Il Gruppo FS Italiane mette in vendita il lotto C1, un’area di circa 7.200 metri quadrati sul lato Ovest Nomentano della stazione di Roma Tiburtina. Il bando di gara prevede una superficie utile lorda (SUL) a destinazione d’uso ricettivo di 12mila metri quadrati (base d’asta 12.450.000 euro) e una superficie utile lorda (SUL) a destinazione commerciale di…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
REGIONE PUGLIA | Sarà presentata il 12 dicembre il progetto di fattibilità della ciclovia dell’Acquedotto Pugliese
Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese. La bozza del progetto di fattibilità tecnico-economica del tronco ionico-salentino ( da Monte Fellone (Ta) a Santa Maria di Leuca) sarà presentata mercoledì 12 dicembre presso il Chiosco dei Carmelitani a Nardò nel corso di un incontro pubblico organizzato dall’Assessorato ai Trasporti della Regione Puglia e dall’ASSET, l’ Agenzia strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile…
Leggi tuttoGENOVA | Metropolitana aperta fino a mezzanotte da Brin a Brignole da lunedì 10 dicembre
La metropolitana compie un altro passo nel suo percorso di sviluppo: dal 10 dicembre resterà aperta tutte le sere fino a mezzanotte sull’intera tratta, da Brin a Brignole. Di più: il sabato i cancelli si chiuderanno un’ora dopo, all’una del mattino. Con il tragico evento del 14 agosto, la metropolitana genovese è diventata ancor più un asse di…
Leggi tuttoAir France-Klm sta valutando la possibilità di chiudere Joon il nuovo vettore ibrido
Air France-Klm, secondo quanto riportato dal giornale “Le Figaro” sta valutando la possibilità di chiudere Joon il nuovo vettore ibrido nato un anno fa per contrastare compagnie low cost a lungo raggio come Level, Eurowings e Norwegian. Al momento del lancio, Jean Marc Janaillac, l’amministratore delegato del gruppo, aveva affermato che Joon sarebbe stata una proposta moderna, avanzata, rivolta a un…
Leggi tuttoAir Italy apre alle vendite il network di corto-medio raggio per la prossima primavera-estate 2019
Air Italy apre alle vendite la rete di collegamenti di corto e medio raggio offerti durante la prossima stagione primavera-estate 2019. La compagnia aumenta i collegamenti diretti tra l’Italia e il Cairo e offre Sharm El Sheikh in Egitto mentre apre le vendite di Senegal, Ghana e Nigeria. Il Cairo, Sharm El Sheikh, Dakar, Accra…
Leggi tuttoPolo Mercitalia avvia servizio di trasporto semirimorchi in treno su dorsale adriatica
Sulla dorsale Adriatica è attivo il nuovo servizio del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) per il trasporto in treno di semirimorchi, con profilo fino a quattro metri di altezza, fra la Puglia e il Nord Europa. Complessivamente sei collegamenti settimanali fra Bari Lamasinata e Verona Quadrante Europa realizzati da Mercitalia Rail per Mercitalia Intermodal, l’operatore intermodale del Polo Mercitalia. Il nuovo servizio – possibile…
Leggi tuttoREGIONE CAMPANIA | Trenitalia ha consegnato oggi alla Regione un nuovo treno Jazz
Continua a crescere e ad ammodernarsi la flotta dei treni per i pendolari della Campania. Trenitalia ha consegnato oggi alla Regione un nuovo treno Jazz. Dotati di un eccezionale livello di comfort, sicurezza, affidabilità e accessibilità per consentire una nuova esperienza di viaggio, i moderni convogli sono destinati a circolare prevalentemente nelle aree metropolitane di Napoli…
Leggi tuttoMILANO | Semafori sincronizzati, torna fluida la viabilità in piazza della Repubblica
Tornata alla normalità la circolazione di piazza della Repubblica. Dopo i lavori di taratura dei giorni scorsi, dalle 14.30 di ieri è stato attivato il nuovo diagramma dei semafori con tutte le sincronizzazioni tra semafori e tram. La situazione è notevolmente migliorata e gli accodamenti anche nelle ore di punta, tra le ore 18.00 e…
Leggi tuttoROMA | 500 milioni di euro destinati a trasporti e mobilità sostenibile nei prossimi tre anni
Una cascata di investimenti, circa 500 milioni di euro destinati a trasporti e mobilità sostenibile nei prossimi tre anni. E’ il bilancio previsionale 2019-2021 cheè stato presentato oggi in assessorato insieme alla sindaca Virginia Raggi, al presidente della commissione mobilità, Enrico Stefàno, e a quello della commissione Bilancio, Marco Terranova. Una cura per i trasporti della Capitale…
Leggi tuttoAl via costruzione di MSC Seashore la nave più grande mai realizzata in Italia
MSC Crociere e Fincantieri hanno celebrato oggi a Monfalcone il “taglio della lamiera” di MSC Seashore, dando così ufficialmente inizio alla costruzione della più grande nave da crociera mai realizzata in Italia. MSC Seashore avrà una stazza lorda che sfiora le 170.000 tonnellate, una lunghezza di 339 metri, sarà dotata di 2.270 cabine e potrà imbarcare oltre 5.600 passeggeri, insieme a quasi 1.700 persone…
Leggi tutto