stazioni di Portogruaro e Monfalcone, si svolgeranno nei fine settimana dei giorni 26-27 ottobre, 9-10, 16-17, 23-24 novembre e 14-15 dicembre 2024. Durante questi periodi, la…
Leggi tuttoAeroporto di Bologna lancia progetto per collegamenti tramite velivoli a decollo verticale
E’ stata presentata la proposta per la realizzazione del primo vertiporto dell’Emilia-Romagna. Infrastruttura che potrà aprire la strada ad una serie di iniziative analoghe diffuse in tutto il territorio. In linea con il Piano Strategico Nazionale “Advanced Air Mobility – AAM (2021-2030)” predisposto da ENAC. In particolare, il Marconi ha dato incarico alla società partecipata…
Leggi tuttoMIT | Porti: 41 milioni per la realizzazione di opere infrastrutturali
Quarantuno milioni di euro per i porti italiani per la realizzazione di opere infrastrutturali nonché per il potenziamento dei servizi e dei collegamenti stradali e ferroviari. Lo stabilisce il decreto firmato dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini di concerto con il ministro dell’Economia e delle Finanze, Giancarlo Giorgetti e prevede tra l’altro…
Leggi tuttoROMA | Il MIT finanzia il completamento delle tratte T1 e T2 della Metro C
La Commissaria Straordinaria del Governo, Maria Lucia Conti, ha emanato l’ordinanza di approvazione del progetto definitivo della variante della stazione Fori Imperiali, che cambierà nome in Colosseo, della MetroC. Sì tratta di uno passaggio di fondamentale importanza perché consente di definire tempi certi di realizzazione dell’opera e di rispettare il crono-programma che prevede la conclusione…
Leggi tuttoVERONA | Dal 2 agosto, per 15 giorni, limitazioni alla circolazione in entrata e uscita dallo svincolo della tangenziale – Vigasio 5 bis
Da lunedì 2 agosto, per circa una quindicina di giorni, limitazioni alla circolazione in entrata e uscita dallo svincolo della Tangenziale Sud – denominato Vigasio 5 bis. La possibilità di circolazione sullo svincolo sarà limitata da due diverse fasi di intervento, volte a consentire il proseguo dei lavori di sistemazione della rete interrata di energia…
Leggi tuttoIl MIT cambia nome e diventa Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili
Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti diventa “Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili”: questo è il nuovo nome approvato oggi dal Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro Enrico Giovannini con il decreto-legge sulla riorganizzazione dei ministeri. “Il cambio di nome corrisponde ad una visione di sviluppo che ci allinea alle attuali politiche…
Leggi tuttoAEROPORTO FIUMICINO | Comitati civici contrari al nuovo masterplan dell’aeroporto
In commissione Lavori pubblici, infrastrutture, mobilità, trasporti, presieduta da Eugenio Patanè (Pd), si è tornato a parlare delle prospettive di sviluppo dell’aeroporto di Fiumicino. Dopo l’audizione dell’11 febbraio scorso, in cui Aeroporti di Roma SpA (Adr) aveva illustrato il nuovo progetto di sviluppo dello scalo romano, oggi sono stati ascoltati, sempre in modalità telematica, il Comitato…
Leggi tuttoBOLOGNA | Approvata la convenzione con il MIT per realizzare la prima linea di tram
Il Comune di Bologna fa un altro passo avanti verso la realizzazione della prima linea del tram, la linea rossa. Nel corso dell’ultima seduta, la Giunta guidata dal Sindaco Virginio Merola, su proposta dell’assessore alle politiche per la mobilità Claudio Mazzanti, ha approvato la convenzione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che regola…
Leggi tutto