FSE BARI: in servizio i primi nuovi treni elettrici

FSE treni elettrici

Ferrovie del Sud Est : in servizio i primi nuovi treni elettrici Ferrovie del Sud Est introduce i primi tre treni elettrici di ultima generazione, ora operativi sulle tratte Bari – Putignano (via Casamassima) e Putignano – Martina Franca. Un quarto convoglio arriverà entro la fine del 2024, mentre entro il 2026 la flotta sarà…

Leggi tutto

L’ultima avventura ferroviaria: il treno low cost per Natale

Se viaggiare è la tua passione, l’Italia ti offrirà il miglior itinerario che tu possa immaginare. Attraversarla in treno ti regalerà un’esperienza di viaggio straordinaria sui binari, immerso in un fascino senza precedenti, mentre scorrerai paesaggi che difficilmente dimenticherai. Il treno, con il suo ritmo lento, ti permetterà di apprezzare ogni singola tappa del tuo…

Leggi tutto

Nuovo Terminal bus Bari: ok le strutture, ora le definizioni

Terminal Bus Bari Mobilita 6

Alla Stazione Centrale prende forma il nuovo Terminal Bus Bari, un hub più moderno e accessibile La città di Bari si prepara ad accogliere il nuovo Terminal Bus presso la stazione centrale, un progetto di Grandi Stazioni Rail (Gruppo FS) che mira a migliorare la mobilità urbana e interurbana. Con un’area di 8.000 m² e…

Leggi tutto

Puglia e Trenitalia: nuovi treni e un futuro più sostenibile per il trasporto regionale

La Regione Puglia, in collaborazione con Trenitalia (Gruppo FS), continua a investire nel miglioramento del trasporto ferroviario regionale con l’arrivo di nuovi treni elettrici monopiano. Questo sviluppo rientra nel piano di investimenti del Contratto di Servizio sottoscritto nel 2018 e valido fino al 2032, del valore complessivo di 570 milioni di euro, di cui 212,5…

Leggi tutto

AV/AC Napoli-Bari: avanzamento dei lavori sul lotto Telese – Vitulano

Rete Ferroviaria Italiana (RFI) continua a investire nel potenziamento infrastrutturale del Sud Italia, proseguendo nella realizzazione della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) Napoli – Bari. Questo progetto rientra tra le opere strategiche del Gruppo Ferrovie dello Stato, in grado di incrementare i collegamenti rapidi e sicuri tra le principali città meridionali, con l’obiettivo di…

Leggi tutto

Collegamento ferroviario Malpensa T2 – linea Sempione: concluso lo scavo della galleria

Il nuovo collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e la linea ferroviaria del Sempione compie un ulteriore passo verso la realizzazione. Il 29 ottobre si è concluso lo scavo della galleria naturale GN01 con l’abbattimento dell’ultimo diaframma, segnando un importante traguardo per questo progetto infrastrutturale. Il tunnel, lungo 385 metri e…

Leggi tutto

La torre Newcleo nel “Torino Innovation Mile”

Nuova torre Newcleo Torino

La città di Torino è pronta ad accogliere una nuova torre che, oltre a trasformare il paesaggio urbano, segnerà un’importante evoluzione nel settore dell’energia nucleare. Newcleo, scaleup italo-britannica impegnata nello sviluppo di reattori nucleari di ultima generazione, ha annunciato l’intenzione di costruire la propria sede italiana nella città. La nuova torre, come dichiarato dal fondatore…

Leggi tutto

Abruzzo | Riqualificazione delle stazioni ferroviarie: il punto

abruzzo stazione ferroviaria

In occasione dell’Abruzzo Economy Summit, evento in cui viene espletata la vision della Regione Abruzzo sui temi economici, sociali, produttivi, sono stati resi noti i prossimi investimenti in tema infrastrutturale nel settore delle ferrovie. Una sintesi degli interventi attuali e futuri sono stati delineati dal Gruppo FS, attraverso il seguente comunicato, che vi riportiamo in…

Leggi tutto

Tram Opicina a Trieste: aggiornamenti verso la riattivazione

tram opicina trieste mobilista

Il tram di Opicina, simbolo del trasporto pubblico a Trieste, è stato al centro di un incontro cruciale il 3 settembre 2024, svoltosi a Roma presso la sede dell’ANSFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali). L’incontro ha visto la partecipazione del Sindaco di Trieste Roberto Dipiazza, insieme a…

Leggi tutto

Nuovi treni Circumvesuviana: arriva il primo di 56 convogli

nuovi treni circumvesuviana stadler

La ferrovia Circumvesuviana, una delle più importanti e storiche linee ferroviarie della Campania, sta per compiere un passo decisivo verso la modernizzazione. La notizia dell’arrivo del primo dei 56 nuovi treni, avvenuto all’officina di San Giovanni a Teduccio, rappresenta un importante traguardo. Questo nuovo convoglio segna solo l’inizio di un ampio rinnovamento che, secondo le…

Leggi tutto