ALSTOM | Il treno a idrogeno Coradia iLint viaggia per la prima volta in Svezia

Il treno passeggeri Coradia iLint di Alstom, il primo al mondo ad essere alimentato a idrogeno, fa il suo debutto svedese a Östersund oggi. Il team di Alstom ha presentato il treno a una varietà di parti interessate locali, inclusi operatori regionali, autorità dei trasporti, decisori governativi e principali media, per evidenziare il potenziale di…

Leggi tutto

VERONA | Procedono spediti i lavori al casello di Verona Nord

Quello di Verona nord è il casello di maggior importanza dell’autostrada A22 del Brennero, per ingressi e per uscite. E i primi mesi del 2021 segnano un più 10 per cento di di mezzi pesanti, segno della vivacità produttiva di Verona e del suo territorio, anche in epoca di emergenza Covid. Non è un caso,…

Leggi tutto

MILANO | Da oggi anche Milano è nella rete di FIAB-ComuniCiclabili

Da oggi anche Milano è nella rete di FIAB-ComuniCiclabili. Il riconoscimento della Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, che valuta e attestata il grado di ciclabilità dei comuni italiani accompagnandoli in un percorso virtuoso verso politiche bike-friendly, è stato consegnato questa mattina all’assessore alla Mobilità Marco Granelli. “Sono molto felice di prendere per Milano questa bandiera…

Leggi tutto

MILANO | Dieci nuove aree di ricarica per veicoli elettrici installate da NHP ESCo, con il Comune e Amat

È operativo un nuovo tassello per l’offerta di mobilità sostenibile a Milano: dieci aree di mobilità installate da NHP ESCo, con il supporto di Comune di Milano e Amat (Agenzia mobilità, ambiente e territorio) nell’ambito del Progetto Sharing Cities – Horizon 2020. Un nuovo modo di muoversi in città, un nuovo concept urbano che aggrega…

Leggi tutto

Torino-Lione: Telt assegna contratti per 3 mld su lato francese

Telt, la societa’ responsabile dei lavori di realizzazione e della gestione della sezione transfrontaliera del collegamento ferroviario tra Torino e Lione, ha annunciato l’assegnazione di contratti per 3 miliardi per il completamento di lavori sul lato francese. Webuild si è aggiudicato in joint venture un nuovo contratto del valore pari a 1,43 miliardi di euro…

Leggi tutto

150 milioni di euro per potenziare la navigabilità del sistema idroviario Padano-Veneto

Dal ministero delle Infrastrutture 150 milioni di euro di finanziamenti per migliorare la navigabilità di merci e persone lungo l’intero sistema idroviario padano- veneto. Dalle Regioni Emilia-Romagna, Veneto, Lombardia e Piemonte un programma condiviso per gestirli al meglio, migliorando i flussi commerciali, turistici e, di conseguenza, la mobilità sostenibile via acqua. In particolare, 85 milioni…

Leggi tutto

VERONA | Terminata la pista ciclabile Porta Palio – Castelvecchio, opera attesa da 15 anni

L’opera in questione è la ciclabile che unisce Porta Palio a Castelvecchio un percorso sicuro e protetto che collega il grande parcheggio di Porta Palio, dove è presente anche una postazione di bike sharing, fino all’inizio di via Roma. Poco più di 2 km di tragitto, ma con una valenza strategica per questa zona della città,…

Leggi tutto

VERONA | In funzione il primo display contabiciclette, l’unico di Fiab in Italia

La mobilità sostenibile cittadina ha un nuovo alleato. E’ il display contabiciclette installato in adiacenza alla pista ciclabile su Corso Porta Nuova, all’altezza dell’incrocio con via Locatelli. E’ stato installato in un punto nevralgico della rete ciclabile, sull’asse che collega al centro la stazione, ma che si dirama verso l’ospedale di Borgo Roma, San Zeno…

Leggi tutto

Terzo Valico dei Giovi, completata il 67% degli scavi sulla linea Alta Velocità Genova-Milano

Nuova milestone nei cantieri del Terzo Valico realizzato da Webuild e commissionato da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), con il primo breakthrough nella Galleria di Valico, che sarà la più lunga d’Italia con i suoi 27 km. Con le ultime operazioni il tracciato ferroviario nel cantiere di Fegino, situato nel Comune di Genova, raggiunge…

Leggi tutto