MILANO | Partono i lavori per la bonifica del primo lotto della Goccia, alla Bovisa

Partono questa settimana i lavori per il completamento della bonifica del primo lotto della Goccia, alla Bovisa. L’intervento, reso possibile dal pronunciamento del Consiglio di Stato che a fronte del ricorso del Comitato ha validato le procedure adottate dall’Amministrazione, porterà a termine la decontaminazione dell’area di 40mila mq, oggi attuata per l’80 per cento. Parallelamente…

Leggi tutto

MILANO | Quarantaquattro progetti per i cinque siti milanesi

Si è conclusa con un grande risultato la prima fase del bando internazionale Reinventing cities lanciato da C40, che prevede l’alienazione di siti inutilizzati o in stato di degrado da destinare a progetti di rigenerazione urbana. Sono ben 44 le manifestazioni di interesse arrivate per i cinque siti milanesi – Scuderie de Montel, via Serio,…

Leggi tutto

MILANO M4 | A gennaio 2021 la prima tratta, definite le nuove opere fino al termine lavori

La Giunta ha approvato l’atto integrativo alla convenzione tra Comune e Concessionaria della M4 che, alla luce del lavoro fin qui svolto, definisce le risorse utili alla realizzazione di nuove opere che si sono rese necessarie per migliorare la linea, prevede maggiori investimenti in sicurezza dei cantieri, perfeziona la governance dell’opera e stabilisce il cronoprogramma…

Leggi tutto

MILANO | In Sala Alessi il convegno organizzato da Fiab

Presso la Sala Alessi di Palazzo Marino si è tenuto il convegno intitolato “La bicicletta ci salverà… e ci sta già salvando” organizzato da Fiab in collaborazione con il Comune e dedicato a Gigi Riccardi un “visionario concreto” della mobilità ciclistica, per raccontare un’Italia che sta cambiando modello di mobilità. Hanno aperto i lavori l’assessore…

Leggi tutto

MILANO | Domenica 20 maggio treno storico per il Lago d’Iseo

Secondo appuntamento, domenica 20 maggio, in Lombardia con il Sebino Express di Fondazione FS Italiane sulle linee Palazzolo – Paratico e Brescia-Iseo-Edolo diretti al lago d’Iseo. Dalla stazione di Milano Centrale, alle 8.29 partirà un treno a vapore, composto da carrozze centoporte, con destinazione Paratico (arrivo ore 11.10), mentre da Brescia, alle 8.52 due automotrici diesel (ALn 668) raggiungeranno…

Leggi tutto

MILANO | Per il prolungamento della M5 fino a Monza occorrono 700-800 milioni dal governo

Durante l’incontro che si è svolto ieri  tra il presidente di Regione Lombardia e il sindaco di Milano, si è anche parlato del prolungamento della linea della metropolitana M5 fino a Monza. “L’ipotesi di lavoro e’ partire con i lavori prima della fine del mandato del sindaco di Milano. In ottobre sara terminato lo studio…

Leggi tutto

MILANO | Arriva pagamento biglietto con carta di credito ai tornelli della metro

Ieri è iniziata l’installazione dei primi dispositivi che permetteranno di pagare il biglietto della metropolitana direttamente al tornello con carte bancarie contactless aderenti al circuito EMV. La sperimentazione, che partirà entro la fine di giugno, coinvolgerà, per ora, solo la rete metropolitana urbana e interurbana. Il nuovo apparato, che Atm sta installando in questi giorni…

Leggi tutto

MILANO | Pubblicata la mappa dei percorsi ciclabili e gli stalli del bike sharing

Da oggi sul geoportale del Comune di Milano è possibile consultare la mappa georeferenziata dei percorsi ciclabili e degli stalli del BikeMi presenti in città. Un valido strumento per gli amanti della mobilità sostenibile per individuare piste e strade ciclabili – anche da smartphone – e per trovare facilmente la collocazione degli oltre 280 stalli…

Leggi tutto

MILANO | Sala: Arrivare in tempi brevi al sistema tariffario unico nel tpl

Il sindaco di Milano e della Città metropolitana, Giuseppe Sala in occasione della Conferenza locale del Trasporto pubblico del bacino della Città metropolitana di Milano, Monza e Brianza, ha affermato che è necessario arrivare in tempi brevi alla introduzione di un sistema tariffario unico che superi l’attuale SITAM, obsoleto e iniquo. Il sistema tariffario unico è indispensabile…

Leggi tutto