Un aprile ricco di festività e ponti ha segnato al tempo stesso un aumento del traffico sul campione dei veicoli totali, grazie soprattutto alle partenze dei vacanzieri, ed una contrazione nel segmento dei mezzi pesanti, il cui fermo è stato oltre il doppio rispetto al mese precedente (106 ore a fronte di 52), sulla rete stradale e autostradale di oltre 26…
Leggi tuttoI droni come pali della luce “volanti”
In un futuro non troppo lontano i droni potrebbero essere impiegati come illuminazione stradale mobile disponibile praticamente ovunque, e su richiesta. Queste “luci con le ali” sono state progettate per servire aree scarsamente illuminate e sopperire a diverse necessità. Uno degli impieghi più intelligenti sarà quello di reclutare una squadra di droni tramite app per illuminare…
Leggi tuttoCollegamento ferroviario Milano-Zurigo in meno di tre ore dal 2021
Potenziamenti tecnologici e infrastrutturali, riduzione dei tempi di velocità, nuovi collegamenti. Questi i principali fronti su cui Rete Ferroviaria Italiana è impegnata per garantire lo sviluppo dei collegamenti Italia – Svizzera. A presentare nel dettaglio gli impegni di RFI, Gianpiero Strisciuglio, Direttore Commerciale ed Esercizio Rete, in una conferenza stampa con le Ferrovie svizzere. Le…
Leggi tuttoAlitalia: nuovo volo diretto Roma-Malé dal 31 ottobre
Per la prima volta nella sua storia Alitalia collegherà l’Italia alle Maldive con voli di linea plurisettimanali diretti. La nuova tratta, che sarà operativa dal prossimo 31 ottobre, prevede tre voli alla settimana fino al 24 marzo 2018. L’obiettivo è quello di rispondere alla forte richiesta di collegamenti fra i due Paesi, soprattutto nel periodo…
Leggi tuttoL’A BI CI: come la bicicletta ci fa diventare più ricchi
Legambiente ha presentato la settimana scorsa a Roma, in occasione del Bike Summit 2017, L’A BI CI: 1° rapporto sull’economia della bici in Italia e sulla ciclabilità nelle città. Obiettivo del rapporto è quello di fare il punto sulla situazione delle due ruote in Italia, analizzando in particolar modo il valore economico della bicicletta nel nostro paese. E…
Leggi tuttoTen-T: si è chiuso il meeting internazionale sul Corridoio Scandinavo-Mediterraneo
Si è riunito il tavolo tecnico dei rappresentanti delle amministrazioni stradali dei Paesi interessati dal corridoio europeo per fare il punto sulle best practices di strade e nuove tecnologie con cui valorizzare il Corridoio ScanMed Anas ha ospitato, presso la sede di via Monzambano, il meeting internazionale interamente dedicato al Corridoio Ten-T Scandinavo-Mediterraneo: una due giorni…
Leggi tuttoUn tetto con i pannelli solari per la Toyota Prius
I tetti di auto solari sono stati spesso oggetto di esperimenti dei costruttori di nicchia. Toyota è stata la prima casa automobilistica a offrire l’opzione sul suo modello ibrido plug-in Prius nel 2012. Panasonic ha sviluppato un tetto dell’auto solare fotovoltaico per l’ultima Prius PHEV, aumentando la potenza da 50W a 180W. Chiamato HIT Modulo…
Leggi tuttoIl futuro della mobilità sono gli hoverboard? Siete al corrente di rischiare una multa salata?
Il 2015, complici le feste di Natale, ha visto il moltiplicarsi, sulle strade e nei negozi, dei cosiddetti hoverboard: gli strani mezzi a due ruote, spinti da motore elettrico che si muovono seguendo i comandi impartiti col corpo da chi è a “bordo”. L’equilibrio sarebbe garantito da un giroscopio, ma comunque non sono facili da…
Leggi tutto“Cammini e percorsi”, il progetto dell’Agenzia del Demanio per percorsi ciclopedonali e storico-religiosi
L’iniziativa“Cammini e Percorsi” è stata presentata questa mattina a Roma nella “Sala Spadolini” del MiBACT, durante una conferenza stampa moderata dalla conduttrice televisiva e radiofonica Camila Raznovich, dal Direttore dell’Agenzia del Demanio, Roberto Reggi, alla presenza del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, del Capo di Gabinetto del Ministero dei Beni e delle attività culturali e…
Leggi tuttoTemporaneo ripristino dei controlli di frontiera per G7 di Bari e di Taormina dal 10 al 30 maggio
Ieri, presso la Direzione Generale dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile , si è svolta una riunione sul temporaneo ripristino dei controlli alle frontiere a seguito di quanto disposto dal Ministero dell’Interno con Decreto del 6 aprile 2017. All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, delegati del Ministero dell’Interno, Assaeroporti con alcuni rappresentanti dei gestori aeroportuali, IBAR…
Leggi tutto