Ecco cosa prevede il Def 2019 per infrastrutture e mobilità

La strategia del Governo in ambito infrastrutturale è rivolta a dare priorità ad una rete di piccole opere diffuse, con particolare attenzione a viabilità e sicurezza di ponti, gallerie e strade interne. Gli obiettivi primari sono: la promozione del trasporto ferroviario regionale nella logica dell’intermodalità; la riduzione del numero di vittime della strada; la promozione…

Leggi tutto

SHARE NOW espande la sua flotta elettrica

SHARE NOW, leader mondiale nel campo del carsharing free-floating, punta sempre più sull’elettrificazione della propria flotta. Il numero di veicoli a zero emissioni presenti nelle location europee vedrà, infatti, una forte crescita nel corso dell’anno, fino a raggiungere quota 4.000 vetture. Entro la fine del 2019, si stima che il 25% dei veicoli messi a…

Leggi tutto

GENOVA | Verso una città vivibile e intelligente con la Genova Smart Week

La resilienza è il tema trasversale a tutti gli argomenti trattati nella settimana dedicata alle ‘città intelligenti’ in programma a Genova dal 19 al 24 novembre.  A presentarla, martedì 13 novembre nel salone di rappresentanza di Palazzo Tursi, è l’assessore allo Sviluppo economico Giancarlo Vinacci, insieme con il vice sindaco e assessore alla Mobilità Stefano Balleari e…

Leggi tutto

BOLZANO | Funivia di San Genesio, ecco il progetto vincitore

 Si è concluso il concorso di idee per la progettazione della nuova funivia di San Genesio: la giuria, composta da esperti del settore, rappresentanti della Provincia e dei Comuni di Bolzano e San Genesio, ha deciso di premiare il lavoro dell’architetto bolzanino Marco Sette, motivando la scelta con l’ottima integrazione nell’ambiente circostante, la funzionalità e la…

Leggi tutto

Sardegna | Stanziati 15 milioni di euro per le infrastrutture nei principali comuni

La Sardegna è tra le regioni italiane che più sta investendo nella mobilità elettrica. Con uno stanziamento di 15 milioni di euro (Fondi FSC 2014-2020 inseriti nel Patto per la Sardegna) e un Piano d’azione che prevede inizialmente la realizzazione di 650 stazioni di ricarica per auto elettriche, l’isola si pone all’avanguardia in Italia e…

Leggi tutto

CAGLIARI | Al 12esimo posto nella classifica di Euromobility “Mobilità sostenibile in Italia”

Cagliari al 12esimo posto in Italia nella classifica di Euromobility “Mobilità sostenibile in Italia”: pubblicato nelle scorse settimane, il rapporto riguarda le 50 principali città italiane e si svolge da undici anni con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente. Cagliari era al 38esimo posto nel 2011, l’obiettivo è quello di guadagnare altre posizioni con gli interventi…

Leggi tutto

Le Poste della Repubblica di San Marino scelgono i veicoli elettrici

La Repubblica del Monte Titano annuncia la sua svolta elettrica, infrastrutture di ricarica e parco pubblico a zero emissioni La Repubblica di San Marino ha recentemente lanciato un progetto di mobilità sostenibile, promosso dalle Segreterie di Stato Industria, Territorio, Turismo e Innovazione tecnologica del piccolo stato del Monte Titano e ha l’obiettivo di limitare le emissioni inquinanti e il…

Leggi tutto

AEROPORTO DI GENOVA | Traffico dati 2017 e prospettive 2018

Traffico di linea commerciale in aumento, con un bilancio finale 2017 del +3% e circa 1.250.000 passeggeri da e per l’Aeroporto di Genova. Analizzando il traffico totale dei passeggeri, inclusi charter, dirottamenti e aviazione privata, i passeggeri registrati risultano diminuiti dell’1,6%: un calo dovuto principalmente all’assenza delle crociere P&O, che nel 2016 avevano generato circa…

Leggi tutto

Aeroporto di Genova | Inaugurata la stazione di ricarica veloce Fast Recharge

È stata inaugurata questa mattina la stazione di ricarica veloce Fast Recharge del progetto EVA+ installata da Enel presso il Parcheggio Quick PARKING dell’Aeroporto di Genova. L’infrastruttura è tra le 180 colonnine che saranno posizionate sulle strade a lunga percorrenza nell’ambito del progetto EVA+ – Electric Vehicles Arteries. “Oggi a Genova abbiamo segnato un ulteriore…

Leggi tutto

Centostazioni: a Milano parte riqualificazione di Piazza Freud e della stazione Porta Garibaldi

Rendere più ordinata e accogliente l’area d’ingresso alla Stazione Garibaldi, uno degli snodi nevralgici e di primaria importanza per il traffico ferroviario in città. Con questo obiettivo la Giunta ha approvato le linee di indirizzo per la stipula di una convenzione tra il Comune di Milano e le società Centostazioni e FS Sistemi Urbani – del Gruppo FS Italiane – per la riqualificazione…

Leggi tutto