Fiavet sostiene il percorso di rilancio di Alitalia

Fiavet e Alitalia rafforzano la loro collaborazione e avviano un tavolo di lavoro congiunto con l’obiettivo di migliorare le relazioni fra la principale compagnia aerea italiana e gli operatori della filiera del turismo. È l’esito dell’incontro avvenuto nei giorni scorsi fra Jacopo De Ria, presidente di Fiavet nazionale, e Fabio Maria Lazzerini, Chief Commercial Officer di Alitalia. Il tavolo Alitalia-Fiavet…

Leggi tutto

Meridiana si trasforma in Air Italy: nuova flotta e voli in Asia e Usa

Meridiana, la compagnia aerea privata con più di 50 anni di attività e la più longeva in Italia, ha annunciato oggi una nuova fase di sviluppo e di crescita, che avverrà nel segno di un profondo cambiamento, come testimonia la nuova identità declinata sul nome Air Italy. Nel corso di una conferenza stampa tenutasi a…

Leggi tutto

SALERNO | 7 minibus dell’Eav per la Penisola Sorrentina/Amalfitana

Sette minibus ad alimentazione diesel, con una capienza massima di 30 passeggeri. Sono i nuovi mezzi, presentati questa mattina a Salerno, alla presenza tra gli altri del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, e destinati al trasporto nei centri storici della Penisola Amalfitana/Sorrentina. I nuovi mezzi Eav rispondono alle esigenze di una mobilità più sostenibile…

Leggi tutto

Meridiana dal 19 febbraio cambia pelle in Air Italy

Il 19 febbraio 2018 verrà comunicato il nuovo brand e la nuova livrea di Meridiana che probabilmente includerà il tricolore per essere “il vettore nazionale d’Italia“. Già a novembre Akbar Al Baker, amministratore delegato di Qatar Airways, in un tweet, aveva comunicato che la compagnia sarda avrebbe cambiando pelle e il futuro nome di Meridiana sarebbe stato Air Italy. Malpensa dovrebbe essere l’Hub…

Leggi tutto

METROPOLITANA MILANO M4 | Terminati gli scavi lungo la tratta Est

Ieri sono terminati gli scavi lungo la tratta Est della nuova Linea 4 della metropolitana di Milano (da Linate a Tricolore) e, secondo l‘assessore alla mobilità, la fine dei lavori potrebbe avvenire entro la fine del 2022. La tratta in questione è  lunga 5,1 chilometri per ognuna delle due gallerie, dall’aeroporto di Linate a piazza Tricolore, le gallerie sono già…

Leggi tutto

METROPOLITANA ROMA LINEA C | Commissione mobilità nei cantieri di via Sannio e Amba Aradam/Ipponio

Questa mattina l’assessore alla Mobilità Linda Meleo, il presidente della Commissione Mobilità Enrico Stefàno e tutti membri della Commissione, hanno  effettuato un sopralluogo nei cantieri di via Sannio e di via dell’Amba Aradam. Durante il sopralluogo l’assessore Meleo ha affermato che le operazioni di scavo della TBM per  i tunnel tra la stazione della linea C di San…

Leggi tutto

Scoprire in treno i borghi più belli d’Italia

Dopo un 2017 che ha visto crescere del 7% i viaggi per turismo sui treni regionali di Trenitalia, questa vocazione trova nuovo impulso nella collaborazione tra Trenitalia e l’Associazione I Borghi più belli d’Italia presentata oggi a Roma. La partnership nasce con l’obiettivo di valorizzare il grande patrimonio di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni presente nei…

Leggi tutto

Ryanair lancia sei nuove rotte dall’Italia alla Spagna

Ryanair ha lanciato sei nuove rotte dall’Italia alla Spagna. In particolare, tre per Siviglia da Cagliari, Catania e Treviso; la Milano Malpensa – Tenerife Sud; la Treviso – Gran Canaria e la Cagliari – Valencia. Tutte queste rotte, ad eccezione della Treviso – Siviglia che avrà una frequenza di tre voli a settimana, saranno operate…

Leggi tutto

Porto Ancona: progetto Newbrain per sviluppare intermodalità

Potenziare il trasporto intermodale integrato e migliorare le connessioni tra i principali nodi logistici della Macroregione Adriatico Ionica. Nasce con questi obiettivi il progetto Newbrain dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, cofinanziato dal programma europeo Adrion, che ha anche lo scopo di rafforzare il coordinamento transnazionale tra gli operatori della logistica, aumentando le…

Leggi tutto

FIRENZE | Bicipolitana, Otto percorsi veloci per ciclisti urbani

Dal Parco di San Donato a Sorgane o dalle Piagge al Varlungo, pedalando e attraversando la città su linee di trasferimento veloce pensate per i ciclisti: è la Bicipolitana, il progetto che collega le piste ciclabili esistenti individuando le direttrici portanti che uniscono i maggiori centri d’interesse e si propone di realizzare linee di trasferimento…

Leggi tutto