Per celebrare l’inaugurazione della sua nuova base a Cagliari alla fine del mese, Volotea inaugura la sua nuova rotta esclusiva alla volta di Strasburgo (8.100 biglietti in vendita): da oggi, 2 maggio, si potrà volare verso il nordest della Francia una volta alla settimana, ogni giovedì. Sono confermate, inoltre, da oggi, le ripartenze dei voli…
Leggi tuttoSearch Results for: verona
Maltempo Sicilia, cancellati i collegamenti con le isole minori
Una pasquetta caratterizzata da raffiche di scirocco oltre i 100 km/h con molti collegamenti marittimi cancellati. Sospesi, da ieri pomeriggio, i collegamenti con le isole Eolie a causa del maltempo. Da ieri pomeriggio Stromboli, Ginostra, Panarea, Filicudi e Alicudi non sono raggiunte da aliscafi e traghetti. Cancellati anche i collegamenti con le isole Egadi. Restano…
Leggi tuttoAEROPORTO DI NAPOLI | Al via la nuova rotta Napoli-Bilbao operata da Volotea
Al via la nuova rotta Napoli-Bilbao operata da Volotea, la compagnia aerea low cost che collega città di medie e piccole dimensioni in Europa. Il nuovo collegamento per i Paesi Baschi (circa 15.000 biglietti in vendita) – è operato esclusivamente da Volotea a Napoli ed è disponibile 2 volte a settimana (martedi e venerdi). “Siamo…
Leggi tuttoAEROPORTO CAGLIARI | Nuovi collegamenti con Marsiglia e Palermo operati da Volotea
Inaugurata all’Aeroporto di Cagliari la nuova rotta Volotea per Marsiglia: il collegamento per la Costa Azzurra verrà operato in esclusiva dalla low cost che metterà in vendita oltre 10.600 biglietti sulla tratta. Il vettore iberico, che aprirà la sua nuova base operativa nello scalo cagliaritano a fine maggio, è in procinto di inaugurare anche i…
Leggi tuttoItalo arriva a Bergamo
I treni di Italo arrivano a Bergamo. Già ieri il primo servizio verso Bergamo partito da Napoli passato per Roma, Firenze, Bologna, Verona e Brescia. Questa mattina invece il primo Italo EVO è partito dal capoluogo lombardo. Sono 2 quindi i servizi giornalieri: uno che parte da Bergamo alle 5:30 per arrivare a Roma Termini alle 10:25 e a Napoli Centrale alle 11:45, ed uno che parte da Napoli…
Leggi tuttoLe grandi stazioni ferroviarie più connesse con le nuove strutture TLC
Stazioni ferroviarie più connesse grazie al sistema di ultima generazione Distributed Antenna System (DAS). E’ l’obiettivo del progetto avviato dal Gruppo FS Italiane con INWIT, società controllata da TIM, per realizzare un sistema di infrastrutture di telecomunicazioni (TLC) che ottimizza la ricezione dei segnali degli operatori di telefonia mobile e potenzia la connessione a internet di smartphone, tablet e PC. Il progetto…
Leggi tuttoInaugurato lo stabilimento Fincantieri Infrastructure e tagliata la prima lamiera del ponte di Genova
Alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri Giuseppe Conte e del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli, accolti dal Presidente e dall’Amministratore delegato di Fincantieri Giampiero Massolo e Giuseppe Bono, si è tenuta oggi a Valeggio sul Mincio (Verona), la cerimonia di inaugurazione dello stabilimento di Fincantieri Infrastructure. Nell’occasione è stato anche celebrato il…
Leggi tutto14,6 miliardi di investimenti RFI per la Lombardia
Ammontano a oltre 14,6 miliardi di euro gli investimenti che Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS Italiane, ha messo in campo per migliorare la mobilità ferroviaria in Lombardia. Il dettaglio degli interventi è stato illustrato oggi a Milano dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane Gianfranco Battisti e dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di…
Leggi tuttoNasce Sangritana Spa impresa ferroviaria per il trasporto merci
Dal 7 febbraio 2019, Sangritana Spa opera sull’infrastruttura ferroviaria nazionale in qualità di impresa ferroviaria per il trasporto merci. Tale attività prende il via dopo il rilascio della Licenza n. 72 da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’espletamento di servizi di trasporto merci per ferrovia, e del Certificato di Sicurezza rilasciato in data…
Leggi tuttoMILANO | Modifiche alla circolazione ferroviaria nella stazione centrale per lavori di potenziamento
Da sabato 9 febbraio a giovedì 11 aprile 2019 per lavori di potenziamento infrastrutturale nella stazione di Milano Centrale sono previste modifiche alla circolazione dei treni sulle linee: Milano Centrale – Verona P.N. Milano Centrale – Bergamo; Milano Centrale – Saronno/Malpensa T2; Milano Centrale – Torino P.N. Il dettaglio con le modifiche alla circolazione è disponibile qui
Leggi tutto