MESSINA | Apertura al dialogo per l’istituzione dell’isola pedonale di via dei Mille

L’Amministrazione comunale è perfettamente consapevole che la pedonalizzazione di aree e vie del centro corrisponde ad un diffuso interesse dei cittadini che manifestano, ormai in modo evidente, il desiderio di riappropriarsi anche fisicamente di luoghi cittadini. Indubbiamente una tale richiesta, laddove la stessa si è diffusa portando alla parziale sottrazione di strade al traffico veicolare…

Leggi tutto

ROMA | Tornano le domeniche ecologiche

Prevenire e contenere l’inquinamento atmosferico, contribuire a sensibilizzare la cittadinanza sul tema della qualità dell’aria e ad un uso responsabile delle fonti energetiche sono alcuni degli obiettivi delle Domeniche ecologiche, che tornano nella Capitale a partire dal 18 novembre. La Giunta capitolina ha dato il via libera all’iniziativa che prevede il divieto totale della circolazione ai veicoli…

Leggi tutto

RFI, Università La Sapienza e CNIM firmano un accordo per lo sviluppo del trasporto ferroviario a idrogeno

Promuovere lo sviluppo del trasporto ferroviario a idrogeno, approfondendone benefici e sostenibilità. Lo studio è funzionale per la valutazione tecnico/economica dei benefici in termini di impatto ambientale e sociale derivanti dall’alimentazione a idrogeno, rispetto agli altri sistemi di alimentazione e per attivare possibili sinergie rispetto agli sviluppi dell’industria di settore e degli impianti energetici da…

Leggi tutto

VENEZIA | Approvato il progetto definitivo della pista ciclo-pedonale nel centro abitato di Favaro Veneto

La Giunta comunale, nel corso dell’ultima seduta, ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione del tratto di pista ciclo-pedonale che collegherà via Monte Boè, a Favaro Veneto, alla via Vallenari-bis. Il tratto si snoderà nel centro abitato di Favaro Veneto ed avrà una lunghezza complessiva di circa 60 metri. L’opera, per un costo complessivo…

Leggi tutto

ROMA | Nuove aeree di sosta per il bike sharing

Incentivare il bike sharing garantendo standard minimi di servizio, nuove aree dedicate alla sosta delle bici e aprendo il mercato a nuovi operatori pubblici o privati.  Con questi obiettivi la Giunta capitolina ha approvato le linee guida per lo svolgimento del servizio sul territorio di Roma Capitale, attraverso una sperimentazione di tre anni. Il Dipartimento…

Leggi tutto

MILANO | Approvato il progetto definitivo per la riqualificazione di piazzale Lavater

Portare le piazze al centro dei quartieri, rendendole più vivibili, verdi e decorose. È uno degli obiettivi di Milano 2030, e un impegno su cui l’Amministrazione sta già investendo importanti risorse. La Giunta ha approvato un quadro economico dell’importo di tre milioni di euro per la riqualificazione di piazzale Lavater, piazza San Luigi e il…

Leggi tutto

MILANO | Sei milioni di euro per rinnovare i binari del tram e il manto stradale

Lo stanziamento, deliberato dalla Giunta riguarda gli interventi di quest’anno per la sostituzione e la posa di nuovi impianti lungo alcune vie della tratta tranviaria milanese. Si tratta di via Procaccini e dell’incrocio con via Messina, di via Montello, piazza Baiamonti, corso Colombo (nella tratta Coni Zugna/Gorizia – porta Genova), via Giambellino (attraversamenti largo Giambellino,…

Leggi tutto

Milano città più smart d’Italia per il quinto anno consecutivo

Per il quinto anno consecutivo la città di Milano è eletta città più smart d’Italia. A decretarlo la classifica ICityRate 2018, realizzata da ForumPa e presentata oggi durante ICityLab, la manifestazione che mette a confronto le amministrazioni locali in corso al Palazzo degli Affari di Firenze. Il rapporto ICityRate ha analizzato 107 città italiane e…

Leggi tutto

ROMA | Aumentata la flotta degli scooter elettrici

Roma aumenta la sua flotta di scooter elettrici. Si espande così lo scooter sharing e la mobilità sostenibile con l’incremento da 160 a oltre 400 scooter disponibili. Si amplia così l’area di noleggio anche alle periferie. I nuovi scooter Askoll di eCooltra, sono prodotti interamente in Italia e adattati alle esigenze degli utenti.

Leggi tutto

BOLZANO | Via libera all’accordo di programma per il Tram

Decongestionare Bolzano dal traffico, in maniera particolare da quello dei pendolari provenienti dall’Oltradige e dalla zona di Merano, soddisfare la domanda di mobilità di tutta l’area che gravita attorno a viale Druso, migliorare e razionalizzare l’offerta di trasporto pubblico sfruttando tutte le possibili interconnessioni tra i diversi mezzi. Questo l’obiettivo della linea di tram che, in futuro, collegherà la stazione ferroviaria…

Leggi tutto