Galleria Scolmatore del Bisagno: posizionata la testa della TBM

A Genova prende finalmente forma una delle opere più attese e strategiche per la sicurezza del territorio: la Galleria Scolmatore del Torrente Bisagno. Dopo anni di attese e dibattiti, la “talpa” – ovvero la TBM, Tunnel Boring Machine – è quasi pronta a entrare in azione. In questi giorni è stata posizionata la testa di fresa, una struttura colossale…

Leggi tutto

Genova dà il benvenuto ai croceristi tedeschi di Costa Crociere

Condor Genova

Dalla Germania, più precisamente da Düsseldorf, è atterrato il primo volo charter Condor dedicato ai passeggeri tedeschi diretti verso una nuova avventura nel Mediterraneo. Il motivo? Imbarcarsi sulla Costa Toscana, la nave ammiraglia di Costa Crociere, pronta a salpare da Savona per una crociera settimanale tra le bellezze del Mediterraneo occidentale. Un viaggio che inizia dal cielo Questo volo non…

Leggi tutto

La metropolitana di Genova si rinnova: entra in servizio il primo treno di quarta generazione

metropolitana Genova

Genova compie un importante passo avanti nel rinnovamento della sua metropolitana. Entra ufficialmente in servizio il primo dei 14 nuovi treni di quarta generazione realizzati da Hitachi Rail. Un investimento da 70 milioni di euro interamente finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che porterà benefici significativi in termini di efficienza, sicurezza e comfort…

Leggi tutto

La TBM Dalia arriva a Genova: al via i lavori per lo scolmatore del Bisagno

Dopo un viaggio di tre mesi, la TBM Dalia è finalmente arrivata al porto di Genova, presso il Terminal Messina. Questo gigantesco macchinario, progettato per lo scavo della galleria dello scolmatore del torrente Bisagno, segna un passo fondamentale nella lotta contro il dissesto idrogeologico della città. Un viaggio lungo tre mesi La TBM, costruita in…

Leggi tutto

Da Mazara a Genova: il cavo sottomarino da 80 milioni che potenzia la rete italiana

cavo sottomarino

Unitirreno sta portando a termine un’infrastruttura strategica per il futuro digitale dell’Italia. Il nuovo cavo sottomarino che collegherà Mazara del Vallo a Genova, passando per Fiumicino, sarà operativo a partire da luglio. Un’opera imponente, finanziata con un investimento di 80 milioni di euro, che garantirà un’incredibile capacità di trasmissione dati. L’iniziativa è guidata da Unitirreno,…

Leggi tutto

Genova pronta per una mobilità green: ecco i nuovi filobus finanziati dal PNRR

La città di Genova ha inaugurato una nuova era per il trasporto pubblico locale con la presentazione dei primi filobus elettrici, finanziati con i fondi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Grazie a un investimento complessivo di oltre 470 milioni di euro, di cui…

Leggi tutto

Estate 2023: tutti i voli e le novità da Genova

aeroporto Genova

L’estate all’Aeroporto di Genova vanta 23 rotte, tra cui 10 nazionali e 13 internazionali, gestite da 8 compagnie aeree. La stagione estiva dell’aviazione commerciale inizia ufficialmente domenica 26 marzo e presenta numerose novità anche presso il “Cristoforo Colombo”. Vueling avvia il collegamento bisettimanale per Londra Gatwick proprio domenica, mentre la compagnia spagnola riprenderà il collegamento…

Leggi tutto

VADO LIGURE | In corso i lavori di ampliamento del terminal intermodale di Vado Ligure

Parco ferroviario Vado Ligure

Il terminal intermodale di Vado Ligure è in fase di rinnovamento e potenziamento grazie ai lavori in corso per la creazione di un parco ferroviario. Gli scavi attualmente in corso stanno permettendo di liberare gli spazi necessari per la posa di un nuovo binario e il conseguente spostamento della strada di accesso all’area portuale a…

Leggi tutto

Terzo Valico | L’incognita della talpa “Daniela”

TBM Daniela Terzo Valico

Da luglio, Daniela, la gigantesca talpa meccanica che sta scavando una delle due gallerie parallele che comporranno il futuro tunnel ferroviario del Terzo valico, è bloccata nelle viscere dell’Appennino. Il macchinario è bloccato nel punto più profondo della tratta, a circa 300 metri sotto terra, a meno di due chilometri dalla meta finale. I tecnici…

Leggi tutto

Aeroporto Genova: via i lavori di ammodernamento dell’aerostazione

ammodernamento aeroporto Genova

Il restyling del terminal, inaugurato nel 1986, si affianca al cantiere che ha preso il via lo scorso anno. Gli interventi all’interno dell’edificio esistente prevedono la completa revisione dell’area partenze, con spazi più ampi e luminosi. L’aumento del numero dei banchi check-in, una nuova area per i controlli di sicurezza. La revisione dei flussi per i…

Leggi tutto