Lo scorso 11 maggio Air Italy ha ricevuto da Boeing il suo primo 737 MAX nella nuova livrea presso il “Boeing Future Flight” di Everett (Seattle) dove si è svolta la Cerimonia ufficiale alla presenza di ospiti istituzionali e di rappresentanti dei media internazionali. Air Italy è la prima Compagnia aerea italiana ad avere nella…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
REGIONE VALLE D’AOSTA | Approvato il Piano Regionale della Mobilità Ciclistica
Ai sensi della Legge 2/2018 integrato nel Piano Regionale dei Trasporti, il Governo regionale ha approvato l’elaborazione del Piano Regionale della Mobilità Ciclistica, per l’individuazione di ciclovie e di itinerari in zone rurali e di interesse naturalistico nel territorio regionale, da inserire nella Rete ciclabile nazionale “Bicitalia”.
Leggi tuttoROMA | Piano Mobilità Sostenibile, proposte dai cittadini
Tram su via Cavour e su viale Marconi, rilancio della ferrovia Roma-Giardinetti, tramvia piazzale del Verano-stazione Tiburtina, proseguimento della metro C: sono alcune delle infrastrutture votate dai cittadini e inserite nel Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (Pums) come obiettivi dell’Amministrazione capitolina. Si è chiusa la prima fase di ascolto sul sito dedicato, con l’arrivo di oltre 4mila proposte da…
Leggi tuttoTaranto-Grottaglie è la prima base italiana per i voli spaziali suborbitali
Nell’ambito delle dirette competenze in materia di programmi e servizi satellitari, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, National Authority Galileo, ha incaricato Enac di attuare tutte le azioni necessarie per la realizzazione ed attivazione, entro il 2020, dello spazioporto civile per i voli spaziali suborbitali all’aeroporto Taranto Grottaglie. Nel luglio scorso, infatti, il Ministero…
Leggi tuttoVarata ad Ancona la “Viking Jupiter”, la sesta unità per Viking
È stata varata presso lo stabilimento di Ancona “Viking Jupiter”, la sesta nave da crociera che Fincantieri sta costruendo per la società armatrice Viking. Ora prenderà il via la fase di allestimento degli interni, che porterà alla consegna prevista nel 2019. Il momento del varo è stato preceduto dalla tradizionale e beneaugurante “coin ceremony”, che…
Leggi tuttoOggi verrà consegnato il primo Boeing 737 Max in livrea Air Italy
Oggi, durante una Cerimonia ufficiale che si terrà presso il “Boeing Future Flight” di Everett (Seattle), verrà consegnato il primo Boeing 737 Max in livrea Air Italy. Saranno presenti sia a Seattle, sia a Milano Marco Rigotti, presidente di Alisarda e Aqa Holding, Akbar Al Baker, group chief executive di Qatar Airways; Sultan Allana, in rappresentanza…
Leggi tuttoREGIONE LIGURIA | Presentato lo studio di fattibilità per una nuova organizzazione della stazione La Spezia Migliarina
Presentato oggi, in Regione Liguria, lo studio di fattibilità, realizzato da Rfi, della nuova organizzazione della stazione dei servizi regionali Cinque Terre Express nella stazione La Spezia Migliarina. Un intervento, realizzabile in due anni dalla disponibilità del finanziamento, che prevede l’inserimento di un nuovo binario, con relativo marciapiede, per un investimento complessivo di 12 milioni…
Leggi tuttoGENOVA | La metropolitana si rinnova e da lunedì 7 maggio potenzia il servizio
Metropolitana aperta dalle 6 e più corse al mattino. Con queste prime novità parte la revisione della sotterranea genovese: servizi più a misura di lavoratori e studenti per rispondere sempre meglio alla città che tutti i giorni si muove con il trasporto pubblico. A partire da lunedì 7 maggio la metro aprirà, dal lunedì al sabato, alle ore 6.00 con le…
Leggi tuttoItalo debutta sulla Torino-Milano-Venezia
Da ieri, 1° maggio, Italo ha fatto il suo ingresso sulla trasversale del Nord Est: Torino – Milano – Venezia. L’ingresso di Italo su questa tratta rappresenta una grande opportunità di crescita per il mercato Alta Velocità, essendo la direttrice Torino – Milano – Venezia una delle tratte a più grande potenzialità nel panorama italiano. Lungo…
Leggi tuttoDEF 2018 | Il punto su più di cento opere e programmi di interventi di mobilità e logistica.
Il Documento di Economia e Finanze (DEF) 2018 approvato nei giorni scorsi dal Consiglio dei Ministri si compone di tre sezioni: Sezione I: Programma di Stabilità dell’Italia Sezione II: Analisi e tendenze di finanza pubblica Sezione III: Programma Nazionale di Riforma (PNR) L’Allegato al Def 2018 del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti “Connettere l’Italia è…
Leggi tutto