MESSINA | Gara da 7 mln per revisione vetture tram

tram messina

La Commissione Trasporti di Messina, presieduta dal consigliere comunale Libero Gioveni, ha affrontato oggi ad ampio raggio le problematiche connesse alla gestione della tranvia e in generale al trasporto pubblico, alla presenza del presidente di Atm Giuseppe Campagna, del direttore di esercizio della tranvia Vincenzo Poidomani e dell’assessore ai rapporti con Atm Francesco Gallo. «Sui disservizi…

Leggi tutto

La BEI finanzia 450 milioni a Trenitalia per i treni ibridi a ridotto impatto ambientale

La banca dell’Unione europea sostiene il piano di investimenti del Gruppo FS Italiane per i nuovi convogli ferroviari destinati al settore del trasporto regionale di Trenitalia. Treni meno inquinanti, più efficienti e per circa la metà destinati al Sud Italia. È questo l’obiettivo del finanziamento della Banca europea per gli investimenti (BEI) di 450 milioni…

Leggi tutto

MILANO | Con il nuovo DPCM aumentata fino al 60% la capienza sulle vetture del trasporto pubblico

Con l’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) emanato lo scorso 14 luglio, si conferma la possibilità di derogare al metro di distanziamento quando i passeggeri del mezzo pubblico sono posizionati in linea orientati nello stesso senso. Questo consente di aumentare fino al 60% la capienza sulle vetture della rete di trasporto pubblico,…

Leggi tutto

BARI | Presentato il servizio di monopattini sharing avviato dalla Helbiz Italia

È stato presentato questa mattina, nel park&ride in via Vittorio Veneto – lato mare, il nuovo servizio “Monopattini sharing” avviato dalla società americana Helbiz, la prima delle quattro aziende che hanno risposto alla manifestazione d’interesse del Comune di Bari È stato Matteo Tanzilli, head of public affairs di Helbiz Italia, a presentare i dettagli del…

Leggi tutto

BOLOGNA | Filovia Crealis al “via”: la linea 15 ai nastri di partenza

Il 1° luglio segna l’atteso debutto della prima linea del sistema Crealis: la filovia 15, linea urbana elettrificata che collega per la prima volta in modo diretto San Lazzaro di Savena alla zona della Stazione e dell’Autostazione di Bologna. La linea, infatti, sarà attiva tra il nuovo capolinea sanlazzarese di Via Pertini e Piazza XX…

Leggi tutto

L’uomo è un virus del pianeta: come coniugare sfera ecologica e sfera economica

Come coniugare sfera ecologica e sfera economica attraverso una nuova narrazione del presente: con la forza che soltanto certe immagini possono avere, i cervi che entrano nelle città deserte, le pecore che pascolano al centro del paese, le anatre che si spingono a curiosare dove un tempo solo l’uomo poteva, in questi giorni di lockdown…

Leggi tutto

NAPOLI | Pubblicato bando per i monopattini in sharing

Pubblicata dal Comune di Napoli la manifestazione di interesse per individuare operatori interessati a svolgere, in via sperimentale, servizi in sharing di micromobilità elettrica con monopattini in città. Le linee di indirizzo della sperimentazione erano state approvate dalla giunta su proposta dell’assessore Alessandra Clemente. Fino a 2400 monopattini in sharing, con un massimo di 3…

Leggi tutto

MILANO | In servizio i nuovi filobus Trollino completamente elettrici, videosorvegliati e accessibili

Milano riparte soft. I suoi mezzi pubblici continuano a viaggiare e a trasportare i passeggeri che hanno necessità di spostarsi in città. Anche la flotta ATM evolve e guarda avanti, continuando a rinnovarsi.   È da pochi giorni infatti che la linea 90/91, la circle-line ATM che abbraccia la città per un percorso di oltre venti chilometri,…

Leggi tutto

MILANO | Con “Strade aperte” nuove aree pedonali, ciclabili, zone 30 e spazi pubblici

Realizzare nuovi percorsi ciclabili anche in sola segnaletica; incrementare le strade a velocità moderata e le zone 30 e le strade residenziali a prevalente mobilità pedonale e ciclabile; ampliare i percorsi pedonali attraverso l’allargamento di marciapiedi; prevedere pedonalizzazioni temporanee nei quartieri ampliando l’offerta per il gioco e l’attività fisica dei bambini; realizzare nuovi interventi di…

Leggi tutto