Viaggiare in treno da Malles a Innsbruck sarà presto possibile. L’Agenzia per i contratti pubblici della Provincia ha aggiudicato la fornitura di 7 treni con tre sistemi di propulsione differenti. La filiale italiana della multinazionale canadese del settore autotrasporti Bombardier è l’aggiudicataria della commessa che prevede la fornitura alla STA, la società di trasporto della…
Leggi tuttoSearch Results for: mobilità sostenibile
MILANO | Ecco la passerella ciclopedonale di San Cristoforo
Un progetto che si distingue “per la leggibilità e la semplicità del percorso” e si apprezza per “l’approfondimento degli aspetti funzionali, delle connessioni e del collegamento con la metropolitana”. Con queste motivazioni la Commissione giudicatrice ha scelto il progetto del team milanese dello studio AOUMM guidato da Rossella Locatelli come vincitore del concorso internazionale di…
Leggi tuttoAptis, il bus di Alstom 100% elettrico, sbarca a Bologna
Aptis, il bus di Alstom 100% elettrico, sbarca a Bologna per farsi conoscere dal pubblico italiano dopo aver visitato Spagna, Francia, Belgio, Olanda e Germania. L’e-bus circolerà in test drive completamente gratuito, operato da Tper, per le vie del capoluogo sulla linea 28, dal 30 aprile al 5 maggio. Presenti alla conferenza stampa e al…
Leggi tuttoMILANO | In piazza Cadorna il mock up del treno ad Alta Capacità destinati alle linee ad alta frequentazione
Da oggi e fino al 3 maggio, in piazzale Cadorna a Milano – di fronte alla stazione e alla sede del Gruppo FNM – sarà possibile visitare il mock up (modello a grandezza naturale) dei nuovi treni ad Alta Capacità, destinati alle linee ad alta frequentazione, che entreranno in servizio in Lombardia a partire da maggio 2020. Questi…
Leggi tuttoMILANO | Partirà domani il servizio di navette circolari per collegare il Ponte San Michele alle stazioni di Paderno e Calusco d’Adda
Partirà domani, giovedì 18 aprile, il servizio di navette ‘circolari’ per collegare il Ponte San Michele alle stazioni di Paderno e Calusco d’Adda nella modalità chiesta dai sindaci. I bus effettueranno un percorso circolare con alcune fermate urbane, andando a sostituire il collegamento diretto ponte-stazioni attivato lunedì 8 aprile in seguito alla recente riapertura al…
Leggi tuttoREGIONE LOMBARDIA | Stanziati 148.000 euro per riattivare la funivia Ponte di Piero – Monteviasco
Uno stanziamento di 148.000 euro per riattivare la funivia Ponte di Piero – Monteviasco (VA). Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, di concerto con l’assessore a Enti locali, Montagna e Piccoli Comuni. “Questo stanziamento – ha detto il presidente della Regione Lombardia – è…
Leggi tuttoFIRENZE | Fino al 3 aprile è possibile salire a bordo del bus elettrico da 12 metri Aptis
Fino al 3 aprile è possibile salire a bordo e provare gratuitamente la versione elettrica Zero Emissioni del mezzo realizzato da Alstom per un vero e proprio test tecnico sul campo. Messo a disposizione dalla casa produttrice per consentire alle società di FS Italiane Ataf Gestioni e, più in generale a Busitalia, di verificare le prestazioni e…
Leggi tuttoIl tour italiano di Aptis, l’autobus elettrico al 100% di Alstom, parte da Firenze
Aptis, il bus 100% elettrico da Alstom, arriva in Italia per essere presentato al pubblico italiano, dopo Spagna, Francia, Belgio, Olanda e Germania. Il tour italiano di Aptis inizierà da Firenze, dove è stato presentato oggi nella splendida cornice della Basilica di Santa Maria Novella. Partirà quindi per un tour di prova in sei città italiane…
Leggi tuttoROMA | Domenica 24 marzo primo appuntamento di #VIALIBERA
Torna domenica 24 marzo #VIALIBERA, circuito ciclo-pedonale di 15 chilometri che per un’intera giornata, dalle 10 alle 18, sarà dedicato a pedoni e ciclisti. È la terza edizione della manifestazione e coincide con la quinta domenica ecologica. #VIALIBERA si replicherà in altre tre date: 28 aprile, 12 maggio e 16 giugno 2019, con orario ampliato fino alle…
Leggi tuttoBOLOGNA | La rete tranviaria: una grande opportunità per la città
La rete tranviaria prevista dal Piano Urbano della Mobilità Sostenibile prevede la realizzazione di quattro linee di tram: oltre la rossa la linea gialla (Casteldebole-Rastignano), linea verde (deposito Due Madonne-Corticella), linea blu (Casalecchio-San Lazzaro). Esattamente un anno fa, il 7 marzo 2018, veniva presentato il primo pacchetto di proposte del PUMS e la rete del…
Leggi tutto