Parte da Bologna #lamusicastacambiando, il tour che vedrà protagonisti i due nuovi treni della flotta regionale Trenitalia “Pop” e Rock”, in arrivo in Emilia Romagna dal 2019. Riproduzioni in scala 1:1 saranno esposti nelle principali piazze italiane. Sarà possibile conoscere e apprezzare nel dettaglio le caratteristiche dei nuovi treni: dalla cabine di guida ai nuovi sedili oltre…
Leggi tuttoTag: bologna
Ryanair lancia la programmazione estiva 2018 da Napoli
Ryanair ha lanciato la programmazione estiva 2018 da Napoli che prevede 9 nuove rotte per Bologna, Budapest, Bruxelles (Charleroi), Dublino, Cracovia, Malta, Porto, Salonicco e Breslavia, per un totale di 28 rotte che faranno viaggiare 2 milioni di clienti p.a da e per l’aeroporto di Napoli l’anno prossimo. La proghrammazione estiva di Ryanair a Napoli…
Leggi tuttoTrekking col treno, ecco le escursioni di settembre alla scoperta dell’Appennino
Proseguono gli appuntamenti di Trekking col treno che per il mese di settembre propone otto escursioni percorrendo i freschi sentieri dell’Appennino nel week-end. 3 settembre: La Martina Dal passo della Raticosa, gioia delle moto ma anche dei camminatori, verso il parco La Martina. Ritrovo presso Bologna autostazione alle ore 07,45 per prendere il bus per…
Leggi tuttoMarconi Express: continuano i lavori del people mover di Bologna
Continuano i lavori del Marconi Express, conosciuto anche come people mover di Bologna, un sistema di trasporto pubblico su gomma, che corre su sede propria a ad un’altezza media dal piano di campagna di circa 6-7 metri. lungo 5 Km tra la Stazione ferroviaria centrale e l’aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna, Collegherà, in circa 7 minuti e mezzo di…
Leggi tuttoBologna, dal CIPE 4 milioni di euro per il progetto del Tram
Nella seduta di oggi il CIPE ha deliberato l’assegnazione di 110 milioni di euro provenienti dal Fondo per lo sviluppo e la coesione 2014-2020 al Comune di Bologna e alla Città Metropolitana per interventi strategici e prioritari per il territorio. Gli interventi che saranno finanziati riguardano la mobilità e le infrastrutture (31 milioni di euro…
Leggi tuttoAlitalia: dal 5 agosto voli diretti da Bologna, Venezia e Verona per Ibiza
Alitalia raddoppia l’offerta di voli per le Isole Baleari, una delle mete più gettonate dai turisti italiani durante il periodo estivo. Dal 5 agosto la Compagnia italiana lancerà nuovi collegamenti diretti da Bologna, Venezia e Verona per Ibiza, servizi che si aggiungeranno ai voli già operativi da Roma e Milano. I tre nuovi collegamenti per Ibiza saranno…
Leggi tuttoBologna, treni sospesi e deviazione dell’AEROBUS per il brillamento di un ordigno bellico in zona Pontelungo
Domenica 6 agosto sono previste le operazioni di disinnesco di un ordigno bellico rinvenuto nell’alveo del fiume Reno sottostante il Pontelungo in via Emilia Ponente. L’ordigno è stato rinvenuto occasionalmente durante i lavori di consolidamento del ponte: è di fabbricazione americana, risale alla Seconda Guerra Mondiale, pesa 1000 libbre ed è ancora armato di entrambe…
Leggi tuttoL’alta velocità Brescia-Verona si farà!
Il Cipe ha approvato il progetto definitivo della linea ferroviaria Alta Velocità tra Brescia e Verona. Lo ha fatto sapere l’assessore regionale alle Infrastruttre e Mobilità, Alessandro Sorte al termine della riunione cui ha partecipato a Roma. “E’ previsto anche – ha aggiunto – lo studio della fermata ferroviaria del basso Garda per favorire l’accessibilità…
Leggi tuttoStreet art come strumento di riqualificazione urbana del quartiere Savena a Bologna
Il colore e la forma, affiancati alla disciplina del writing, sono il soggetto di Un ponte a colori, l’intervento di aerosol art per la riqualificazione del famoso Pontevecchio a Bologna. L’inaugurazione è avvenuta stamattina, con la partecipazione di Marzia Benassi Presidente del Quartiere Savena, Giovanni Gualario Responsabile stazioni Emilia Romagna di Rete Ferroviaria Italiana e Rusty dell’Associazione Tinte Forti. Il Pontevecchio, che scavalca le…
Leggi tuttoOtto nuovi minibus per la città di Bologna
Due mezzi sono già entrati in servizio sulla linea A della navetta urbana. Altri tre verranno consegnati entro luglio e gli ultimi tre saranno in strada a partire da metà settembre, quando inizierà il servizio invernale. Sono dunque otto i nuovi minibus che entrano nella flotta Tper per la città di Bologna. Un nuovo passo…
Leggi tutto