L’Autostrada A4 Torino-Milano è al centro di un ambizioso progetto di trasformazione che promette di ridefinire il concetto di mobilità su strada, all’insegna della sostenibilità e dell’innovazione tecnologica. Presentato alla Climate Week di New York da Astm, società che gestisce la tratta tramite la controllata Satap, il progetto punta a trasformare questa arteria stradale in…
Leggi tuttoSearch Results for: mobilità sostenibile
Tunnel subportuale Genova: scavo entra nel vivo da ponente
I lavori per il tunnel subportuale Genova sono entrati nel vivo con la demolizione del capannone CSM, situato sotto la storica Lanterna, un’operazione che segna l’inizio di un progetto infrastrutturale di grande portata. Tale demolizione ha liberato l’area per lo scavo tramite TBM e consentirà anche una razionalizzazione della logistica ferroviaria e del trasporto merci…
Leggi tuttoNuovo stadio Roma: il progetto da 55.000 posti (VIDEO)
Il nuovo stadio della Roma, che sorgerà nel quartiere Pietralata, rappresenta uno dei progetti più ambiziosi nella storia recente della città e del club. Con una capacità di 55.000 posti, una Curva Sud tra le più grandi d’Europa e un design ispirato all’architettura romana, lo stadio si propone come un punto di riferimento non solo…
Leggi tuttoPartono Wilma e Olga: le ultime TBM Galleria di Base del Brennero
Si è tenuta una cerimonia importante presso il cantiere “H53 Pfons-Brennero”, dove sono state avviate le ultime due Tunnel Boring Machines (TBM), chiamate “Wilma” e “Olga”. Queste macchine avanzate completeranno lo scavo delle gallerie principali della Galleria di Base del Brennero, un’opera infrastrutturale di portata europea e simbolo di cooperazione transnazionale tra Austria e Italia.…
Leggi tuttoLinea AV/AC Napoli-Bari: completato lo scavo della galleria Grottaminarda
Proseguono spediti i lavori sulla linea Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) Napoli-Bari. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha annunciato il completamento dello scavo della galleria Grottaminarda, un tunnel lungo circa 2 chilometri situato nel tratto Apice-Hirpinia, una delle aree chiave del progetto. Questo traguardo, raggiunto grazie all’utilizzo della talpa meccanica TBM Aurora, segna una fase…
Leggi tuttoRestyling stazione Lecce: via a lavori per 6 milioni
Dopo l’aggiudicazione della gara per il nuovo Hub “Bari Centrale“, importanti novità per un’altra città pugliese. Rete Ferroviaria Italiana (RFI), parte del Gruppo FS Italiane, ha avviato i lavori per migliorare l’accessibilità della stazione di Lecce, con un investimento economico di circa 6 milioni di euro, finanziato attraverso i fondi del Piano Nazionale di Ripresa…
Leggi tuttoStazione Riga| Cresce il terminal più grande della Lettonia
La Stazione Ferroviaria Centrale di Riga sta subendo un’importante trasformazione nell’ambito del più ampio progetto Rail Baltica, il più grande progetto infrastrutturale nella regione baltica degli ultimi cento anni. I lavori, iniziati nel novembre 2020, sono previsti per essere completati entro il 2025, con un costo stimato di 430 milioni di euro (510 milioni di…
Leggi tuttoSmart Cities, eSIM e viaggi sostenibili: un abbinamento perfetto
Nel settore delle comunicazioni mobili, le schede integrate SIM (eSIM) hanno soppiantato le tradizionali schede fisiche dei SIM di gran lunga. A differenza delle classiche carte SIM, la tecnologia e-SIM è incorporata direttamente nei dispositivi, rendendola più flessibile ed intuitiva da usare per gli utenti. Questa innovazione sta rompendo i vecchi schemi, consentendo ai turisti…
Leggi tuttoAvvio della Nuova Linea tram SIR2 a Padova
Nel percorso per un trasporto urbano più sostenibile, è stato recentemente siglato il contratto per dare il via alla progettazione esecutiva e alla costruzione della nuova linea tranviaria SIR2, insieme al sistema SMART – LOTTO 1, che coprirà la Tratta Ovest tra Rubano e Padova. Questo importante progetto rappresenta un passo avanti nell’ambito delle infrastrutture…
Leggi tuttoLa più grande fornitura di bus elettrici sarà a Roma
Nel contesto della crescente enfasi sulla sostenibilità urbana, Roma si appresta a fare un grande salto in avanti. La Capitale, tramite l’azienda per la Mobilità Atac, ha concluso un accordo significativo con Romana Diesel e Iveco Bus, marchi leader nel settore dei trasporti. Questo accordo prevede la fornitura di 411 autobus elettrici, un’iniziativa che rappresenta…
Leggi tutto