Stadler, noto costruttore svizzero, firma un contratto storico con Ferrovia Circumetnea per la fornitura di treni a idrogeno in Sicilia. Questi treni, progettati per scartamento ridotto, saranno operativi lungo il suggestivo Parco naturale dell’Etna. L’iniziativa rappresenta un passo significativo verso la decarbonizzazione del trasporto ferroviario in Italia, sottolineando l’impegno per un futuro più sostenibile. L’accordo…
Leggi tuttoTag: scartamento ridotto
Nuovi treni Circumvesuviana: arriva il primo di 56 convogli
La ferrovia Circumvesuviana, una delle più importanti e storiche linee ferroviarie della Campania, sta per compiere un passo decisivo verso la modernizzazione. La notizia dell’arrivo del primo dei 56 nuovi treni, avvenuto all’officina di San Giovanni a Teduccio, rappresenta un importante traguardo. Questo nuovo convoglio segna solo l’inizio di un ampio rinnovamento che, secondo le…
Leggi tuttoDeposito Locomotive di Castelvetrano – Il punto della situazione
Palermo – Da tempo si è in attesa di novità dal deposito Locomotive di Castelvetrano, dove sono conservati gli ultimi rotabili della rete ferroviaria a scartamento ridotto siciliana, un sito di archeologia industriale unico nel panorama nazionale, un insieme di infrastrutture e mezzi oggi tutelati da vari decreti di vincolo e dalla Legge nazionale 128/2017…
Leggi tuttoCastelvetrano: lavori sui binari a scartamento ridotto!
La notizia è di quelle che fanno davvero sensazione, dal punto di vista di chi da anni è impegnato per la rinascita dello scartamento ridotto siciliano. Fondazione FS Italiane rende noto (leggi il comunicato) che sono in corso, presso il deposito della stazione di Castelvetrano, lavori di ripristino dei binari a scartamento ridotto. La rilevanza…
Leggi tutto