137,2 mln euro per le ciclovie urbane e messa in sicurezza circolazione ciclistica cittadina

Via libera dalla Conferenza Unificata al Decreto proposto dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli che stanzia 137,2 milioni di euro da destinare alla progettazione e realizzazione di ciclovie urbane, ciclostazioni e di altri interventi per la sicurezza della circolazione ciclistica cittadina. La ripartizione prevede l’assegnazione di 51,4 milioni per il 2020 e…

Leggi tutto

Ferrovie: presentate le vetture Porta-Bici per il Friuli Venezia Giulia

“La combinazione ferro/bici è vincente e l’introduzione sulla linea ferroviaria Trieste-Tarvisio di due carrozze porta-biciclette va nella direzione voluta dalla Regione di favorire la mobilità sostenibile, a tutto vantaggio della salute dei nostri cittadini. Questa mobilità è capace di intercettare il turismo del Nord Europa, con beneficio tangibile per la nostra l’economia”. Lo ha affermato…

Leggi tutto

BARI | Open Space e Umarell – bike, “osserviamo lo svolgimento dei lavori”

L’emergenza COVID19, con la necessità di garantire un corretto distanziamento, ha costretto molte Amministrazioni ad adottare dei provvedimenti per scongiurare l’aumento incontrollato del numero di automobili in circolazione nei centri urbani incentivando l’uso di mezzi leggeri. Il Comune di Bari ha redatto “OPEN SPACE“, un “Programma su mobilità sostenibile e spazio pubblico”, identificando nel pdf …

Leggi tutto

VENEZIA | Presentato il nuovo servizio di bike sharing del Comune, mille bici tra terraferma, Lido e Pellestrina

Tutte georeferenziate e individuabili attraverso l’app dedicata dello smartphone. Si tratta delle mille bici del nuovo servizio di bike sharing “MoVenice” presentato questo pomeriggio nel chiostro del Museo M9 di Mestre dal sindaco Luigi Brugnaro, alla presenza dell’assessore alla Mobilità, Renato Boraso, e del consigliere delegato all’Innovazione e Smart City, Luca Battistella: i velocipedi, tra…

Leggi tutto

REGIONE SICILIA | 21 milioni di euro per progetti di investimento e sviluppo a Siracusa

Dalla Regione Siciliana 21 milioni di euro per progetti di investimento e sviluppo a Siracusa. Sono le risorse messe a disposizione dall’Agenda urbana, che interessa i Poli metropolitani dell’Isola e le aggregazioni di Comuni che superano i centomila abitanti. Finanziamenti europei che la Regione porta nei territori con le nove Autorità urbane previste dal Po…

Leggi tutto

ROMA | Arriva il primo servizio di monopattini in sharing

Dopo le biciclette elettriche, arrivano a Roma i primi 1.000 monopattini elettrici. Saranno disponibili a partire da oggi grazie al nuovo servizio di Helbiz. Le innovative due ruote elettriche dell’azienda americana, leader in Italia per le sue soluzioni di smart mobility, sono state autorizzate da Roma Capitale in risposta al bando per la micro-mobilità pubblicato…

Leggi tutto

‘BARI OPEN SPACE’: 30 nuovi interventi per RIABITARE la città

‘Bari Open Space’ è il piano per la mobilità sostenibile e la vivibilità dello spazio pubblico che il Comune ha proposto per ridisegnare la città, rispondere alle nuove esigenze di distanziamento sociale dopo l’emergenza sanitaria e migliorare l’ecologia urbana. Quella che questo piano adotta può essere definita una scelta di urbanistica tattica,che consente di attuare…

Leggi tutto

ROMA | Pubblicata la gara per completare i parcheggi scambiatori di Annibaliano e Conca d’Oro della linea B1

Pubblicata la gara per completare i parcheggi scambiatori di Annibaliano e Conca d’Oro della linea B1. Il termine per presentare le offerte alla stazione appaltante, Roma Servizi per la Mobilità, è il prossimo 18 giugno. Grazie alla modalità dell’appalto integrato sarà possibile velocizzare i lavori e completarli entro il 2022. L’avvio del cantiere è previsto…

Leggi tutto

ROMA | Linea metro G, ok al contributo dalla conferenza unificata Stato-Regioni

La Conferenza Unificata Stato-Regioni del 21 maggio, ha dato via libera all’assegnazione del  contributo da 213 milioni di euro per la realizzazione dell’intervento “Linea Termini-Giardinetti-Tor Vergata (linea tramviaria) – Soluzione a scartamento ordinario che diventerà la linea G della metropolitana di Roma. L’intervento riguarda sia la riqualificazione della linea ferroviaria Laziali-Giardinetti, il cui armamento verrà sostituito, sia il…

Leggi tutto

TOSCANA | Approvato bando da 1,5 milioni di euro per potenziare la rete di piste ciclabili

Un bando da 1,5 milioni di euro per potenziare la rete di piste ciclabili e favorire azioni di mobilità sostenibile. Lo ha approvato la giunta regionale nella sua ultima seduta. Si tratta di un provvedimento funzionale a questa fase di emergenza Covid-19: le forme di mobilità alternativa, come le ciclovie, da una parte contribuiscono a…

Leggi tutto