La Fondazione FS rende omaggio alla memoria di Andrea Camilleri con una tre giorni di iniziative al Parco Ferroviario di Porto Empedocle che chiude il ciclo della rassegna denominata Binari d’estate. Il 6 settembre l’autore della fortunata serie di romanzi del Commissario Montalbano avrebbe compiuto 94 anni. Venerdì 6 settembre alle 19 dalla stazione di Agrigento Centrale partirà un treno storico diretto al Parco Ferroviario di…
Leggi tuttoSearch Results for: ferrovie
SOB e FFS presentano la loro cooperazione e il treno a pianale ribassato «Traverso»
La Schweizerische Südostbahn AG (SOB) e le Ferrovie federali svizzere SA (FFS) collaboreranno su due tratte del traffico a lunga percorrenza: la SOB circolerà con il ramato «Traverso» a cadenza oraria da dicembre 2020 alternatamente tra Basilea/Zurigo e Locarno lungo la linea di montagna del San Gottardo e da dicembre 2021 tra Berna e Coira…
Leggi tuttoROMA | Metro B, dal 9 settembre lavori serali e ultima corsa alle 21
Dal 9 settembre il servizio della linea B della metropolitana sarà riprogrammato per consentire lo svolgimento dei lavori che porteranno alla realizzazione dell’interscambio tra le linee B e C della metropolitana nel nodo Colosseo-Fori imperiali. Si tratta di variazioni del servizio indispensabili per la prosecuzione dei lavori della tratta San Giovanni-Fori Imperiali della linea C…
Leggi tuttoFFS e ÖBB unite per potenziare il traffico notturno in Europa
Le FFS e le ÖBB hanno deciso di rafforzare la loro pluriennale collaborazione nel traffico viaggiatori internazionale. Le due ferrovie partner intendono così ampliare l’offerta esistente sia nei collegamenti diurni sia nel traffico ferroviario notturno. Nel primo semestre 2019 la domanda nel traffico ferroviario internazionale ha registrato un netto aumento. Questo forte incremento dei più…
Leggi tuttoREGIONE LOMBARDIA | Uno stanziamento di 112 milioni di euro per potenziare e sviluppare la rete ferroviaria regionale
Uno stanziamento di 112 milioni di euro per potenziare e sviluppare la rete ferroviaria regionale in concessione Ferrovienord, incrementando le condizioni di sicurezza e la manutenzione. Lo prevede una delibera approvata nel corso dell’ultima seduta della Giunta regionale, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi. In particolare, dei 112 milioni…
Leggi tuttoMILANO | Trenord, in vista della chiusura di Milano Linate, potenzia il Malpensa Express
In seguito a un’analisi della variazione della domanda, Trenord ha disposto che nel periodo di chiusura di Linate le composizioni delle corse Malpensa Express siano potenziate in modo da offrire complessivamente 18.500 posti in più sui convogli del collegamento aeroportuale, che offre ogni giorno 146 corse fra l’aeroporto di Malpensa e la città di Milano,…
Leggi tuttoEmanate le linee guida sulle barriere di sicurezza in autostrada
L’Ufficio Ispettivo Territoriale di Roma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha notificato alle società concessionarie autostradali di competenza le innovative linee guida per la sostituzione e la riqualificazione delle barriere di sicurezza installate sulle infrastrutture. Si tratta di un documento messo a punto da un tavolo tecnico ad hoc, costituito dopo che, lo…
Leggi tuttoDal Cipe via libera a 15,4mld in più per opere e sicurezza ferroviaria
Durante la riunione odierna del Cipe è stato dato l’ok all’aggiornamento 2018-2019 del contratto di programma Investimenti Rfi-Mit 2017-21. Un passaggio molto importante che non solo segna un cambio di passo nella velocità di aggiornamento di questi importanti documenti, ma prevede la contrattualizzazione di circa 15,4 miliardi di euro in più. Risorse che vengono impegnate,…
Leggi tuttoSciopero nazionale dei trasporti il 24 e 26 luglio
Per domani, dalle 9.00 alle 17.00, è previsto uno sciopero generale che interesserà gli addetti del trasporto pubblico e metro, i ferrovieri, marittimi, merci e logistica e il personale delle autostrade. Lo sciopero è stato indetto dalle Organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti e Fast Confsal. TRENI Trenitalia comunica che i treni potranno subire cancellazioni o variazioni. La protesta…
Leggi tuttoGENOVA | Demolizione pile 10 e 11 viadotto Morandi, ecco le temporanee modifiche alla viabilità
Domani inizierà la demolizione delle pile 10 e 11 del viadotto Morandi. Previste decine di vasche che solleveranno un muro d’acqua alto 50 metri e 18 centraline posizionate da Arpal per monitorare la qualità dell’aria. Sono state previste temporanee modifiche della circolazione veicolare e ferroviaria ed emesse disposizioni a tutela della pubblica incolumità. Eccole nel dettaglio,…
Leggi tutto