Alitalia: confermata l’operatività dei voli

Il Commissario Straordinario di Alitalia, Luigi Gubitosi, ha avuto oggi una serie di incontri con i principali operatori della filiera del turismo, fra i quali il presidente di Astoi Confindustria Viaggi (l’Associazione dei Tour Operator italiani) nonché titolare di Eden Travel Group, Nardo Filippetti e il presidente di Fiavet (Federazione Italiana Associazioni Imprese Viaggi e Turismo), Jacopo De Ria. Durante i colloqui, Gubitosi ha…

Leggi tutto

Un nuovo sommergibile per la Marina Militare Italiana

È stato consegnato presso lo stabilimento Fincantieri di Muggiano (La Spezia), il sommergibile “Romeo Romei”, ultimo di una serie di quattro unità gemelle della classe “Todaro”, tipo U212A, commissionate a Fincantieri dalla Direzione degli Armamenti Navali – NAVARM per la Marina Militare. Il sommergibile “Romeo Romei”, come l’unità gemella “Pietro Venuti” consegnata alla Marina Militare…

Leggi tutto

Fondazione FS Italiane e Regione Campania per la mobilità turistica

Le strategie per promuovere e incentivare il turismo in Campania, utilizzando trasporti di terra e di mare, sono state presentate ieri a Palazzo Santa Lucia, sede della Regione, dal Presidente Vincenzo De Luca e dall’Assessore al Turismo, Corrado Matera. All’incontro ha preso parte Luigi Cantamessa, Direttore della Fondazione FS. Oltre a potenziare e migliorare i…

Leggi tutto

La Korean air annuncia il primo Boeing 747-8i in Italia da giugno

Il 1 giugno 2017 atterrerà, per la prima volta in Italia nell’aeroporto romano di Fiumicino, il Boeing 747-8i della Korean Air. Lo ha annunciato la stessa compagnia sulla propria pagina Facebook, specificando che il volo sarà giornaliero con destinazione Seoul. Il Boeing 747-8i è un aereo di linea a fusoliera larga sviluppato dalla Boeing ed è il più grande aereo di linea Boeing, in…

Leggi tutto

Un treno a vapore per i 40 anni del Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle

Partirà il 28 maggio 2017 da Roma Tiburtina alla volta di Vigna di Valle. Si tratta  di un treno a vapore con locomotiva d’epoca 625 177 e storiche carrozze “Centoporte” e “Terrazzini” che condurrà in viaggiatori in terra etrusca in occasione dei 40° anniversario del Museo Storico dell’Aeronautica Militare di Vigna di Valle, nel comune di…

Leggi tutto

Sicurezza stradale: a Palmanova il primo “Stop Salvapedoni” in Italia

Nel 2016 circa 25.500 pedoni hanno perso la vita sulle strade dell’Ue, soprattutto in prossimità delle strisce pedonali. Un dato preoccupante che deve sensibilizzare le autorità nazionali, regionali e locali sulla necessità di adottare tutte le possibili misure utili ad elevare il livello di sicurezza, riducendo il numero di incidenti che coinvolgono i pedoni, in particolare…

Leggi tutto

Alitalia: nuovo volo diretto Roma-Malé dal 31 ottobre

Per la prima volta nella sua storia Alitalia collegherà l’Italia alle Maldive con voli di linea plurisettimanali diretti. La nuova tratta, che sarà operativa dal prossimo 31 ottobre, prevede tre voli alla settimana fino al 24 marzo 2018. L’obiettivo è quello di rispondere alla forte richiesta di collegamenti fra i due Paesi, soprattutto nel periodo…

Leggi tutto

Il futuro della mobilità sono gli hoverboard? Siete al corrente di rischiare una multa salata?

Il 2015, complici le feste di Natale, ha visto il moltiplicarsi, sulle strade e nei negozi, dei cosiddetti hoverboard: gli strani mezzi a due ruote, spinti da motore elettrico che si muovono seguendo i comandi impartiti col corpo da chi è a “bordo”. L’equilibrio sarebbe garantito da un giroscopio, ma comunque non sono facili da…

Leggi tutto

E-Mob: la Conferenza Nazionale sulla Mobilità Elettrica

Dal 18 al 20 maggio a Milano, negli ambienti del Castello Sforzesco, avrà luogo un incontro tra i soggetti che si occupano a vario titolo della mobilità elettrica. Produttori, istituzioni locali e nazionali, ricercatori, operatori del settore, saranno i protagonisti di una tre giorni milanese incentrata sulla Mobilità Sostenibile, il cui obiettivo è elaborare e…

Leggi tutto

Solo il 7,9% sono le auto ibride circolanti in Italia

Su un totale di 43,2 milioni di autoveicoli circolanti nel nostro Paese, quelli alimentati a carburante alternativo (e cioè ibridi, elettrici, a metano e a gpl) sono 3,4 milioni, che corrispondono al 7,9% del parco circolante. Gli autoveicoli alimentati con carburante tradizionale, ovvero a benzina e a gasolio, sono invece 39,8 milioni, e cioè il…

Leggi tutto