Da lunedì 17 febbraio 2020, per il potenziamento del servizio ferroviario delle linee S, sarà chiuso per le auto il passaggio a livello di via Oroboni, per sempre, e sarà sostituito da un sottopasso ciclopedonale, che sarà pronto a fine dicembre 2021. Al termine dei lavori la frequenza dei treni sarà portata da uno ogni 20 minuti a…
Leggi tuttoSearch Results for: ferrovie
Incidente Frecciarossa, proseguono modifiche alla circolazione ferroviaria
Prosegue la riprogrammazione del traffico ferroviario dei treni AV, media-lunga percorrenza e regionale in seguito all’incidente del treno 9595 Milano – Salerno nei pressi di Livraga (Lodi). La riprogrammazione dei treni proseguirà fino al termine degli accertamenti predisposti dall’Autorità giudiziaria e il ripristino dell’infrastruttura ferroviaria. Il dettaglio dei provvedimenti è consultabile sui siti web delle Imprese…
Leggi tuttoIncidente sulla linea Alta Velocità Milano – Bologna, info traffico
6 febbraio 2020 – aggiornamento ore 15 Previste per tutta la giornata di oggi e per domani venerdì 7 febbraio modifiche alla circolazione ferroviaria dei treni AV, media-lunga percorrenza e regionale in seguito all’incidente del treno 9595 Milano – Salerno nei pressi di Livraga (Lodi). I treni alta velocità e media-lunga percorrenza fra Milano e Bologna…
Leggi tuttoROMA | Domani sciopero su tutta la rete Atac
AGGIORNAMENTO Lo sciopero di 24 ore in programma sull’intera rete Atac, proclamato da FAST SLM, previsto per lunedì 3 febbraio è stato differito ad altra data a data.L’organizzazione sindacale ha deciso di sospendere la vertenza accogliendo l’invito della Prefettura di Roma. Servizio attivo, quindi, sull’intera rete Atac Lunedì 3 febbraio sciopero sulla rete Atac indetto…
Leggi tuttoRaddoppio Giampileri-Fiumefreddo, parere favorevole del MATTM alla compatibilità ambientale
La Commissione Tecnica per la verifica dell’impatto ambientale VIA e VAS, in data 8 novembre 2019, ha espresso parere favorevole riguardo alla compatibilità ambientale per il Progetto definitivo della tratta Giampileri-Fiumefreddo alla condizione che si ottemperi a ben 16 prescrizioni obbligatorie. Quella che sta facendo discutere è la prescrizione n 6 che prevede il Recupero della…
Leggi tuttoCALABRIA | Attivo il collegamento Castrovillari-Sibari in coincidenza con il Frecciargento
Da oggi è attivo un nuovo servizio Pullman di Ferrovie della Calabria, da Castrovillari alla Stazione di Sibari (A/R), così da poter garantire il collegamento con il Freccia Argento (Sibari – Roma – Bolzano). Il collegamento servirà anche Frascineto, Cassano allo Ionio e Lauropoli, Qui sotto la tabella con gli orari del collegamento bus Castrovillari – Sibari e viceceversa:…
Leggi tuttoMILANO | Dal 3 febbraio il primo Caravaggio di Trenord entrerà in servizio sulla Rho-Como
Ecco il Caravaggio: da lunedì 3 febbraio il primo nuovo treno di Trenord entrerà in servizio sulla linea S11 Rho-Milano-Monza-Como. La prima corsa del convoglio partirà alle ore 6.43 da Rho in direzione Como S. Giovanni, segnando il passo iniziale di un percorso che porterà progressivamente sui binari lombardi 176 nuovi treni capaci di performance elevate e realizzati…
Leggi tuttoAlitalia: ok del Senato al nuovo prestito da 400 milioni
Il prestito ponte per Alitalia è legge. Grazie all’approvazione da parte del Senato di un apposito decreto, il governo ha assegnato 400 milioni di euro all’ex-compagnia di bandiera. I fondi sono già stati versati nelle casse dell’azienda, commissariata da 33 mesi, prima di Natala e dovrebbero essere restituiti entro la fine di giugno. Il condizionale…
Leggi tuttoMartedì 25 febbraio debutta a Pistoia l’ETR 252 “Arlecchino”
Martedì 25 febbraio, durante la prima tappa del treno turistico a Pistoia, ci sarà finalmente il debutto dell’ETR 252 “Arlecchino”. Nei giorni scorsi l’ETR 250 ha superato con successo la corsa prova lungo la linea Porrettana tra Pistoia e Pracchia sotto lo sguardo della gente incuriosita dal transito inaspettato di questo meraviglioso elettrotreno. “Siamo estremamente soddisfatti dagli esiti…
Leggi tuttoTre miliardi di euro per l’alta capacità Reggio Calabria-Salerno
Tre miliardi di euro per l’alta capacità Reggio Calabria-Salerno. Lo ha affermato la Ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli nel corso del seminario Dem di Contigliano. “Finanzieremo con un prossimo progetto di legge la Reggio Calabria-Salerno alta capacità. In questo caso la discussione tra alta velocità e alta capacità è lana caprina. Partiamo, è un progetto pluriennale, ci mettiamo tre…
Leggi tutto