MILANO | Via libera al Masterplan per la rigenerazione degli scali ferroviari di Farini e San Cristoforo

A due anni esatti dall’approvazione dell’Accordo di programma per la riqualificazione degli scali ferroviari, il relativo Collegio di vigilanza ha preso atto del progetto “Agenti climatici” di Oma e Laboratorio permanente, vincitore del concorso internazionale indetto da FS Sistemi urbani e COIMA SGR in collaborazione con il Comune di Milano. Il Masterplan che si propone…

Leggi tutto

ROMA | Inaugurata la ciclabile Nomentana

È aperta a tutti i ciclisti la nuova pista su via Nomentana, tra Porta Pia e via Valdarno. Quasi quattro chilometri che collegano, su una corsia protetta, il centro con il quartiere di Montesacro, dove la pista si riconnette alla ciclabile dell’Aniene, in via dei Campi Flegrei. All’inaugurazione, insieme ai tanti cittadini, la sindaca Virginia…

Leggi tutto

Incidenti stradali 2018, migliora la situazione sulle strade italiane

Tornano a diminuire gli incidenti con lesioni, così come i feriti e le vittime della strada, dati che segnano una lieve flessione rispetto al dato 2017, e un risultato migliore della media europea. Sono i risultati dell’indagine statistica sugli incidenti stradali nell’anno 2018, condotta dall’Istat in collaborazione con Aci, i cui dati sono stati diffusi…

Leggi tutto

GENOVA | Presentato un piano straordinario per la vivibilità del Centro storico

È stato presentato questa mattina dall’assessore alla sicurezza Stefano Garassino, dall’assessore all’Ambiente Matteo Campora, dall’assessore al Commercio Paola Bordilli e dal presidente del Municipio Centro Est Andrea Carratù un Piano straordinario di interventi per la riqualificazione del Centro Storico di Genova. Il Piano – realizzato anche con fondi dedicati del Decreto Sicurezza – fa tesoro…

Leggi tutto

Strade, ok da Cipe a 12,5 mld in più per opere e manutenzione

Dodici miliardi e mezzo di euro in più destinati a nuove opere e a un importantissimo piano di manutenzione di ponti, viadotti e gallerie. Questa la principale novità contenuta nell’aggiornamento 2018-2019 del contratto di programma Anas 2017-2020 portato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti oggi al Cipe e approvato. Con l’aggiornamento del contratto di…

Leggi tutto

Dal Cipe via libera a 15,4mld in più per opere e sicurezza ferroviaria

Durante la riunione odierna del Cipe è stato dato l’ok all’aggiornamento 2018-2019 del contratto di programma Investimenti Rfi-Mit 2017-21. Un passaggio molto importante che non solo segna un cambio di passo nella velocità di aggiornamento di questi importanti documenti, ma prevede la contrattualizzazione di circa 15,4 miliardi di euro in più. Risorse che vengono impegnate,…

Leggi tutto

Superstrada Catania-Ragusa, Conte rassicura Musumeci sul via libera

Oggi durante la riunione del Comitato interministeriale per la programmazione economica, tenutasi a Palazzo Chigi, si è discusso anche della futura superstrada Ragusa-Catania. Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte ha rassicurato il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci che la prossima settimana ci sarà una riunione del Cipe per procedere con l’importante arteria che dovrà collegare Ragusa con Catania.  A…

Leggi tutto

VENEZIA | Presto le grandi navi da crociera fuori dal canale della Giudecca

Si è tenuto ieri, nella sede del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, un nuovo incontro tecnico per analizzare le soluzioni alla problematica delle grandi navi a Venezia. Durante la riunione, che si è svolta alla presenza del Ministro Danilo Toninelli, si è parlato degli attracchi diffusi alternativi che permetteranno di non far passare più…

Leggi tutto

L’Aeroporto di Milano Bergamo offre 131 destinazioni in 39 Paesi di Europa e Mediterraneo

La chiusura dell’aeroporto di Milano Linate dal 27 luglio al 26 ottobre avvicina naturalmente i residenti di Brescia e provincia all’aeroporto di Milano Bergamo, che offre 131 destinazioni in 39 Paesi di Europa e Mediterraneo fino all’Egitto e alle isole iberiche atlantiche, con in più la possibilità di utilizzare vantaggiosamente le connessioni per le rotte…

Leggi tutto

Sciopero nazionale dei trasporti il 24 e 26 luglio

Per domani, dalle 9.00 alle 17.00, è previsto uno sciopero generale che interesserà gli addetti del trasporto pubblico e metro, i ferrovieri, marittimi, merci e logistica e il personale delle autostrade.  Lo sciopero è stato indetto dalle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Fast Confsal. TRENI Trenitalia comunica che i treni potranno subire cancellazioni o variazioni. La protesta…

Leggi tutto