A Marghera nasce l’impianto per i bus a idrogeno di Venezia

Il Comune approva la costruzione dell’impianto a idrogeno Il Consiglio comunale di Venezia ha autorizzato la costruzione di un impianto di produzione e distribuzione di idrogeno verde nell’area industriale di Porto Marghera. L’infrastruttura, affidata alla joint-venture Green Hydrogen Venezia (tra Eni e AGSM AIM) e alla società Enilive (gruppo Eni), fornirà energia pulita ai bus del trasporto pubblico veneziano. Il via libera arriva in deroga al…

Leggi tutto

Brescia punta sul tram: approvata l’istanza per la nuova linea T3 Badia Sant’Eufemia

Linea T3 Brescia

È stata approvata dalla Giunta comunale l’istanza di finanziamento al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la realizzazione della linea tranviaria T3 Badia/Violino – Sant’Eufemia/Mille Miglia. Il progetto completa la rete disegnata dal PUMS cittadino, integrandosi con la futura linea T2 Pendolina–Fiera, i cui cantieri partiranno entro fine anno. Una nuova dorsale urbana lunga 12 km Il nuovo tracciato, lungo 11,91…

Leggi tutto

Brescia, linea tranviaria T2: via ai lavori

Firmato il contratto per la progettazione e la realizzazione della linea T2: Fiera–Pendolina. 18 nuovi tram Hitachi e tecnologie di segnalamento avanzate per 11,3 km di tracciato. Una rete tranviaria che cresce Brescia compie un nuovo passo verso una mobilità urbana più sostenibile ed efficiente. È stato ufficialmente firmato il contratto per la progettazione esecutiva,…

Leggi tutto

MARSALA | Da oggi in servizio i nuovi bus per il trasporto pubblico

“Una delle giornate più importanti per Marsala. Unire contrade e centro urbano, per una città territorio come la nostra, è l’aspetto più significativo del rinnovato servizio bus. Oggi matura un lavoro durato quasi cinque anni, nel corso dei quali sono stati presentati validi progetti per intercettare fondi europei e non gravare sulle casse comunali. Ma…

Leggi tutto

MILANO | Arriva “oyster card” la carta prepagata ricaricabile per viaggiare sui mezzi pubblici

Presentato un emendamento di Milano Progressista e approvato all’unanimità dal Consiglio comunale per dotare la città di Milano della “oyster card”, una carta prepagata ricaricabile, simile a quella di Londra, per viaggiare sui mezzi pubblici della città usufruendo della tariffa più vantaggiosa calcolata in automatico dal sistema, scegliendo tra giornaliero e singolo a seconda di quanto…

Leggi tutto

BARI | Potenziamento delle funzionalità dell’app “Bari Digitale”

L’AMTAB S.p.A. informa che nell’intento di fornire un servizio in costante miglioramento e al fine di incrementare la qualità della vita dei cittadini nonché di soddisfare maggiormente le loro aspettative, a seguito di una generale omogeneizzazione delle tariffe e revisione della segnaletica verticale, si è provveduto ad estendere le zone in cui usufruire del servizio e…

Leggi tutto

Arriva Telepass Pay: il PayPal della mobilità

Se sulla tua auto usi il Telepass, ti senti già abbastanza ‘importante’ quando puoi sfrecciare via al casello autostradale in pochi secondi, guardando le interminabili file di automobilisti in attesa di pagare il pedaggio. E la comodità di pagare, sempre con il Telepass, i parcheggi a pagamento (laddove previsto)? Un piccolo bip e via, basta con quei…

Leggi tutto