La sindaca Virginia Raggi ha firmato l’ordinanza che dispone, dal 1° gennaio 2019 al 30 giugno 2019, il divieto di transito veicolare, dalle ore 23.00 alle ore 6.00 su alcuni tratti della Tangenziale Est, per contenere l’inquinamento acustico e ambientale. Ordinanza della Sindaca n.222 del 28 dicembre 2018 Questi i tratti interdetti: a) sulla “Sopraelevata”, carreggiate di scorrimento comprese tra…
Leggi tuttoSearch Results for: firmato
Fincantieri costruirà due nuove navi da crociera per Oceania Cruises
Fincantieri e il gruppo americano Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. hanno firmato un contratto per la costruzione di due nuove navi da crociera di nuova concezione destinate al brand Oceania Cruises, che saranno consegnate rispettivamente nel 2022 e 2025 e daranno avvio alla “classe Allura”. L’accordo ha un valore complessivo di oltre un miliardo di…
Leggi tuttoFIRENZE | Tutti gli eventi del capodanno fiorentino
Il Capodanno fiorentino prevede il concertone al piazzale Michelangelo con Francesco Renga, Baby K e LORENZO BAGLIONI. E poi tante feste gratuite in tutti i quartieri: Al Piazzale Michelangelo la festa inizierà alle ore 21 con i conduttori di Radio Bruno: musica, gadget e giochi da condividere con il pubblico. Alle 21.30 spazio al cantautore fiorentino Lorenzo Baglioni, mentre alle…
Leggi tuttoPORTO LIVORNO | Piattaforma Europa, avanti con le dighe e i dragaggi
È stato firmato il contratto con il quale l’Autorità di Sistema Portuale affida al raggruppamento temporaneo di progettisti F&M Ingegneria S.p.A./HASKONING-DHV Nederland B.V./HS Marine S.r.l./G&T S.r.l l’incarico di progettazione preliminare e definitiva delle opere marittime e di difesa e dei dragaggi previsti nella prima fase di attuazione della Piattaforma Europa. La commessa, che comprende anche…
Leggi tuttoGruppo FS Italiane e Comune di Venezia: accordo per potenziamento intermodale stazione Venezia Mestre
Potenziare i sistemi di interscambio modale nell’area della stazione ferroviaria di Venezia Mestre promuovendo l’interconnessione fra tutte le tipologie di trasporto (gomma e ferro) e ricucire i quartieri urbani di Mestre e Marghera. Questi i punti fondamentali dell’accordo di programma per la “Riqualificazione dell’ambito urbano afferente la stazione ferroviaria di Mestre e la realizzazione di una struttura…
Leggi tuttoPORTO VENEZIA | Al via il piano di sviluppo infrastrutturale e tecnologico degli impianti ferroviari
È stato infatti firmato da Maurizio Gentile Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e Pino Musolino Presidente dell’Autorità del Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale (AdSPMAS) l’accordo per dare concretezza alla progettazione e alla realizzazione degli interventi di potenziamento infrastrutturale nel Comprensorio Ferroviario di Venezia Marghera Scalo, strategico nodo…
Leggi tuttoVenezia eccellenza nazionale sulla raccolta differenziata dei rifiuti
Venezia, sia come Comune che come Città Metropolitana, si conferma eccellenza nazionale sulla raccolta differenziata dei rifiuti. Questi i risultati del “Rapporto rifiuti urbani”, elaborato da Ispra e presentato oggi a Roma, che raccoglie, in un quadro molto dettagliato, produzione di rifiuti, differenziata, gestione dei rifiuti urbani a livello nazionale, regionale e provinciale.I dati 2017…
Leggi tuttoREGIONE PUGLIA | Sarà presentata il 12 dicembre il progetto di fattibilità della ciclovia dell’Acquedotto Pugliese
Ciclovia dell’Acquedotto Pugliese. La bozza del progetto di fattibilità tecnico-economica del tronco ionico-salentino ( da Monte Fellone (Ta) a Santa Maria di Leuca) sarà presentata mercoledì 12 dicembre presso il Chiosco dei Carmelitani a Nardò nel corso di un incontro pubblico organizzato dall’Assessorato ai Trasporti della Regione Puglia e dall’ASSET, l’ Agenzia strategica per lo Sviluppo Ecosostenibile…
Leggi tuttoPORTO DI NAPOLI | Siglato il protocollo d’intesa per un “porto green”, il primo nel meridione
Siglato presso l’autorità portuale di Napoli il protocollo d’intesa per la realizzazione di un’infrastruttura per l’alimentazione elettrica delle navi. Il protocollo d’intesa è stato firmato dal gruppo Enel, l’authority portuale e l’armatore Caremar e permetterà alle imbarcazioni Caremar in arrivo nel porto di Napoli di utilizzare l’energia elettrica e spegnere i generatori di bordo riducendo l’inquinamento. “L’impegno di…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | In arrivo 21 nuovi treni Pop, ecco dove verranno utilizzati
Firmato l’atto per la cessione alla Regione Siciliana del contratto di fornitura di 21 treni “Pop” e di conferimento a Trenitalia del mandato di rappresentanza per la gestione della commessa, così come previsto nel contratto di servizio firmato tra la Regione Siciliana e Trenitalia fino al 31 dicembre 2026. Grazie a risorse comunitarie e del Fsc…
Leggi tutto