Low Emission Zone: cosa sono e come funzionano

Con il passare degli anni l’ambiente è diventato un tema fondamentale in tutt’Europa. Preservare e salvaguardare il benessere dell’ambiente è diventato uno degli obiettivi cardini dell’intera Unione Europea e dell’intero mondo. Per ridurre l’eccessivo inquinamento dovuto dall’utilizzo massiccio delle auto sono state introdotte varie misure, tra cui le cosiddette LEZ (Low Emission Zone). Quest’ultime, in…

Leggi tutto

Mobilità e rivoluzione green: come impatterà nei prossimi anni nei nostri spostamenti

Nell’ultimo anno abbiamo sentito spesso parlare di mobilità  sostenibile e rivoluzione Green. Tanti esperti e addetti ai lavori sostengono  che il futuro dell’Italia è legato a questo aspetto, che avrà sempre più importanza anche in Europa. Di sicuro negli ultimi due anni le nostre vite sono cambiate per via della pandemia covid-19 che ci ha…

Leggi tutto

MILANO | A Crescenzago la nuova porta d’accesso al Parco Lambro: social housing, verde e ciclabili

Una nuova porta d’accesso verde al Parco Lambro, un progetto di social housing ad elevata sostenibilità che accende di nuova vitalità il quartiere e lo riallaccia a tutte le principali trasformazioni previste nel quadrante nordorientale di Milano. È questo il cuore di Green between tessiture urbane, vincitore per il sito di Crescenzago della seconda edizione…

Leggi tutto

SICILIA | In arrivo 12 nuove aree di servizio sulla A18 e A20

Dodici nuove stazioni di servizio verranno aperti prossimamente sulle autostrade siciliane gestite dal CAS. Tra meno di un mese (il 12 maggio) si chiuderanno infatti i termini per le gare di appalto che decreteranno i vincitori cui andranno in gestione le Aree di Servizio delle autostrade Messina Palermo e Messina Catania. Grazie a queste gare,…

Leggi tutto

Veicolo elettrico: perchè sceglierlo e perchè “non ancora”!

Il mercato dei veicoli a basse emissioni sta registrando volumi di ordini sempre crescenti in tutto il mondo, alimentato da una rinnovata e ritrovata spinta ecologica alimentata da incentivi aziendali e statali che si susseguono con frequenza sempre maggiore. Il pressochè stallo di vendite durante la prima fase della pandemia da Covid-19 ha costretto molte case…

Leggi tutto

Come i cambiamenti nelle infrastrutture modificano i modi di incontrarsi

Tra cambiamenti climatici e pandemia da Coronavirus, il tema dei trasporti sta tornando alla ribalta delle cronache. Secondo le ricerche di questo sito, l’uso di trasporti ecologici sta diventando una tendenza . Abbiamo bisogno sempre più di mezzi che coniughino la sostenibilità ambientale con il mantenimento delle distanze di sicurezza: queste due esigenze, opposte e…

Leggi tutto

MILANO | Greco Breda, da scalo ferroviario a quartiere green

Da scalo ferroviario a primo quartiere italiano di housing sociale a zero emissioni. È così che Greco Breda, zona Nord-Est di Milano, diventa il primo spazio del Gruppo FS ad avere una nuova vita nell’ambito del concorso internazionale Reinventing cities. Un concorso che ha come obiettivo la riqualificazione di spazi urbani abbandonati attraverso la realizzazione di progetti che puntano tutto…

Leggi tutto

MILANO | La stazione Rogoredo pronta per accogliere l’aumento dei passeggeri durante la chiusura di Linate

Più collegamenti Frecciarossa, Sala Freccia e biglietteria Trenitalia aperte con orario prolungato (6.00-21.30), tre nuove self service, desk mobile di customer service, parcheggio auto rinnovato e accessibile a tutti i viaggiatori e maggiore security per le persone. La stazione Milano Rogoredo è pronta per accogliere l’aumento previsto dei passeggeri (secondo le stime circa 100mila persone…

Leggi tutto