Ore decisive per Air Italy in attesa di un piano industriale

Ore decisive per Air Italy, ci sono in ballo oltre mille dipendenti della compagnia aerea che aspettano notizie da parte dei vertici su un piano industriale che al momento non c’è. Secondo alcune indiscrezioni Akfed, il fondo dell’Aga Khan, potrebbe lasciare il vettore, e ciò comporterebbe una drastica riduzione degli obiettivi di piano industriale. L’unica certezza è la chiusura…

Leggi tutto

Luca Parmitano elogia Napoli con uno scatto spettacolare

L’astronauta italiano Luca Parmitano, saluta la sua terra Italia, scattando una foto notturna di Napoli nel suo secondo soggiorno nello spazio. La foto é stata postata sui social con la seguente descrizione “Anche di notte, Napoli e il suo Golfo mantengono tutta la loro leggendaria bellezza.” Il pilota dell’Aeronautica Militare originario di Paternò, in provincia…

Leggi tutto

BOLZANO | Dieci nuove auto a idrogeno per accompagnare l’Alto Adige sempre più verso una mobilità sostenibile

Dieci nuove auto a idrogeno per accompagnare l’Alto Adige sempre più verso una mobilità sostenibile. Il 6 febbraio presentazione e consegna dei veicoli ai clienti. Enti pubblici e clienti privati altoatesini hanno deciso di puntare sulla mobilità sostenibile, acquistando 10 auto con motore elettrico alimentato a idrogeno nell’ambito del progetto europeo LIFEalps (Zero Emmission Services for…

Leggi tutto

Raddoppio Giampileri-Fiumefreddo, parere favorevole del MATTM alla compatibilità ambientale

La Commissione Tecnica per la verifica dell’impatto ambientale VIA e VAS, in data 8 novembre 2019, ha espresso parere favorevole riguardo alla compatibilità ambientale per il Progetto definitivo della tratta Giampileri-Fiumefreddo alla condizione che si ottemperi a ben 16 prescrizioni obbligatorie. Quella che sta facendo discutere è la prescrizione n 6 che prevede il Recupero della…

Leggi tutto

Cooperazione italo-francese su idrogeno e TAV

Si rafforza la cooperazione bilaterale tra le Regioni Piemonte e Auvergne Rhone-Alpes per la realizzazione delle infrastrutture a idrogeno in vista della sperimentazione del primo treno a propulsione verde d’Italia e per monitorare e promuovere il collegamento della Torino-Lione valorizzandone le ricadute ambientali. L’ Assessore regionale all’Innovazione e all’Ambiente Matteo Marnati e il Vice presidente Étienne Blanc, si sono…

Leggi tutto

AEROPORTO LINATE | Alitalia ripropone alcune rotte stagionali già operative nel 2018

Alitalia ripropone dall’aeroporto di Milano Linate, solo per il mese di Agosto, alcune rotte stagionali già operate nel 2018. Dal 1 agosto al 29 agosto 2020 verrà effettuato, con due frequenze settimanali, (giovedi e sabato) il volo per Corfu. mentre dal 3 al 28 agosto verrà operato il volo per Heraklion, con due frequenze settimanali (lunedi e venerdi).…

Leggi tutto

AEROPORTO MILANO BERGAMO | Alitalia lancia il volo per Cagliari dal 7 giugno

Alitalia nella stagione estiva 2020, secondo Airlineroute, prevede di offrire il servizio Milano Bergamo – Cagliari, in programma solo la domenica.  Questa rotta sarà operata con un Airbus A319, dal 7 giugno 2020 al 6 settembre 2020. Ecco gli operativi di volo: BGY 11:20 → CAG 12:45 AZ2149  – 7 – CAG 13:30 → BGY 14:55 AZ2148  – 7 – I voli al momento non risultano…

Leggi tutto

VERONA | Visita tecnica in ATV della delegazione della Zhengzhou public transport corporation

Visita tecnica, questa mattina in ATV, da parte di Mr Guo, responsabile flotte dell’azienda di trasporto pubblico della città di ZhengZhou, uno dei principali operatori cinesi del settore della mobilità di persone, forte di oltre 6000 autobus, 4500 dei quali elettrici. “Questo incontro è stato un importante momento di scambio di esperienze – ha detto…

Leggi tutto

Coronavirus, l’Italia blocca i voli da e per la Cina

Nella serata di ieri il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha annunciato la chiusura dello spazio aereo italiano ai voli da e per la Cina. Un dirigente di un vettore cinese basato in Italia — come riporta il Corriere — fa notare che il blocco dei voli diretti con la Cina hanno un impatto positivo limitato. «Migliaia di passeggeri cinesi arrivano in Italia…

Leggi tutto

ROMA | Lavori per nuova Stazione FS Pigneto, terza fase. Come cambia la mobilità del quartiere

Avanza il cantiere per la realizzazione del nodo ferroviario Pigneto. Le modifiche alla viabilità pubblica e privata della zona sono iniziate lo scorso 16 gennaio e resteranno in vigore fino a cessate esigenze. I cambiamenti sono articolati in tre “macro-fasi”. Portate a compimento le prime due, il 30 gennaio è scattata la terza fase. Queste le modifiche alla…

Leggi tutto