Venerdì 11 marzo 2016 sarà una giornata storica per Porto Empedocle e per tutto l’hinterland di Agrigento; torna infatti in attività dopo più di 30 anni la stazione di Porto Empedocle Succursale e di conseguenza il treno torna nel cuore della città portuale. Ne avevamo parlato già ad agosto circa la prossimità del ritorno all’attività di Porto…
Leggi tuttoSearch Results for: ferrovie
Mit e FS Italiane: la “cura del ferro” inizia con la nuova strategia di investimenti sulla rete ferroviaria
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Graziano Delrio, l’Amministratore Delegato di Ferrovie dello Stato Italiane Renato Mazzoncini e l’Amministratore delegato di Rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile hanno presentato presso la sede del Ministero la nuova strategia di investimenti sulla rete, la “cura del ferro” che è una priorità nelle politiche del Governo in materia…
Leggi tuttoStoccolma: metropolitana d’aMare
Stoccolma città di 914.909 abitanti e con un’area metropolitana di 2.213.528 abitanti, è una della città europee con maggior attenzione all’ambiente e alla sostenibilità degli stili di vita urbani. Ciò si traduce in qualità della vita, tra le più alte al mondo, e qualità della salute dell’ambiente urbano. La città ha quindi da sempre investito sul…
Leggi tuttoTrenitalia dice addio al biglietto chilometrico: dal 2016 si cambia
Una notizia che probabilmente darà dispiacere a viaggiatori e pendolari soliti a spostarsi tra diversi comuni della propria regione: Trenitalia infatti ha appena dichiarato che abolirà dal 1° Gennaio 2016 i tagliandi a fascia chilometrica, in auge da molti anni e venduti storicamente da bar, tabacchi ed edicole. Perchè? Secondo quanto dichiarato dai vertici dell’azienda, la…
Leggi tuttoVenezia in tram
Il 16 Settembre scorso è stata inaugurata la linea T1 che da Mestre conduce a Venezia, attestandosi a piazzale Roma. La T1 fa parte del sistema tranviario di cui è già operativa dal 2010 la linea rinominata T2 che da Favaro conduce a Mestre. La linea utilizza il sistema su pneumatici di produzione Translohr ,…
Leggi tuttoIn Parlamento alcune proposte di legge sulla mobilità dolce. Ecco i dettagli
In questi giorni in Parlamento sono al vaglio 4 proposte di legge relative alla mobilità dolce. Due di queste sono strettamente legate alla bicicletta. Un primo pacchetto prevede il riuso delle ferrovie abbandonate: verrà istituito un osservatorio che avrà il compito di redigere la rete nazionale di questi percorsi oltre che redigere le linee guida della…
Leggi tuttoFerrovia dei Templi, da sabato 27 giugno al via i treni storici turistici per tutta l’estate
Dal prossimo 27 giugno 2015, e per ogni sabato fino al 5 settembre, sulla Ferrovia dei Templi torneranno i trenini storici turistici che consentiranno di visitare la Valle dei Templi, con il suo splendido Giardino della Kolymbetra e approdo finale al tramonto a Porto Empedocle. Il servizio è curato da Ferrovie Kaos e Fondazione FS…
Leggi tuttoAGRIGENTO | Dopo 36 anni torneranno i treni di linea a Porto Empedocle
Si muove qualcosa di importante a Porto Empedocle sul fronte del ritorno del servizio ferroviario; la cittadina posta a pochi chilometri dalla Valle dei Templi, ospita il porto di Agrigento e dunque a livello infrastrutturale è uno snodo di primaria importanza per tutta la provincia. Presso il locale porto, attraccano e partono le navi e…
Leggi tutto