METRO M4 MILANO | Partita la prima talpa per la costruzione delle gallerie da S.Cristoforo a Solari

È partita ieri, dal Manufatto Ronchetto, la prima delle due Tbm, le cosiddette talpe che realizzeranno le gallerie da S. Cristoforo a Solari della M4, la nuova metropolitana di Milano. “Lavoriamo e investiamo sul trasporto pubblico affinché tutti i quartieri della città siano sempre più vicini fra loro – ha dichiarato l’assessore alla Mobilità e Ambiente Marco…

Leggi tutto

MILANO | Viaggio nel tempo con M4

La costruzione della linea metropolitana M4 rappresenta non solo una scelta strategica per il futuro della mobilità e sostenibilità di Milano ma un’occasione unica per ampliare le nostre conoscenze sul suo passato. Milano è una città di oltre due millenni che nella corsa al rinnovamento ha spesso occultato nel sottosuolo la sua storia. A stabilire…

Leggi tutto

MILANO | I principali ritrovamenti archeologici nei cantieri M4

Il tratto centrale della linea M4, compreso fra le stazioni San Babila e Sant’Ambrogio, tocca alcuni luoghi di grande importanza per la memoria storica della città di Milano. La linea corre infatti nella periferia della città romana, di quella Mediolanum che è stata capitale imperiale, imbattendosi nelle mura di cinta, nelle grandi strade extraurbane, nelle…

Leggi tutto

MILANO | La mostra “Viaggio nel tempo con M4” al museo archeologico

Un ponte tra passato e futuro, dove ingegneria e archeologia viaggiano in parallelo per realizzare un’opera pubblica fondamentale e per valorizzare il patrimonio storico e culturale di Milano. È il significato di “Viaggio nel tempo con M4”, un progetto dedicato ai ritrovamenti archeologici rinvenuti nel corso degli scavi per la realizzazione della Blu. Così, dal 20 giugno…

Leggi tutto

MILANO | Apre una nuova area verde a Trenno

È fruibile la nuova area verde realizzata dalla cooperativa La torrazza nell’ambito del Piano integrato di intervento in corso in via Fratelli Beolchi, quartiere Trenno. Il giardino, di circa 6mila mq, è dotato di un’area giochi di 500 mq e un pergolato attrezzato con tavoli e sedute. Sono inoltre presenti 92 alberi tra frassini, magnolie,…

Leggi tutto

MILANO | Partono i lavori per la bonifica del primo lotto della Goccia, alla Bovisa

Partono questa settimana i lavori per il completamento della bonifica del primo lotto della Goccia, alla Bovisa. L’intervento, reso possibile dal pronunciamento del Consiglio di Stato che a fronte del ricorso del Comitato ha validato le procedure adottate dall’Amministrazione, porterà a termine la decontaminazione dell’area di 40mila mq, oggi attuata per l’80 per cento. Parallelamente…

Leggi tutto

MILANO | Quarantaquattro progetti per i cinque siti milanesi

Si è conclusa con un grande risultato la prima fase del bando internazionale Reinventing cities lanciato da C40, che prevede l’alienazione di siti inutilizzati o in stato di degrado da destinare a progetti di rigenerazione urbana. Sono ben 44 le manifestazioni di interesse arrivate per i cinque siti milanesi – Scuderie de Montel, via Serio,…

Leggi tutto

MILANO M4 | A gennaio 2021 la prima tratta, definite le nuove opere fino al termine lavori

La Giunta ha approvato l’atto integrativo alla convenzione tra Comune e Concessionaria della M4 che, alla luce del lavoro fin qui svolto, definisce le risorse utili alla realizzazione di nuove opere che si sono rese necessarie per migliorare la linea, prevede maggiori investimenti in sicurezza dei cantieri, perfeziona la governance dell’opera e stabilisce il cronoprogramma…

Leggi tutto

MILANO | In Sala Alessi il convegno organizzato da Fiab

Presso la Sala Alessi di Palazzo Marino si è tenuto il convegno intitolato “La bicicletta ci salverà… e ci sta già salvando” organizzato da Fiab in collaborazione con il Comune e dedicato a Gigi Riccardi un “visionario concreto” della mobilità ciclistica, per raccontare un’Italia che sta cambiando modello di mobilità. Hanno aperto i lavori l’assessore…

Leggi tutto

MILANO | Domenica 20 maggio treno storico per il Lago d’Iseo

Secondo appuntamento, domenica 20 maggio, in Lombardia con il Sebino Express di Fondazione FS Italiane sulle linee Palazzolo – Paratico e Brescia-Iseo-Edolo diretti al lago d’Iseo. Dalla stazione di Milano Centrale, alle 8.29 partirà un treno a vapore, composto da carrozze centoporte, con destinazione Paratico (arrivo ore 11.10), mentre da Brescia, alle 8.52 due automotrici diesel (ALn 668) raggiungeranno…

Leggi tutto