Sono terminati gli interventi di pulizia delle scale di accesso delle stazioni della Metro A di Cinecittà, Ottaviano e della Linea B Circo Massimo. Atac ha realizzato un ciclo di pulizie approfondite per migliorare il decoro delle scale esterne delle stazioni metropolitane. Le attività vanno dal lavaggio, all’igienizzazione e sono proseguite con la rimozione dei graffiti.…
Leggi tuttoTag: roma
L’alta velocità Brescia-Verona si farà!
Il Cipe ha approvato il progetto definitivo della linea ferroviaria Alta Velocità tra Brescia e Verona. Lo ha fatto sapere l’assessore regionale alle Infrastruttre e Mobilità, Alessandro Sorte al termine della riunione cui ha partecipato a Roma. “E’ previsto anche – ha aggiunto – lo studio della fermata ferroviaria del basso Garda per favorire l’accessibilità…
Leggi tuttoTrenitalia, Frecciargento Foggia – Roma: dal 4 settembre al via un nuovo collegamento
Partirà il prossimo 4 settembre un nuovo collegamento giornaliero Frecciargento di Trenitalia tra Foggia e Roma. Le due corse faranno fermate intermedie a Benevento e a Caserta impiegando il mattino 2 ore e 42 minuti da Foggia a Roma e il pomeriggio 2 ore e 50 minuti da Roma a Foggia. Dal capoluogo la partenza è prevista alle…
Leggi tuttoTrenitalia: dal 28 giugno nuovo collegamento Frecciargento Bari-Roma
Partirà il prossimo 28 giugno un nuovo collegamento giornaliero Frecciargento di Trenitalia tra Bari e Roma. Il treno non farà fermate intermedie e unirà il capoluogo di regione alla Capitale in poco più di 3 ore e mezzo. Dal 28 giugno la prima corsa da Roma Termini, con partenza alle 18:55 e arrivo a Bari alle 22:35.…
Leggi tuttoFrecciarossa Duplex: quando l’alta velocità raddoppia
Qualche giorno fa vi avevamo aggiornati sul nuovo servizio di Trenitalia con ETR 1000 (Frecciarossa) accoppiati in quella che viene chiamata composizione Duplex. https://mobilita.org/2017/06/11/frecciarossa-1000-oggi-parte-la-doppia-composizione-per-oltre-900-posti/ Oggi vogliamo approfondire l’articolo con nuovi dati tecnici sul servizio attraverso del materiale informativo inviatoci da alcuni utenti che lavorano nel settore ferroviario. Lunghezza del convoglio: 404mt. Posti offerti : 914…
Leggi tuttoAlitalia: nuovo volo diretto Roma-Malé dal 31 ottobre
Per la prima volta nella sua storia Alitalia collegherà l’Italia alle Maldive con voli di linea plurisettimanali diretti. La nuova tratta, che sarà operativa dal prossimo 31 ottobre, prevede tre voli alla settimana fino al 24 marzo 2018. L’obiettivo è quello di rispondere alla forte richiesta di collegamenti fra i due Paesi, soprattutto nel periodo…
Leggi tuttoL’A BI CI: come la bicicletta ci fa diventare più ricchi
Legambiente ha presentato la settimana scorsa a Roma, in occasione del Bike Summit 2017, L’A BI CI: 1° rapporto sull’economia della bici in Italia e sulla ciclabilità nelle città. Obiettivo del rapporto è quello di fare il punto sulla situazione delle due ruote in Italia, analizzando in particolar modo il valore economico della bicicletta nel nostro paese. E…
Leggi tuttoIl Boeing 777-300 er già pronto a Roma per la nuova livrea Alitalia
Come vi avevamo già comunicato in quest’articolo è arrivato all’aeroporto Leonardo da Vinci il Boeing 777-300 ER che verrà utilizzato da Alitalia dal 4 settembre sulla rotta Roma-Buenos Aires. L’aereo, che in precedenza è stato utilizzato da Air Austral fino allo scorso novembre, è decollato alle 11.24 da Parigi Charles de Gaulle ed è atterrato alle ore 13.50 all’aeroporto di…
Leggi tuttoRapporto Pendolaria: 10 linee ferroviarie da bollino rosso!
Secondo il Pendolaria 2016 di Legambiente sono 10 linee ferroviarie peggiori di Italia, specchio di un pessimo servizio ferroviario locale Ogni giorno quasi 5,5 milioni di persone si spostano in treno causa studio o lavoro, un numero solo leggermente superiore al 2015 (+0,2%), quando i pendolari del treno erano 5,43 milioni (e 5,1 nel 2014). Un numero…
Leggi tuttoRoma Capitale: inizia la sperimentazione delle bici sui bus e tram
Da giorno 16 Gennaio 2017, nella nostra capitale, è iniziata la sperimentazione per trasportare, in alcune fasce orarie, le bici a bordo di diverse linee tram ed autobus urbani ATAC. In Italia ancora questa non è una pratica diffusa al contrario del resto del mondo dove, in diverse città, gli autobus urbani sono attrezzati di appositi…
Leggi tutto