Trenitalia ordina 14 nuovi Frecciarossa a Hitachi e Bombardier

Trenitalia amplia la flotta dei treni ad alta velocità, commissionando a Hitachi e Bombardier la costruzione di 14 nuovi Frecciarossa 1000. Si tratta di una fornitura in partenariato con quote, rispettivamente, del 60% per Hitachi, che si occuperà dell’assemblaggio, e del 40% per Bombardier, che si occuperà della parte ingegneristica e della parte meccanica dei carrelli, per un importo…

Leggi tutto

SkyUp Airlines apre la vendita dei biglietti per nuove destinazioni in Italia

SkyUp Airlines apre la vendita dei biglietti per nuove destinazioni in Italia. Lamezia Terme, Bergamo, Bologna e Roma si uniranno alle sei città italiane precedentemente aperte e sono ora disponibili per la prenotazione sul sito Web della compagnia aerea.  I nuovi voli saranno operati non solo dalla capitale dell’Ucraina, ma anche dalle regioni: Odessa, Kharkiv, Leopoli. Piano di…

Leggi tutto

NAPOLI LINEA 1 | Riparte la metro ma con delle limitazioni

La linea 1 della metro di Napoli è tornata attiva alle ore 7:10 di questa mattina sulla tratta Colli Aminei – Dante con 6 treni visto che sono state poste sotto sequestro per le indagini 4 udt (unità di trazione), che compongono i due treni mentre il terzo treno risulta danneggiato. A copertura del percorso Dante-Garibaldi è‘ stata attivata la LineaBus 602 Dante-Garibaldi, mentre…

Leggi tutto

Tre miliardi di euro per l’alta capacità Reggio Calabria-Salerno

Tre miliardi di euro per l’alta capacità Reggio Calabria-Salerno. Lo ha affermato la Ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli nel corso del seminario Dem di Contigliano. “Finanzieremo con un prossimo progetto di legge la Reggio Calabria-Salerno alta capacità. In questo caso la discussione tra alta velocità e alta capacità  è lana caprina. Partiamo, è un progetto pluriennale, ci mettiamo tre…

Leggi tutto

Accordo bilaterale tra Italia e Cina, triplicati i collegamenti aerei

Si è svolto ieri, 13 gennaio, a Pechino, il negoziato aereo bilaterale tra l’Italia e la Repubblica Popolare Cinese. La delegazione italiana, guidata dal Presidente dell’ENAC Nicola Zaccheo e dal Direttore Generale Alessio Quaranta, era composta da rappresentanti del Mit e dell’Ambasciata italiana a Pechino, oltre che da un team di dirigenti e tecnici dell’Ente. L’incontro…

Leggi tutto

Autostrada A19, uscita obbligatoria a Tremonzelli per mezzi pesanti diretti a Catania

A causa della presenza di un mezzo pesante intraversato lungo la sp19, per i mezzi pesanti diretti da Palermo a Catania lungo l’autostrada A19 “Palermo-Catania” è stata istituita l’uscita obbligatoria allo svincolo di Tremonzelli, dove è presente il personale di Anas per la gestione della viabilità. Il percorso alternativo per i mezzi pesanti eccedenti le 3,5…

Leggi tutto

ROMA | Qualità dell’aria, da oggi stop ai veicoli diesel

Le centraline di monitoraggio sulla qualità dell’aria, nella giornata di ieri a Roma, hanno rilevato una situazione di criticità dovuta al superamento dei livelli consentiti per legge di PM10 in molte zone della città.  Al fine di contenere l’inquinamento atmosferico, la Sindaca Virginia Raggi, con l’Ordinanza n. 11/2020 ha disposto il blocco della circolazione a tutti i veicoli…

Leggi tutto

WizzAir ha annunciato 5 nuove rotte dall’Italia a Tirana a partire dall’estate 2020

WizzAir ha annunciato oggi 5 nuove rotte dall’Italia a Tirana a partire dall’estate 2020. Sia i passeggeri per affari che quelli per piacere di Bergamo, Bologna, Verona, Treviso e Pisa beneficeranno di frequenti collegamenti per raggiungere la capitale albanese e godere della sua storia e architettura, nonché del buon cibo e della grande ospitalità dei…

Leggi tutto

Alta Velocità, problemi alla circolazione per inconvenienti tecnici

Dalle 9.20 la circolazione ferroviaria sulla linea AV Bologna – Firenze è rallentata per un inconveniente tecnico ad un treno passeggeri nazionale fermo fra Bivio Emilia e PM Idice. Ritardi fino a 30 minuti per i treni in viaggio. Dalle 8.55 la circolazione ferroviaria sulla linea AV Firenze – Roma è rallentata, in direzione Roma,…

Leggi tutto

Colau propone di eliminare la tratta aerea Barcellona-Madrid e di sostituirla con i treni ad alta velocità

Ada Colau, sindaco di Barcellona, ha proposto di eliminare la tratta aerea Barcellona-Madrid e di sostituirla con i treni ad alta velocità per ridurre le emissioni di gas serra. La tratta aerea emette infatti circa  60/80 chili di CO2 per passeggero mentre un viaggio in treno emette circa 5-7 chili di CO2. Attualmente la tratta ferroviaria dell’alta velocità…

Leggi tutto